6 modi per rendere più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress
Pubblicato: 2023-02-28Come il più grande sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source al mondo, WordPress offre opportunità quasi infinite per gli sviluppatori. Il trucco per avviare un'attività di sviluppo di WordPress è capire come rendere redditizio il tuo lavoro.
Che tu sia un professionista di WordPress che lavora per un'agenzia o uno sviluppatore freelance, puoi aiutare la tua azienda ad avere più successo in molti modi. La chiave è riconoscere le opportunità di crescita e adottare misure proattive per espandere la base di clienti e le offerte.
In questo post, discuteremo sei modi in cui puoi rendere più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress. Immergiamoci!
1. Condurre un audit finanziario e diminuire le spese
Quando si tratta di gestire un'impresa, la contabilità e le pratiche contabili adeguate sono essenziali. Assicurarti che i tuoi registri finanziari, le fatture e le spese siano aggiornati e accurati può prevenire errori inutili e perdite di entrate.
Un modo intelligente per mantenere queste informazioni organizzate è utilizzare un programma di contabilità come FreshBooks:
FreshBooks è un software basato su cloud che ti consente di automatizzare e semplificare le attività di contabilità e fatturazione. Include anche un'utile funzione di monitoraggio del tempo, che puoi utilizzare per avere un'idea migliore delle ore fatturabili trascorse sui progetti dei clienti. La registrazione di un account è gratuita e puoi cancellarla in qualsiasi momento.
Se desideri trovare opportunità per ridurre al minimo i costi, potresti anche considerare di condurre un audit finanziario. In parole povere, questo processo è un modo per valutare i rendiconti contabili, la documentazione e le pratiche commerciali per:
- Cerca errori e inesattezze.
- Fornire una ragionevole garanzia.
- Identificare le opportunità di miglioramento.
- Garantire la conformità con le agenzie di regolamentazione.
Un controllo non è una garanzia che rileverai alcuni o tutti gli errori. Tuttavia, è un punto di partenza pratico per ottenere una panoramica dell'attuale posizione finanziaria della tua azienda.
Sebbene tu possa eseguire tu stesso un audit interno, ti consigliamo di assumere una società di revisione contabile o contabile di terze parti. I professionisti esperti in questo processo possono fornire un'indagine più accurata e approfondita.
2. Offri pacchetti di servizi di manutenzione per generare entrate aggiuntive
Se vuoi rendere più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress, è importante cercare modi per aggiungere valore ai tuoi servizi. Un modo per farlo è offrire pacchetti di manutenzione.
I servizi di manutenzione comportano l'esecuzione di aggiornamenti di WordPress, la creazione di backup regolari e la risoluzione di problemi comuni per migliorare la velocità e la sicurezza del sito. Tuttavia, potresti anche incorporare attività aggiuntive come il monitoraggio dei collegamenti, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e l'analisi e la creazione di report.
Ci sono una manciata di vantaggi nell'offrire pacchetti di servizi di manutenzione ai clienti. Innanzitutto, è un modo efficace per creare un flusso di entrate ricorrenti. Le attività coinvolte spesso richiedono un investimento minimo di denaro o tempo, soprattutto quando si dispone di strumenti come ManageWP per automatizzare alcune di esse.
I pacchetti di manutenzione possono anche aiutare a creare fiducia con i tuoi clienti. Se i tuoi clienti riconoscono il valore dei tuoi servizi, potrebbero essere più propensi a consigliarti ad altri.
Per iniziare, identifica i servizi importanti per i siti dei clienti che al momento non offri. Potresti prendere in considerazione la ricerca di concorrenti e altri sviluppatori nella community di WordPress per generare idee per strutturare i pacchetti:
Potresti anche considerare di offrire uno sconto ai clienti esistenti. Per aumentare la probabilità che nuovi clienti scelgano un servizio continuo, è meglio comunicare l'importanza di una corretta manutenzione del sito fin dall'inizio.
3. Rendere la crescita professionale un processo continuo
In qualsiasi professione, c'è sempre spazio per la crescita. Un modo per migliorare la tua attività di sviluppo di WordPress è concentrarti sulla tua formazione professionale.
Fare piccoli investimenti quotidiani nel tuo apprendimento come sviluppatore può espandere significativamente la tua esperienza. Questo non solo ti consente di aumentare le tue tariffe, ma può anche ampliare i servizi che puoi offrire e quindi attirare più clienti.
Esistono molte risorse economiche e, in alcuni casi, gratuite che puoi utilizzare per apprendere nuove competenze di sviluppo di WordPress. Naturalmente, i metodi consigliati dipenderanno dai tuoi obiettivi specifici.
Potresti considerare di seguire corsi online su piattaforme come Lynda o Udemy:
Oltre alle lezioni di web design e sviluppo, queste piattaforme hanno molte risorse per migliorare le tue capacità di gestione aziendale. Gli argomenti trattati spaziano dalla finanza e vendite all'imprenditorialità e alla gestione dei progetti.
Anche se potrebbe essere al di fuori della tua zona di comfort, può valere la pena seguire corsi in abilità non familiari. Questo approccio può aiutarti a colmare le lacune nelle tue conoscenze per rendere la tua attività più redditizia a lungo termine.
Prendi in considerazione la possibilità di iscriverti ai podcast per sfruttare ulteriormente il potere dell'auto-miglioramento e dello sviluppo professionale. Ad esempio, WPGears ha brevi episodi su argomenti relativi allo sviluppo, al marketing e altro ancora. Non richiede un impegno di tempo significativo, ma può aiutarti a tenerti aggiornato sulle novità e le tendenze del settore.
4. Avvia un blog per dimostrare la tua autorità
Come sviluppatore di WordPress, hai un insieme specifico di competenze e un livello di esperienza che possono essere utili ad altre persone. Tuttavia, non sono solo i servizi aziendali che offrono l'opportunità di dimostrare le proprie conoscenze.
L'aggiunta di un blog al tuo sito Web è una strategia efficace che stabilisce l'autorità all'interno della comunità di WordPress. Può anche aiutarti ad espandere la tua portata per indirizzare e attrarre nuovi clienti e progetti:
Ad esempio, potresti scrivere un blog sui fattori essenziali da cercare quando assumi uno sviluppatore web. Se qualcuno che cerca quella frase si imbatte nel tuo post, potrebbe prendere in considerazione l'idea di utilizzare anche i tuoi servizi.
Lo scopo principale del tuo sito è generare lead. È più facile farlo quando hai un posizionamento favorevole nei motori di ricerca. Un blog è uno dei modi migliori per migliorare la SEO del tuo sito e fornire contenuti significativi al tuo pubblico.
Un altro modo in cui un blog può aiutarti a rendere più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress è attraverso la monetizzazione. Ci sono una manciata di metodi da considerare, con quelli popolari tra cui marketing di affiliazione, pubblicità e vendita di e-book o corsi online.
5. Usa l'automazione per massimizzare la produttività
Come abbiamo discusso in precedenza, tenere traccia delle ore di lavoro e tenere d'occhio le proprie finanze è fondamentale per un'azienda di successo. Il tempo è denaro e sprecarlo in attività che altrimenti potrebbero essere automatizzate ostacola i profitti della tua azienda.
Investire in strumenti in grado di svolgere le responsabilità di base può aiutare a massimizzare la produttività. Ad esempio, quando ti registri per un account gratuito con ManageWP, avrai accesso a dozzine di funzionalità che possono semplificare le attività aziendali e di manutenzione:
La nostra piattaforma include funzionalità per semplificare la gestione di più siti e progetti di clienti. Alcuni che potresti trovare particolarmente utili per migliorare le esperienze dei tuoi clienti attraverso l'automazione includono:
- Rapporti sui clienti: aggiornamenti regolari sullo stato dei loro siti aiuteranno i clienti a rimanere informati e a dimostrare il valore dei tuoi servizi.
- Backup: impostando un programma di backup automatizzato, non dovrai preoccuparti di cosa fare se il sito di un cliente viene compromesso.
- Monitoraggio dei tempi di attività: i tempi di inattività sono soldi persi, quindi tenere d'occhio la frequenza con cui i siti dei clienti non sono disponibili potrebbe aiutarli e, per estensione, aumentare i profitti.
- Controlli delle prestazioni: condurre regolari controlli delle prestazioni può aiutarti a migliorare la SEO e l'esperienza utente (UX) dei siti dei tuoi clienti per ottenere tassi di conversione più elevati.
- Monitoraggio dei collegamenti: i collegamenti interrotti interrompono gli utenti e rendono loro più difficile l'utilizzo dei siti dei tuoi clienti, quindi trovarli e ripararli rapidamente è fondamentale.
Queste sono solo alcune delle funzionalità di ManageWP che possono aiutarti ad automatizzare il tuo flusso di lavoro e, a sua volta, aumentare le entrate della tua azienda. Inoltre, sarai in grado di completare tutte queste attività per i tuoi clienti da un'unica dashboard, evitandoti di dover accedere e uscire da diversi siti.
6. Definire e impostare obiettivi adeguati
“Se non miri a niente, non colpirai niente.”
- Qual è il punto della tua attività?
- Cosa stai cercando di ottenere?
- Dove vedi la tua attività questa volta l'anno prossimo?
Tutte queste domande devono avere risposte chiare perché quelle risposte possono aiutarti ad alzarti e andare avanti una volta che fallisci in qualcosa. Secondo Vito Peleg, fondatore e CEO di Atarim, il modo migliore per fissare obiettivi è utilizzare la metodologia degli obiettivi SMART.
Nel suo post sulla definizione e l'impostazione degli obiettivi del sito Web, Vito ci aiuta a capire qual è la metodologia degli obiettivi SMART e quali tipi di obiettivi dovremmo avere quando creiamo un sito Web per l'azienda che gestiamo.
Cicli di comunicazione prolungati, incapacità del cliente di indicare ciò di cui ha effettivamente bisogno, lavorare su qualcosa che pensavi che il cliente volesse ma intendeva qualcos'altro ... Queste sono le maggiori perdite di redditività nello spazio di progettazione e sviluppo.
In effetti, l'83% del tempo necessario per consegnare un sito Web a un cliente è collaborazione.
Ad esempio, se dovessi creare un sito Web per una piccola impresa da solo, solo tu e il tuo browser, siamo sicuri che accetteresti che ciò possa essere fatto entro 3-5 giorni. Ma, non appena un cliente o una parte interessata si unisce alla build, il progetto richiede solitamente tra le 4 e le 6 settimane, se tutto va bene. Questo è un aumento di oltre il 400% rispetto al tempo di costruzione effettivo. Atarim è progettato per aiutare proprio in questo.
Comunicazione rapida ed efficiente, casella di posta elettronica unificata e organizzata, sistema di gestione delle attività impeccabile: tutte queste funzionalità non solo ti aiuteranno con le tue prestazioni, ma ti aiuteranno anche a identificare obiettivi e traguardi per la tua attività.
In generale, la crescita non è possibile senza obiettivi e traguardi adeguatamente fissati. Pertanto, quando rendi più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress, assicurati di sapere esattamente quanto redditizia ed entro quando . Questo dovrebbe essere un buon inizio per sviluppare obiettivi per la tua attività.
Conclusione
Come sviluppatore di WordPress, le tue competenze sono molto richieste. Sfortunatamente, il semplice avvio di un'impresa non garantisce che sarà redditizio. Per aumentare i profitti e gettare le basi per una crescita a lungo termine, è importante stabilire un piano chiaro e realizzabile.
In questo articolo, abbiamo discusso sei modi in cui puoi rendere più redditizia la tua attività di sviluppo di WordPress:
- Condurre un audit finanziario e ridurre le spese.
- Offri pacchetti di servizi di manutenzione per generare entrate aggiuntive.
- Rendi la crescita professionale un processo continuo.
- Apri un blog per dimostrare la tua autorità.
- Usa l'automazione per massimizzare la produttività.
Hai domande sull'aumento della redditività della tua attività di sviluppo di WordPress? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Credito immagine: Pexels.