Integrazione di Laravel e WordPress
Pubblicato: 2023-02-12Lo sviluppo di applicazioni Web può richiedere molto tempo e molte risorse. Se lavori con WordPress, ti starai chiedendo se esiste un modo migliore per integrare il tuo processo di sviluppo web con il tuo Content Management System (CMS).
Fortunatamente, uno dei framework di programmazione PHP (Hypertext Preprocessing) più popolari, Laravel, può essere integrato con WordPress. Questa combinazione può consentirti di gestire lo sviluppo della tua applicazione web attraverso il back-end di WordPress, offrendo un flusso di lavoro più snello.
In questo articolo, impareremo di più su Laravel e su come può essere utilizzato insieme a WordPress. Esamineremo anche i pro ei contro di questo approccio. Iniziamo!
Cos'è Laravel?
Laravel è un popolare framework PHP. Un framework può aiutare ad accelerare il processo di sviluppo delle applicazioni web. Fornisce una struttura di base e può aiutare a promuovere lo sviluppo rapido di applicazioni (RAD) ed evitare processi di codifica ripetitivi.
Inoltre, l'utilizzo di un framework come Laravel può anche aiutare gli sviluppatori di tutti i livelli a creare applicazioni più stabili, garantendo l'uso di sintassi e interazioni di database corrette. Se non conosci i framework PHP, potresti voler familiarizzare con alcuni termini importanti, tra cui:
- Controller vista modello (MVC). Questa è una struttura architettonica che separa i tre componenti dello sviluppo PHP: il modello, la vista e il controller. Ciò significa che uno sviluppatore può isolare ogni parte e apportare modifiche senza influire sugli altri componenti.
- Programmazione orientata agli oggetti. In un approccio di programmazione orientato agli oggetti, come PHP, le strutture sono costruite con dati o "Oggetti", piuttosto che con funzioni e logica. Possono quindi essere utilizzati in tutto il programma. Ogni Oggetto ha Proprietà e Comportamenti che ne definiscono lo stato e cosa può fare.
- API REST. Questo è uno stile architettonico utilizzato dalla maggior parte delle applicazioni Web open source per formare uno scambio di informazioni praticabile.
- Compositore. Questo è uno strumento utilizzato per gestire le dipendenze nel tuo progetto. Puoi dire a Composer quali librerie sono richieste dal tuo progetto e Composer le monitorerà, le installerà e le aggiornerà per garantire che il tuo programma continui a funzionare.
È importante capire che mentre sia Laravel che WordPress sono sistemi basati su PHP, c'è ancora un po' di complicato coordinamento necessario affinché si integrino in modo funzionale.
Pro e contro dell'utilizzo di Laravel con WordPress
L'integrazione di Laravel con WordPress può essere molto efficace, sebbene richieda alcune conoscenze di programmazione di livello superiore. Inoltre, ci sono alcuni distinti pro e contro di questo approccio che vorrai tenere a mente.
I vantaggi dell'utilizzo di Laravel insieme a WordPress includono:
- Semplifica i tuoi progetti di web design e applicazioni web condividendo i dati.
- Creazione di applicazioni Web che assomigliano di più al tuo sito Web, per fornire coerenza nell'esperienza del cliente.
- Mantenendo la semplicità di un familiare pannello di amministrazione di WordPress per i clienti, massimizzando al contempo Laravel per lo sviluppo di fascia alta sul front-end.
Ci sono anche alcuni svantaggi, tuttavia, come:
- WordPress non supporta nativamente Composer, quindi l'integrazione può essere complicata.
- L'integrazione richiede idealmente che uno sviluppatore esperto e a tempo pieno faccia parte dello staff e sia disponibile a gestire tutti gli aspetti della configurazione.
È possibile verificare un esempio di come questo approccio può essere utilizzato visualizzando il sito Web di Laravel News. Lì, Laravel è stato utilizzato per creare l'esperienza front-end, portando i dati creati nel back-end WordPress intuitivo.
Sebbene ci siano alcuni vantaggi nell'integrare Laravel con WordPress, non dovrebbe essere presa alla leggera. Mantenere uno sviluppatore sul libro paga sarebbe la cosa migliore se questo è un approccio che vuoi esplorare.
Utilizzo di Laravel con WordPress
L'integrazione di Laravel con WordPress può essere realizzata in un paio di modi. Daremo un'occhiata a due: un approccio più pratico e manuale, seguito da un plug-in specializzato. I seguenti passaggi presuppongono che tu stia già utilizzando Laravel.
Utilizzo di Corcel WordPress
Corcel è un insieme di classi PHP Model che consentono ai programmatori di recuperare e utilizzare le informazioni direttamente da WordPress. Può funzionare come un ponte tra WordPress e Laravel.
Installando Corcel, sarai in grado di utilizzare WordPress come amministrazione back-end del tuo progetto per l'inserimento di dati, come post o tipi di post personalizzati, nella tua applicazione Laravel.
Passaggio 1: installa Corcel
Per iniziare con Corcel, dovrai utilizzare Composer per installarlo. Puoi trovare e scaricare Corcel su GitHub. Nella tua applicazione terminale, dovrai quindi eseguire il seguente comando:
composer require jgrossi/corcel
Successivamente, ti consigliamo di passare all'installazione di Laravel e configurare alcune impostazioni.
Passaggio 2: configurare Laravel per Corcel
Se stai utilizzando Laravel 5.5 o versioni successive, Corcel si registrerà con la funzione AutoDiscovery di Laravel.
Per le versioni precedenti del framework Laravel, dovrai registrare manualmente Corcel e pubblicare il file di configurazione utilizzando il seguente comando Artisan nella tua applicazione terminale:
php artisan vendor:publish
--provider="Corcel\Laravel\CorcelServiceProvider"
Ora avrai un file config/corcel.php
che puoi usare per stabilire una connessione al database con WordPress.
Passaggio 3: configurare la connessione al database
Una volta che il tuo config/corcel.php
è stato creato, lo aprirai per configurare le connessioni al tuo database WordPress. Questo è ciò che consente a Laravel di recuperare informazioni sui post e altri elementi dalle tabelle del database di WordPress.
Qualunque sia il nome del database che fornisci nel tuo file config/database.php
è quello che dovrai inserire nel tuo file config/corcel.php
. Ciò consentirà a Laravel e Corcel di utilizzare il database di WordPress.
Passaggio 4: imposta i parametri del tuo progetto
Esistono molti modi per utilizzare la nuova integrazione. Dovrai fare riferimento alla documentazione per determinare come impostare i parametri. Ciò ti consentirà di stabilire connessioni per post, tipi di post personalizzati, codici brevi, tassonomie, campi personalizzati e altro.
Utilizzo di un plug-in
Al momento, non consigliamo di utilizzare alcun plug-in trovato nella directory dei plug-in di WordPress per l'integrazione di Laravel. La maggior parte non è stata mantenuta e non è stata testata con le ultime versioni di WordPress. Esiste, tuttavia, un'altra opzione per integrare i due sistemi utilizzando una soluzione simile a un plug-in.
Passaggio 1: installa WordPress Pete
WordPress Pete è un'applicazione creata per funzionare come un plugin, che integra facilmente Laravel con il back-end di WordPress. Per iniziare, puoi provare gratuitamente WordPress Pete su un massimo di due siti web.
Una volta scaricato il software, avrai bisogno di Terminal per installarlo per MacOS o Linux. Puoi utilizzare il seguente comando su un Mac per iniziare:
curl -o mac_installer.sh -L https://wordpresspete.com/mac_installer.sh && chmod 755 mac_installer.sh && sh mac_installer.sh
L'installazione dell'intero pacchetto potrebbe richiedere del tempo, ma una volta completata, ti verrà chiesto di inserire la password di amministratore del tuo computer.
È quindi possibile impostare la versione PHP che si desidera utilizzare e selezionare Avvia Pete .
Passaggio 2: crea un nuovo sito Web WordPress
Dopo aver installato l'applicazione WordPress Pete, dovrai visitare il sito di test per creare un nuovo sito Web WordPress per la tua applicazione.
Per farlo, fai clic su Crea nuovo WordPress nell'angolo in alto a destra. Successivamente, assegnerai un nome alla tua installazione e designerai l'URL del progetto. Da lì, puoi completare il normale processo di installazione di WordPress visitando il tuo URL di amministrazione.
Passaggio 3: configura le impostazioni di WordPress Pete
Dopo aver effettuato l'accesso alla tua nuova installazione di WordPress, puoi accedere all'elenco dei plug-in . Lì vedrai un plug-in Lavarel Integration by WordPress Pete . Viene installato automaticamente quando crei un nuovo sito WordPress con WordPress Pete.
Ora puoi andare su Impostazioni > Integrazione Laravel per completare i passaggi dell'integrazione. Ciò comporta l'approvazione dell'integrazione e il funzionamento dei cookie su tutti i tuoi sottodomini.
Dopo aver abilitato l'opzione, dovrai selezionare Opzioni di aggiornamento e disconnetterti dall'installazione di WordPress. È quindi possibile accedere nuovamente alla dashboard di WordPress, in modo che il plug-in possa riconoscere l'impostazione dei cookie.
Passaggio 4: creare una nuova integrazione
Ora, quando visiti l'installazione di WordPress Pete, avrai la possibilità di creare una nuova integrazione WordPress + Laravel . È possibile selezionare l'opzione di menu e procedere alla configurazione delle impostazioni per la nuova integrazione.
Ad esempio, se chiami la tua nuova integrazione "dashboard", sarai in grado di accedere al codice andando su dashboard.yoururl.com. Tornando al tuo editor di codice preferito, ora sarai in grado di connetterti alla tua installazione e utilizzare i poteri combinati di Laravel e Corcel con WordPress!
Costruisci il tuo sito alle tue condizioni con WP Engine
Lo sviluppo di applicazioni Web dovrebbe essere veloce e divertente. Per qualsiasi sviluppatore di WordPress, rispondere alle richieste e alle esigenze degli utenti con nuove applicazioni può essere gratificante e aumentare i progressi verso gli obiettivi di vendita o di guadagno.
WP Engine è dedicato alla condivisione di eccellenti risorse per sviluppatori, quindi puoi concentrarti sulla creazione della migliore esperienza digitale per i tuoi clienti. Dai un'occhiata ad alcune delle nostre numerose soluzioni di web hosting per il tuo prossimo progetto!