Come eseguire un test di velocità del sito Web (Tutorial 2025)
Pubblicato: 2025-02-14Viviamo in una società di gratificazione istantanea. Le persone si aspettano di atterrare su un sito Web, ottenere ciò che vogliono e andare avanti, tutto in pochi secondi. Un sito web lento può portare a frustrazione, abbandono e opportunità perse. Nessuno aspetterà che un sito Web si carichi; Vogliono trovare ciò che vogliono velocemente. In questo post, spiegheremo perché un sito Web veloce è così importante e ti guiderà attraverso l'esecuzione di un test di velocità del sito Web.
Iniziamo.
- 1 Perché dovresti preoccuparti della velocità del sito web
- 1.1 Un sito web lento danneggia la tua reputazione
- 2 strumenti per condurre un test di velocità del sito Web
- 2.1 Google Pagespeed Insights
- 2.2 GTmetrix
- 2.3 Pingdom
- 2.4 Grade di siti Web
- 3 Come condurre un test di velocità del sito Web
- 4 Comprensione dei risultati
- 4.1 Punteggio complessivo delle prestazioni
- 5 Scegli un tema WordPress creato per la velocità
- 5.1 Divi è una scelta eccellente per la costruzione di siti Web veloci
- 6 Pronto ad accelerare il tuo sito web? Scopri Divi oggi
Perché dovresti preoccuparti della velocità del sito web
La velocità del sito Web è la pietra angolare di un'esperienza utente positiva (UX) e un grande fattore per il successo del tuo sito Web. C'è un collegamento diretto tra la velocità con cui il tuo sito Web si carica e quanto sono soddisfatti i tuoi visitatori. I tempi di carico lenti portano alla frustrazione e, in definitiva, all'abbandono. Nel mondo digitale di oggi, le persone hanno poca tolleranza per i siti Web che richiedono troppo tempo per caricare. Faranno semplicemente clic sul pulsante Indietro e si dirigeranno sul sito di un concorrente. Questa frequenza di rimbalzo - la percentuale di visitatori che lasciano il tuo sito dopo aver visualizzato solo una pagina - aumenta drasticamente con ogni secondo aggiuntivo che il tuo sito impiega il tuo sito.
La velocità del sito Web svolge anche un ruolo significativo nelle classifiche dei motori di ricerca (SERP). I motori di ricerca come Google considerano che il sito Web accelera un fattore di alto rango. Danno priorità ai siti Web a caricamento rapido perché sanno che gli utenti li preferiscono. Un sito Web lento può avere un impatto negativo sulla visibilità, rendendo più difficile per i potenziali clienti trovarti. Pensaci in questo modo: se due siti Web offrono prodotti o servizi simili, il sito Web più veloce probabilmente si posizionerà più in alto.
La velocità del sito Web è anche direttamente collegata ai tassi di conversione. Sia che il tuo obiettivo sia generare lead, guidare le vendite o incoraggiare le iscrizioni alla newsletter, un sito Web veloce può migliorare i risultati. Quando il tuo sito si carica come previsto, i visitatori possono esplorarlo, interagire con i suoi contenuti e, infine, convertire in clienti.
Un sito web lento danneggia la tua reputazione
Ci sono altri svantaggi in un sito Web a caricamento lento. Può influire sull'immagine e la credibilità del tuo marchio. I siti Web che impiegano un'eternità a caricare possono rendere la tua attività non professionale, obsoleta o inaffidabile. Può creare una prima impressione negativa, rendendo più difficile la costruzione di fiducia con potenziali clienti. Gli utenti possono anche associare le prestazioni del tuo sito a un'attenzione ai dettagli o alla mancanza di investimenti, danneggiando la reputazione del tuo marchio.
Che ci crediate o no, un sito Web lento può anche influenzare gli utenti mobili. Con la maggior parte degli utenti di Internet che accedono ai siti Web sui propri telefoni, fornire un sito Web a caricamento rapido è più importante che mai. Gli utenti mobili hanno spesso connessioni Internet più lente rispetto a quelle sui desktop. Senza un sito rapido, rischi di perdere un pubblico più ampio e offrire un'esperienza utente positiva a tutti, indipendentemente dal proprio dispositivo.
Strumenti per condurre un test di velocità del sito Web
Diversi strumenti (gratuiti e pagati) sono disponibili per aiutarti a valutare la velocità del tuo sito Web e identificare le aree per il miglioramento. Tutti hanno le stesse metriche con approcci diversi all'interfaccia utente. Diamo un'occhiata ad alcuni per vedere cosa offrono.
Google Pagespeed Insights
Pagespeed Insights, alimentato da Google, è uno strumento gratuito che analizza la velocità e l'esperienza utente del tuo sito Web. Fornisce dati di laboratorio e campo basati su esperienze utente controllate e nel mondo reale. Fornisce raccomandazioni attuabili per il miglioramento, dando la priorità in base al loro potenziale impatto. Questo ti aiuta a vedere come Google percepisce la velocità del tuo sito e identifica le aree in cui puoi migliorare i tuoi fondamentali di base (ne parleremo più avanti).
Gtmetrix
GTMETRIX combina i dati da Google PagesPeed Insights e un altro strumento di analisi delle prestazioni comparabili per fornire una panoramica della velocità del tuo sito Web. Offre report dettagliati, tra cui punteggi delle prestazioni, grafici a cascata (visualizzare il caricamento delle risorse) e raccomandazioni per l'ottimizzazione. GTMETRIX ti consente di monitorare le prestazioni del tuo sito Web nel tempo e tenere traccia dell'impatto. Ti consente inoltre di testare da diverse posizioni, fornendo approfondimenti per gli utenti in tutto il mondo.
Pingdom
Pingdom è un servizio di monitoraggio del sito Web che ti consente di testare la velocità del tuo sito da diverse posizioni e browser. Ti dà grafici dettagliati sulle cascate e metriche delle prestazioni, il che è utile se si desidera ottenere una vista granulare della velocità del tuo sito. Troverai dati su tutto, dai consigli sulle prestazioni e alle dimensioni della pagina al caricamento e alle richieste HTTPS. Quindi, se hai bisogno di test di velocità approfondita, Pingdom è una buona opzione.
Gradatore di siti Web
Gradatore di siti Web, uno strumento gratuito di HubSpot, controlla il tuo sito Web e ti fornisce un rapporto su come sta andando con prestazioni, SEO, facilità mobile e sicurezza. È un ottimo modo per vedere cosa sta andando bene il tuo sito e dove potrebbe essere migliore. Fornisce anche lezioni gratuite presso la HubSpot Academy. Tuttavia, dovremmo notare che richiede di iscriverti all'accesso.
Come condurre un test di velocità del sito Web
Non c'è molto nel test stesso, ma capire i risultati è una storia diversa. Cammiamo attraverso la conduzione di un test di velocità del sito Web utilizzando Google Pagespeed Insights. Per condurre il test, useremo un esempio di sito rapido Divi disponibile con Divi. Eviteremo l'aggiunta di plugin al nostro sito per mantenere le cose pulite.
Immettere l' URL del sito Web che si desidera testare, quindi fai clic sul pulsante Analizza .
Google seguirà i passaggi per testare il tuo sito, scoprendo prima cosa sperimentano gli utenti reali quando atterrano su di esso e quindi diagnosticano problemi di prestazioni. Fornisce quattro metriche per dispositivi mobili e desktop: prestazioni, accessibilità, best practice e SEO. Il nostro sito di test non ha SEO, quindi i risultati rifletteranno questo. Tuttavia, anche senza di essa, WordPress è adatto ai motori di ricerca, grazie al suo codice ottimizzato per SEO.
Comprensione dei risultati
Con i risultati del test di velocità del sito Web in mano, vedrai molte metriche che potrebbero essere difficili da capire, soprattutto se sei un principiante. Va bene perché ti guideremo attraverso ognuno per aiutarti a accelerare.
Punteggio complessivo delle prestazioni
Dopo aver eseguito il nostro test, vediamo che il nostro punteggio di prestazione complessivo è 96, il che è molto buono. Mostra che il nostro sito Web si carica rapidamente e offre una buona esperienza utente. I punteggi vanno da 0 a 100, con punteggi più alti migliori. Ha anche alcune metriche su cui si basa il tuo punteggio. Questi sono chiamati fondamentali di Google Core Web e le sue scoperte influiscono direttamente su quanto bene il tuo sito si esibirà nei risultati di ricerca.
Core Web Vitali
Google valuta il tuo sito in base ad alcune metriche di performance chiave che influenzano il suo punteggio complessivo. Sono la prima vernice contentosa (FCP), la più grande vernice contentosa (LCP), il tempo di blocco totale (TBT), il turno di layout cumulativo (CLS) e l'indice di velocità. Tocciamo brevemente cosa significa ciascuno:

- Prima vernice contentosa: questo misura la rapidità con cui il browser rende il primo contenuto sulla pagina (testo, immagine, ecc.). 0.6 è un ottimo FCP, il che significa che gli utenti vedono rapidamente qualcosa sullo schermo.
- La più grande vernice contentosa: questo misura quanto tempo impiega il più grande elemento di contenuto (immagine di eroi, titolo principale, ecc.) Per diventare visibile all'interno della vista (vista per gli occhi dell'utente). 1.1 è un buon LCP, che ci mostra il contenuto principale sul sito si carica rapidamente.
- Tempo di blocco totale: ciò misura il tempo totale di tempo in cui il thread principale (il lavoratore principale all'interno del motore di rendering di un browser Web) viene bloccato, impedendo alla pagina di rispondere all'input dell'utente. 120 millisecondi sono un TBT decente, ma inferiore è sempre meglio.
- Shift di layout cumulativo: questo misura la stabilità visiva della pagina. Un punteggio CLS basso significa che gli elementi della pagina non si spostano inaspettatamente mentre la pagina si carica, il che può essere fastidioso per gli utenti. 0,011 è un punteggio eccellente.
- Speed Index: questo mostra quanto velocemente il contenuto della pagina viene visualizzato visivamente. L'intera pagina è stata caricata in 0,8 secondi, il che è fantastico.
Diagnostica
Pagespeed Insights ti dà suggerimenti specifici per rendere il tuo sito Web più veloce. Controlla diverse parti del tuo sito e ti dice cosa correggere. Diamo un'occhiata a ciascuna di queste aree di miglioramento e spieghiamo cosa significano.
- Servire immagini in formati di prossima generazione: ciò indica che il sito Web utilizza i vecchi formati di immagini (come JPEG o PNG) in cui potrebbero essere utilizzati nuovi formati più efficienti (come WebP). Il passaggio a questi formati ridurrebbe le dimensioni dei file di immagine e accelererebbe il caricamento.
- Immagini di dimensioni corrette: il sito Web è probabilmente utilizzando immagini più grandi del necessario per le dimensioni del display. Il ridimensionamento delle immagini in modo che corrisponda alle dimensioni del display ridurrebbe le dimensioni dei file e migliorerebbe i tempi di caricamento.
- Defer immagini offscreen: ciò significa che le immagini sotto la piega (non immediatamente visibili quando la pagina si carica) devono essere caricate. Il caricamento pigro significa che queste immagini vengono caricate solo quando stanno per diventare visibili nella vista, migliorando il caricamento della pagina iniziale.
- Evita di servire JavaScript legacy ai browser moderni: questo suggerisce che il sito non serve JavaScript legacy, il che è buono. Legacy JavaScript è spesso più grande e meno efficiente del codice scritto per i browser moderni.
- Ridurre CSS non utilizzato: il sito Web ha il codice CSS che non viene utilizzato nella pagina corrente. La rimozione di questo codice inutilizzato ridurrebbe le dimensioni del file CSS e accelerebbe l'analisi.
- Ridurre JavaScript inutilizzato: simile al CSS inutilizzato, il sito ha JavaScript che non viene utilizzato. La rimozione ridurrebbe le dimensioni del file e migliorerebbe i tempi di carico.
Accessibilità
Google Pagespeed Insights valuta l'accessibilità del sito Web oltre alle prestazioni. I punteggi a bassa accessibilità indicano barriere per gli utenti con disturbi visivi o di altro tipo. I nostri test hanno rivelato diverse aree che necessitano di miglioramenti. Fortunatamente, strumenti come Userway e il pacchetto di accessibilità di Divi Marketplace (per gli utenti Divi) possono semplificare il processo di ottimizzazione dell'accessibilità del sito Web.
Ampiamoci in loro e cosa significano:
- I pulsanti non hanno un nome accessibile: i pulsanti senza nomi accessibili adeguati sono difficili da interpretare per gli sceneggiatori, rendendoli inutilizzabili per gli utenti con problemi visivi. Questo di solito significa che l'attributo aria-label o il testo ALT all'interno dell'elemento pulsante è mancante o insufficiente.
- I collegamenti non hanno un nome discernibile: simile ai pulsanti, i collegamenti necessitano di testo descrittivo o nomi accessibili in modo che i lettori di screen possano trasmettere il loro scopo agli utenti. Questo spesso significa che il testo del collegamento è vago o manca l' aria label .
- La scala dell'utente è impostata su NO: questo indica un potenziale problema di usabilità, in particolare per gli utenti mobili. La disabilitazione dello scorrimento degli utenti può rendere difficile per le persone con una visione scadente di ingrandire e vedere i contenuti. Sebbene questo sia contrassegnato dalle migliori pratiche , ha anche implicazioni di accessibilità.
- Gli elementi di intestazione non sono in un ordine in sequenza in sequenza: ciò significa che la struttura di intestazione del sito Web (H1, H2, H3, ecc.) Non è logica. Gli utenti dei lettori di screen si affidano alle intestazioni per comprendere la struttura della pagina e un ordine errato può essere confuso. Ad esempio, passare da un H2 a un H4 senza un H3 nel mezzo verrebbe segnalato qui.
Come abbiamo visto, anche un sito Web ben costruito può avere aree di miglioramento. Mentre ottimizzano immagini, CSS e JavaScript sono importanti, la base della velocità del tuo sito Web risiede nel tema scelto. Un tema scarsamente codificato può negare anche gli sforzi di ottimizzazione più aggressivi. Ecco perché selezionare un tema WordPress progettato per la velocità è cruciale.
Scegli un tema WordPress costruito per la velocità
Il tema WordPress funge da framework per l'intero sito Web. Deetta come vengono visualizzati i contenuti, come funziona il tuo sito e quanto velocemente si carica. Un tema gonfio o codificato inefficiente può influire sulle prestazioni del tuo sito, indipendentemente da quanto ottimizzi altri elementi.
Quando si sceglie un tema, cerca le seguenti funzionalità:
- Codice leggero: i temi più veloci utilizzano un codice minimo, evitando un gonfiore inutile che può rallentare i tempi di caricamento.
- Ottimizzato per Core Web Vitals: scegli un tema che soddisfa o supera le soglie di Core Web Vitali di Google.
- Approccio mobile-primo: scegli sempre un tema reattivo, poiché la velocità mobile è indispensabile per l'esperienza dell'utente e la SEO.
- Supporto stellare: scegli un tema che viene attivamente aggiornato e supportato dai suoi sviluppatori.
Divi è una scelta eccellente per la costruzione di siti Web veloci
Mentre il nostro test di velocità del sito Web è stato condotto su un sito costruito con Divi 4, vale la pena notare i miglioramenti delle prestazioni che vengono introdotti con Divi 5. Divi è sempre stata una scelta popolare per il suo costruttore visivo e la flessibilità del design, ma ce ne sono alcuni Differenze tra Divi 4 e Divi 5. Gli sviluppatori di temi eleganti sono stati al lavoro per semplificare la base di codice, ottimizzare i CSS e migliorare l'esecuzione di JavaScript, risultando in un tema notevolmente più veloce ed efficiente. Ci sono anche ampie modifiche al Visual Builder, fornendo un aspetto più user-friendly e snello. Se hai familiarità con Divi, l'aggiornamento a Divi 5 può aumentare le prestazioni del tuo sito web. Tuttavia, se stai considerando Divi per la prima volta, ora è un ottimo momento per fare il salto.
Divi è il tema più personalizzabile al mondo. È possibile creare siti Web da zero con Visual Builder, generare un sito Web con Divi AI o saltare la tua creatività con siti rapidi Divi. Divi offre anche un editing del sito intero, permettendoti di progettare ogni angolo del tuo sito con il builder a tema. Puoi costruire intestazioni, piè di pagina, pagine post e archivio e pagine WooCommerce.
Divi è una prova futura
Quando acquisti Divi ora, puoi passare gratuitamente alle versioni future di Divi. Ciò significa che sarai in grado di creare siti Web più velocemente che mai, grazie ai miglioramenti della velocità in Divi 5. Ecco alcuni dei miglioramenti delle prestazioni disponibili in questo momento con l'ultima Divi 5 alfa - disponibile con una licenza Divi:
- Velocità di carico della pagina front-end migliorata: ET ha completamente riscritto il framework di Divi allontanandosi dalla struttura di code short legacy di WordPress di ieri. Ciò si traduce in tempi di elaborazione ridotti e velocità di caricamento della pagina più rapide.
- Codice modulare per efficienza: Divi 5 è costruito con un'architettura modulare, rendendola più leggera e scalabile.
- L'interfaccia utente senza animazione: l'interfaccia di Divi 5 ha rimosso animazioni eccessive nel costruttore, risultando in un'esperienza di costruzione più liscia e più veloce.
Il futuro di Divi è luminoso. Con miglioramenti di velocità, un nuovo framework e un'esperienza di costruzione più rapida, è possibile creare siti Web che superano i test di velocità del sito Web con i colori volanti.
Ottieni Divi oggi
Pronto ad accelerare il tuo sito web? Scopri Divi oggi
Un sito web in rapido caricamento non è più un lusso, ma una necessità. I siti Web lenti possono portare a utenti frustrati, conversioni perse e una reputazione del marchio danneggiata. In questo post, hai appreso che l'ottimizzazione delle immagini, un codice efficiente e un tema ben scelto svolgono tutti ruoli nelle prestazioni del tuo sito Web. Strumenti come Google Pagespeed Insights ti consentono di condurre facilmente un test di velocità del sito Web e di offrire preziosi consigli in aree per migliorare.
Pur ottimizzando i singoli elementi è la chiave, la base di un sito Web veloce è selezionare un tema creato per le prestazioni. Divi, con il suo sviluppo continuo e l'impegno per migliorare le prestazioni, si distingue come una scelta eccellente. I miglioramenti della velocità di Divi 5 - un framework rinnovato, una base di codice semplificata e un'esperienza di costruzione più rapida - rappresentano un significativo balzo in avanti delle prestazioni.
Che tu sia un utente Divi esperto o nuovo sulla piattaforma, ora è il momento perfetto per sfruttare la sua potenza e costruire siti Web che sembrano fantastici e caricano velocemente.