VPS vs Cloud Hosting per WordPress
Pubblicato: 2023-02-12Indipendentemente dalle dimensioni del tuo sito web, una delle decisioni più difficili che dovrai prendere è la scelta del web hosting. Ci sono molte opzioni, ma ognuna soddisferà esigenze diverse. Inoltre, la scelta del tipo sbagliato di hosting può influire negativamente sulle prestazioni del tuo sito.
Due opzioni che sono una scelta solida per la maggior parte dei siti Web sono Virtual Private Server (VPS) e cloud hosting. La flessibilità e la scalabilità di questi tipi di piani li rendono utili per siti Web di qualsiasi dimensione, il che significa che possono essere utilizzati sia per siti personali che aziendali.
In questo post, abbiamo confrontato le prestazioni di VPS e cloud hosting in alcune aree chiave, tra cui:
- Affidabilità
- Sicurezza
- Personalizzazione
- Flessibilità
- Costo
Esamineremo anche le varie funzionalità che otterrai con questi tipi di hosting ed esamineremo per quali tipi di siti Web ciascuna opzione di hosting funziona meglio. Iniziamo!
Cos'è l'hosting VPS?
In termini di hardware, i VPS sono simili ai server fisici dedicati. La differenza è che tecnicamente stai condividendo il server fisico con altri utenti. Detto questo, l'hosting VPS segmenta virtualmente la tua parte del server lontano da tutti gli altri.
Alcuni dei vantaggi della scelta di una soluzione VPS per le tue esigenze di web hosting includono risparmi sui costi, maggiore sicurezza e libertà di gestire la tua parte del server. Inoltre, anche se altri utenti potranno accedere al server come amministratori, non potranno accedere alla dashboard o al portale utente del tuo sito.
Che cos'è l'hosting cloud?
Un host cloud, d'altra parte, archivia e serve i tuoi contenuti su vari server cloud situati in tutto il mondo, proprio come una rete di distribuzione dei contenuti (CDN). Anche i server cloud possono essere molto economici.
Un altro vantaggio dell'utilizzo di una soluzione di cloud hosting è che è flessibile e adattabile. Ad esempio, utilizzare un server virtuale ed eliminare un server fisico dall'equazione e connettere il tuo sito tramite un servizio cloud significa che gli utenti del sito Web in altri paesi o città dovrebbero ricevere i tuoi contenuti come se fossero fisicamente vicini al tuo server cloud.
Qual è la differenza tra VPS e cloud hosting?
Come accennato in precedenza, le differenze fisiche tra un server VPS e l'hosting cloud gestito dipendono principalmente dall'hardware utilizzato. Tuttavia, oltre a ciò, ci sono anche differenze funzionali da considerare.
Affidabilità
Entrambe le opzioni di hosting possono fornire velocità e prestazioni affidabili del sito web. Tuttavia, il tempo di attività del sito Web può ancora essere un problema, soprattutto per gli utenti VPS.
Ad esempio, poiché un VPS è ospitato solo su un singolo server fisico, potresti riscontrare tempi di inattività del sito web. Tuttavia, con il cloud hosting, le tue risorse sono distribuite su più server per un'elevata disponibilità. Ciò significa che un singolo server inattivo non metterà fuori servizio il tuo sito.
Sicurezza
La sicurezza è probabilmente il fattore più importante da tenere a mente quando si gestisce un sito web. È importante capire che diverse opzioni di hosting ti forniranno diversi livelli di sicurezza.
È qui che inizia a manifestarsi la distinzione tra cloud hosting e prestazioni VPS. Con l'hosting su server cloud, i dati del tuo sito Web verranno spesso archiviati in più posizioni fisiche. Ciò può rendere un po' più difficile mantenere il tuo sito Web protetto in modo ottimale.
Pertanto, un hosting VPS gestito è una scelta migliore se hai bisogno di una sicurezza di prim'ordine. Ciò è particolarmente vero se gestisci un sito Web di e-commerce o qualsiasi altro tipo di sito che raccoglie informazioni private.

Infine, la sicurezza è fondamentale, ma più sicuro è il tuo piano di hosting, minore sarà la flessibilità di personalizzazione che avrai. Ciò significa che dovrai considerare le tue esigenze e quanta personalizzazione intendi fare.
Personalizzazione
La personalizzazione, ovvero la configurazione e l'impostazione del tuo server, è solitamente qualcosa che devi considerare se utilizzi VPS o cloud hosting. Quindi è importante conoscere i limiti di queste configurazioni di hosting.
Poiché l'hosting VPS utilizza un solo server, spesso fornendoti l'accesso amministrativo a livello di sistema operativo (OS), la personalizzazione di questa configurazione è molto più flessibile rispetto ad altre soluzioni. Con il cloud hosting, le tue opzioni di personalizzazione sono generalmente più limitate, anche se non tanto quanto potresti immaginare. Con entrambe le opzioni, avrai comunque pieno accesso al tuo server.
Flessibilità
Sia il VPS che il cloud hosting offrono un discreto grado di flessibilità, il che li rende popolari tra molti proprietari di siti web. La scalabilità è possibile anche con entrambe le opzioni, ma in modi diversi. Con l'hosting VPS, puoi aumentare o diminuire le tue risorse (come la larghezza di banda della rete) al variare delle tue esigenze mensili. Con il cloud hosting puoi fare lo stesso, ma istantaneamente.
Pertanto, l'hosting VPS è l'ideale per i siti Web con un flusso costante di visitatori mensili. È sempre possibile eseguire l'aggiornamento, se necessario, su base mensile. D'altra parte, il cloud hosting è utile per i siti Web con numeri di traffico meno prevedibili. Se le tue esigenze cambiano, puoi aumentare istantaneamente le tue risorse per soddisfarle.
Costo
Poiché entrambe le opzioni di hosting si orientano verso impostazioni di prezzo leggermente diverse, può essere difficile confrontarle direttamente.
L'hosting VPS viene spesso offerto a una tariffa forfettaria, che può aumentare o diminuire in base alle esigenze previste per il mese successivo. Questo aspetto "nessuna sorpresa" è un grande vantaggio per le piccole e medie imprese, ma può anche significare che stai pagando risorse inutilizzate se le tue previsioni erano troppo elevate.
Al contrario, il cloud hosting ti consente di pagare per quello che usi. Invece di pagare una tariffa simile ogni mese, la bolletta varierà in base all'utilizzo mensile. Il vantaggio è che paghi solo ciò che hai utilizzato. Tuttavia, questo può significare che mesi di traffico intenso comportano bollette inaspettatamente pesanti.
Hosting VPS o Cloud Hosting: qual è quello giusto per te?
In breve, praticamente qualsiasi tipo di cliente, inclusi blogger, piccole imprese, editori e siti di livello aziendale, può trarre vantaggio dal VPS o dal cloud hosting. La cosa cruciale da considerare quando si prende una decisione sono i livelli di traffico mensili.
Sebbene le tue esigenze specifiche varieranno (ovviamente), le linee guida generali sono le seguenti:

Quando abbiamo confrontato l'hosting cloud con l'hosting VPS in precedenza, abbiamo considerato ciascuno degli elementi descritti sopra. Naturalmente, anche il costo sarà un fattore determinante e potrebbe influire su ciò che consideri l'opzione migliore per il tuo sito web.
VPS vs Hosting Dedicato
VPS e cloud hosting sono due delle opzioni più popolari per siti Web di dimensioni medio-grandi. Tuttavia, un'altra opzione è l'hosting del server dedicato. La differenza principale tra VPS e hosting dedicato non è il numero di server utilizzati (poiché entrambi ne utilizzano solo uno). Invece, è come vengono allocate le risorse dedicate del server.
Come accennato in precedenza, l'hosting VPS avviene su un server condiviso, ma con privilegi di amministratore più profondi. Tuttavia, un server dedicato contiene un solo sito web. Ciò offre la massima sicurezza e personalizzazione possibile ed è una buona scelta per i siti Web ad alto traffico con numeri costanti ogni mese.
In definitiva, il tipo di hosting che scegli dipende interamente da te, che si tratti di un hosting condiviso o di un server dedicato. Tuttavia, non fa mai male avere un provider di hosting affidabile dalla tua parte. Con questo in mente, ti consigliamo di considerare la varietà di piani di hosting che offriamo qui su WP Engine.
WP Engine offre supporto 24 ore su 24 e piani scalabili che consentono di trovare un piano di hosting per qualsiasi sito web. Soprattutto, la nostra piattaforma di hosting gestito significa che gestiamo tutti i dettagli di back-end! Speriamo che questo ti aiuti a restringere la scelta tra VPS o cloud hosting rispetto all'hosting WordPress.
Mantieni il tuo sito performante con WP Engine
I nostri piani di hosting ti consentono di avere davvero un team di professionisti di WordPress dalla tua parte. Forniamo eccellenti servizi di hosting WordPress gestiti che offrono sicurezza rigorosa, velocità senza pari, alta disponibilità e scalabilità massiccia supportata dal servizio e dal supporto di un team esperto di specialisti di WordPress.
Non solo avrai accesso a tecnici di supporto dedicati, ma anche alle nostre risorse WordPress e all'innovativa piattaforma digitale. Inizia con uno dei nostri piani di servizi di hosting dedicati per il tuo prossimo progetto!