I migliori plugin e strumenti per mappe termiche di WordPress

Pubblicato: 2023-02-12

Se sei interessato a comprendere meglio i visitatori medi del tuo sito web, ci sono diversi strumenti disponibili per aiutarti a farlo. Tuttavia, le piattaforme che raccolgono i dati degli utenti, come Google Analytics, non possono dirti esattamente cosa attira maggiormente l'attenzione dei tuoi visitatori.

Fortunatamente, le mappe di calore sono uno strumento accessibile che puoi implementare sul tuo sito per raccogliere queste preziose informazioni, come il comportamento dei visitatori. Capire cosa stanno effettivamente guardando i visitatori quando scorrono il tuo sito web può aiutarti a creare il massimo impatto con le tue scelte di design e contenuto per migliorare l'esperienza dell'utente e aumentare l'attività dell'utente.

In questo articolo, discuteremo brevemente come utilizzare una mappa di calore dell'attenzione e i dati che fornisce per migliorare il tuo sito WordPress. Quindi introdurremo alcuni dei migliori plug-in e strumenti per mappe di calore. Iniziamo!

Sommario
1. Utilizzo di un plug-in Heatmap in WordPress
2. I migliori plug-in Heatmap
2.1. 1. Mappa termica per WordPress
2.2. 2. Uovo pazzo
2.3. 3. Vaso caldo
2.4. 4. Clicktale
2.5. 5. Flusso del mouse
2.6. 6. Arancio fortunato
3. Utilizzo dei dati della mappa termica del sito Web per migliorare il tuo sito
4. Ottimizza il tuo sito con WP Engine

Utilizzo di un plug-in Heatmap in WordPress

Le mappe di calore sono uno strumento altamente visivo. Forniscono uno strato di colore sulle pagine del tuo sito Web che indica le aree "calde" e "fredde". Le parti del tuo sito che ricevono maggiore attenzione dai visitatori saranno evidenziate in rosso.

Le sezioni meno accattivanti verranno visualizzate come non evidenziate o in colori più freddi come viola, blu o verde. L'arancione e il giallo indicano in genere aree di interesse moderato, in cui solo alcuni utenti si sono presi il tempo di visualizzare i contenuti.

Queste informazioni sono diverse da quelle fornite da altri strumenti di analisi dei siti web. Mentre potresti essere in grado di vedere quali delle tue pagine sono le più popolari in Google Analytics, non puoi discernere cosa è attraente per i visitatori.

Una heatmap, d'altra parte, può dirti esattamente come i lead interagiscono con le tue pagine, incluso fino a che punto scorrono, su cosa fanno clic e altro ancora. Queste informazioni possono aiutarti a prendere decisioni sui tuoi contenuti e sul design, al fine di soddisfare gli interessi e i gusti dei tuoi visitatori.

Migliori plugin per mappe di calore

Per generare mappe di calore per i tuoi post e pagine WordPress, avrai bisogno di un plug-in o di un altro strumento di terze parti. Fortunatamente, ci sono molte opzioni di qualità disponibili. Per aiutarti a iniziare, ne abbiamo elencati sei di seguito.

1. Mappa termica per WordPress

Heatmap per WordPress è un plug-in di analisi in tempo reale e tracciamento del mouse. Fornisce sovrapposizioni di colori di facile lettura per il tuo sito in modo da poter capire dove si trovano i tuoi punti problematici e vedere rapidamente dove i tuoi contenuti devono essere migliorati.

Questo plug-in Heatmap raccoglie informazioni su dispositivi smart touch, nonché PC e laptop, consentendo di ottenere informazioni sugli utenti mobili e su coloro che preferiscono la navigazione desktop. Inoltre, Heatmap per WordPress non influirà sulle prestazioni del tuo sito e manterrà privati ​​i dati degli utenti.

Sfortunatamente, sebbene siano disponibili piani gratuiti, sono limitati a un sito Web e cinque pagine per sessione utente. È probabile che non ti forniscano molti dati con cui lavorare. I piani a pagamento partono da $ 100 al mese.

2. Uovo pazzo

Il plug-in CrazyEgg per WordPress aggiunge uno script di tracciamento al tuo sito, al fine di monitorare il comportamento dei tuoi visitatori. Puoi quindi utilizzare i numerosi strumenti di dati di CrazyEgg, inclusa la mappatura termica, per comprendere meglio i tuoi utenti e migliorare il tuo sito di conseguenza.

Un modo semplice per determinare se questo strumento fa per te è approfittare della prova gratuita di 30 giorni di CrazyEgg. Una volta terminato, i piani hanno un prezzo ragionevole a partire da $ 24 al mese. Puoi aggiungere membri del team al tuo account senza costi aggiuntivi, rendendola una piattaforma ideale per la collaborazione.

L'unico vero svantaggio è che la visualizzazione simultanea di istantanee mobili e desktop può essere complicata. Nonostante ciò, CrazyEgg è uno strumento di heatmap molto popolare. Il plug-in per WordPress semplifica l'aggiunta dello script di tracciamento, ma non è essenziale per la funzionalità della piattaforma.

3. Vaso caldo

HotJar è una mappa termica robusta e uno strumento di raccolta dei dati dei clienti. Il plug-in corrispondente per WordPress ti semplifica l'impostazione dei codici di tracciamento necessari sul tuo sito, ma non ti serve per utilizzare HotJar stesso.

Come CrazyEgg, HotJar include più funzionalità di tracciamento in un'unica piattaforma. Ha anche cinque diverse visualizzazioni della mappa di calore, quindi puoi concentrarti su vari comportamenti tra cui scorrimento, clic, download e condivisioni. Inoltre, è completamente gratuito per un massimo di 2.000 visualizzazioni di pagina.

Detto questo, HotJar non è robusto come alcuni degli altri strumenti di analisi delle mappe di calore in questo elenco. Devi anche aggiungere il codice di monitoraggio richiesto all'intestazione di ogni pagina che desideri monitorare, sebbene il plug-in di WordPress possa occuparsene per te.

4. Clicktale

Creato per affrontare le sfide dell'esperienza digitale, Clicktale è uno strumento autonomo progettato per le registrazioni dei visitatori per aiutare a catturare e interpretare i comportamenti dei clienti sul tuo sito web. L'esperienza degli sviluppatori con clienti famosi, tra cui T Mobile, Office Depot e Ancestry, parla della qualità del loro prodotto.

Oltre alle mappe di calore, Clicktale ha molte altre funzionalità di fascia alta come i replay di sessione, che ti consentono di riprodurre le azioni di un utente WordPress. Ciò potrebbe essere particolarmente utile per i test e l'auditing.

Tuttavia, questa piattaforma potrebbe non essere la soluzione migliore per i siti WordPress più piccoli. È più orientato al monitoraggio dell'analisi a livello aziendale e dovrai programmare una riunione per scoprire quanto ti costerà Clicktale. Inoltre, non esiste alcun plug-in per una facile integrazione.

5. Flusso del mouse

Mouseflow è uno strumento heatmap in grado di registrare tutte le attività dell'utente in modo anonimo e visualizzare le tendenze chiave in un formato di facile lettura. La sua funzione heatmap può mostrarti in quale parte del mondo si trovano i tuoi utenti, oltre ai loro clic, movimenti del mouse e altro.

C'è anche un plugin WordPress disponibile per Mouseflow, per aiutarti a integrare facilmente lo strumento con il tuo sito WordPress. Puoi provarlo per 14 giorni prima di inviare i tuoi dati di pagamento per assicurarti che siano adatti.

Rispetto ad altri strumenti, Mouseflow è un po' caro. I piani partono da 29 € (circa $ 31) al mese) per 2.500 visualizzazioni di pagina. Se vuoi che tutto il tuo team sia in grado di accedere ai tuoi dati, tuttavia, avrai bisogno del piano Pro da 399€. Dal punto di vista del budget, questa piattaforma è probabilmente la migliore per i siti più piccoli.

6. Arancio fortunato

Lucky Orange offre molto di più delle mappe di calore. È un potente toolkit per aumentare la conversione dotato di registrazioni anonime dei clienti e analisi approfondita della canalizzazione. Può persino fornire funzionalità di chat di vendita per aiutarti a connetterti con i lead.

Il plug-in LuckyOrange per WordPress inserirà automaticamente i tuoi codici di tracciamento per un facile processo di configurazione. I suoi prezzi flessibili partono da soli $ 10 al mese e c'è uno sconto se accetti un contratto di uno o due anni. Tutti i piani includono mappe di calore illimitate.

Tuttavia, se desideri archiviare i dati per più di 30 giorni, dovrai acquistare estensioni di archiviazione. Il marchio di LuckyOrange sarà incluso anche nelle tue finestre di chat, a meno che tu non acquisti un componente aggiuntivo per rimuoverlo.

Utilizzo dei dati della mappa termica del sito Web per migliorare il tuo sito

Le prime impressioni sono piuttosto importanti online. Hai pochissimo tempo per catturare l'attenzione di un visitatore del sito e guidarlo verso la tua Call to Action (CTA). Le mappe di calore sono un modo eccellente per raccogliere dati sul funzionamento o meno del tuo progetto.

Quando esamini le tue mappe di calore, ci sono alcune cose in particolare a cui prestare attenzione. Il primo è a che punto gli utenti smettono di scorrere. Questo può indicare aree in cui si annoiano o si distraggono, indicando un difetto nel design o nel contenuto.

È anche utile notare dove gli utenti fanno clic. Puoi analizzare queste informazioni per determinare se i tuoi CTA devono essere rivisti o se i visitatori sono confusi su quali elementi sono cliccabili. Infine, ti consigliamo di confrontare le tue mappe di calore desktop e mobile, per determinare se il tuo progetto si sta traducendo su tutti i dispositivi.

La combinazione di mappe di calore con un approccio di split test può aiutarti a valutare diverse opzioni di progettazione, per vedere qual è la migliore per raggiungere i tuoi obiettivi per il tuo sito. Molti degli strumenti che abbiamo trattato in questo post includono funzionalità di test A/B proprio per questo motivo.

Ottimizza il tuo sito con WP Engine

Le mappe di calore e altri strumenti di analisi sono un modo intelligente per ottimizzare l'esperienza digitale dei tuoi utenti. In WP Engine, ci sforziamo di fornire alcune delle migliori risorse per blogger e sviluppatori, per aiutarti a migliorare il design, le prestazioni e altro ancora del tuo sito.

Inoltre, con la potenza dell'hosting WordPress di WP Engine e la conoscenza acquisita dal monitoraggio del comportamento degli utenti dietro di te, mantenere il tuo sito in perfetta forma è un gioco da ragazzi. Dai un'occhiata ai nostri piani oggi!