Creazione di siti Web compatibili con più browser

Pubblicato: 2023-02-12

Anche se la maggior parte delle persone si limita a utilizzare un singolo browser, hai dozzine di opzioni sia per dispositivi desktop che mobili. Idealmente, i siti Web verrebbero visualizzati perfettamente indipendentemente dal browser utilizzato. Tuttavia, non è sempre così, ed è qui che entra in gioco il test cross-browser.

Con test approfonditi su tutti i browser, puoi assicurarti che il tuo sito web appaia e si comporti perfettamente in tutte le opzioni popolari. In questo modo, i tuoi visitatori avranno un'esperienza altrettanto fantastica, sia che utilizzino Chrome, Firefox, Opera o opzioni meno conosciute come SeaMonkey.

In questo articolo, parleremo un po' di più dell'importanza dei test cross-browser. Quindi esamineremo alcuni passaggi per aiutarti a creare un sito Web compatibile con tutti i browser. Andiamo a lavorare!

Perché è importante la compatibilità tra browser?

La maggior parte delle persone utilizza browser noti, come Google Chrome, Safari, Firefox e Opera. Tuttavia, ci sono molte più opzioni disponibili di quanto tu possa immaginare. Questo è un bene per il consumatore, ma il problema per te è che ogni browser è costruito in modo diverso. Ciò significa che il tuo sito Web potrebbe funzionare perfettamente su Chrome, ma riscontrare problemi su Firefox (solo per fare un esempio).

Nella nostra esperienza, la maggior parte degli errori che vedrai in un browser ma non in un altro sono problemi relativamente piccoli. Un elemento specifico del tuo sito potrebbe non apparire come dovrebbe o una particolare funzionalità potrebbe non funzionare correttamente. Sebbene questi problemi possano essere minori, devono essere risolti se desideri offrire la stessa esperienza a tutti i visitatori del tuo sito.

Idealmente, vorrai progettare il tuo sito Web in modo che sia compatibile con tutti i browser da zero. In questo modo, non rischierai di alienare gli utenti di un particolare browser. Nelle prossime sezioni, ti mostreremo come farlo.

Come creare un sito Web compatibile con tutti i browser

L'idea di creare un sito Web compatibile con più browser potrebbe sembrare scoraggiante. Tuttavia, alcuni semplici passaggi possono fare molto per garantire che il tuo sito funzioni perfettamente sulla maggior parte dei browser. Parliamo di cosa sono!

Passaggio 1: imposta un "Doctype" per i tuoi file HTML

Quando un browser carica il tuo sito web, deve capire quale versione di HTML stai utilizzando. Questo è importante, perché diverse versioni di HTML contengono regole diverse.

Un 'doctype' è un'istruzione che dice ai browser: "Ehi, questa è la versione di HTML che useremo!" In questo modo, i browser non dovranno fare ipotesi, il che può ridurre il numero di errori che i tuoi utenti incontreranno.

Fortunatamente, questo passaggio è straordinariamente semplice. Tutto quello che devi fare è aggiungere il seguente frammento di codice ai tuoi documenti HTML:

 <!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01//EN”
“http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">

Come noterai, questo frammento è per la versione 4.01 di HTML. Se invece vuoi usare HTML5, puoi usare questo codice:

 <!DOCTYPE html>

Il problema è che alcuni browser non funzionano ancora bene con HTML5. Nonostante i suoi numerosi miglioramenti, il suo utilizzo può influire sulla compatibilità tra browser, quindi dovrai valutare questo fatto insieme ai suoi vantaggi.

Passaggio 2: utilizzare le regole di reimpostazione CSS

Di solito, il CSS è il principale colpevole degli errori di compatibilità del browser. Questo perché ogni browser ha il proprio set di regole CSS. Per dirla in altro modo, il CSS del tuo sito potrebbe essere visualizzato in modo diverso a seconda del browser utilizzato dai visitatori.

Un modo per risolvere questo problema è utilizzare un "ripristino CSS". Si tratta di insiemi di regole che puoi aggiungere al tuo sito Web, che stabiliscono una linea di base per il modo in cui i CSS funzionano nei browser.

Esistono diverse opzioni quando si tratta di reimpostazioni CSS, ma una delle nostre preferite si chiama Normalize.css, a causa della sua completezza.

Puoi scaricare il file normalize.css dalla sua libreria GitHub e usarlo come punto di partenza per il CSS del tuo sito web. Questo ti aiuterà a massimizzare la compatibilità cross-browser sul tuo sito.

Passaggio 3: utilizzare librerie e framework compatibili con più browser

Le librerie JavaScript e ampi framework come Foundation e Bootstrap sono incredibilmente popolari in questi giorni. Se hai intenzione di utilizzare tali elementi per costruire il tuo sito web, puoi risparmiarti un sacco di grattacapi utilizzando le opzioni cross-browser friendly.

Alcune librerie e framework sono stati sviluppati da zero per funzionare con il maggior numero di browser possibile. In generale, i framework più popolari, inclusi i due appena menzionati, sono progettati per essere compatibili con il maggior numero di browser possibile.

Per sicurezza, tuttavia, assicurati di controllare la documentazione per qualsiasi libreria o framework che intendi utilizzare. Nella maggior parte dei casi, troverai informazioni sulla compatibilità cross-browser piuttosto facilmente. Ad esempio, ecco la pagina di compatibilità di Foundation dalla sua documentazione.

Una piccola ricerca ti aiuterà a fornire un'esperienza straordinaria a tutti i tuoi visitatori, non solo a quelli che utilizzano un particolare browser.

Test cross-browser

Anche se hai fatto uno sforzo per creare un sito Web compatibile con più browser, è comunque una buona idea controllare e vedere se tutto funziona come dovrebbe. Questo processo è relativamente semplice: tutto ciò che devi fare è caricare il tuo sito Web utilizzando più browser e verificare la presenza di errori.

Il problema è che ci sono molti browser là fuori. Per coprire le tue basi, ti consigliamo di concentrarti sulle prime cinque opzioni in base alla quota di mercato, che sono:

  1. Google Chrome
  2. Safari
  3. Firefox
  4. Browser UC
  5. musica lirica

Potresti notare che Microsoft Edge non ha creato l'elenco. La sua quota di mercato è piuttosto piccola in questi giorni, ma è comunque una buona pratica assicurarsi che anche il tuo sito funzioni con esso.

Naturalmente, l'installazione di cinque o sei browser diversi sul tuo computer può essere una seccatura. Ecco perché ci sono molti servizi che ti consentono di condurre test cross-browser online. Ciò semplifica notevolmente il processo e le commissioni in questione sono generalmente minori.

Non sacrificare la tua esperienza digitale

Non tutti i visitatori del tuo sito web utilizzeranno lo stesso browser. Ciò significa che se vuoi assicurarti che ogni utente possa godere del tuo sito web, dovrai eseguire alcuni test cross-browser.

Tieni presente, tuttavia, che anche se il tuo sito funziona perfettamente su tutti i browser, devi comunque utilizzare un host web di alta qualità se desideri fornire la migliore esperienza digitale possibile. Con WP Engine, ottieni prestazioni straordinarie e accesso a un supporto di livello esperto, quindi dai un'occhiata ai nostri piani!