Perché aggiornare a PHP 7?

Pubblicato: 2023-02-12

Dopo oltre un decennio senza aggiornamenti importanti al linguaggio, PHP 7 ha fatto il suo debutto nel dicembre 2015. Poiché questo aggiornamento porta così tanti cambiamenti significativi dopo così tanto tempo, il processo di adattamento può essere intimidatorio.

Tuttavia, ci sono diversi motivi per passare a PHP 7, in particolare se utilizzi WordPress. I requisiti minimi di PHP per il core di WordPress sono aumentati e molti plugin e temi potrebbero presto diventare incompatibili con le versioni precedenti di PHP. Nel frattempo, quelle versioni precedenti non continueranno a ricevere correzioni di sicurezza per sempre, il che potrebbe lasciare il tuo sito esposto agli hacker.

Come puoi vedere, il passaggio a PHP 7 è essenziale. Allo stesso tempo, ci sono alcuni problemi a cui prestare attenzione durante il processo, come gli script non compatibili. In questo articolo, ti mostreremo come gestire l'aggiornamento per ottenere i migliori risultati possibili!

Nuove caratteristiche

PHP 7 elimina molte funzioni obsolete a favore di funzionalità nuove e modernizzate. Queste funzionalità aggiuntive includono classi anonime, errori lanciabili e dichiarazioni di tipo. Aggiornamenti come questi sono un aggiornamento molto necessario, mantenendo PHP competitivo come linguaggio di programmazione.

Nel complesso, PHP 7 è più veloce, più sicuro e significativamente più efficiente in termini di risorse rispetto alle versioni precedenti. Per fare un esempio, un sito che esegue PHP 7 può gestire il doppio dei visitatori rispetto a PHP 5, utilizzando la stessa quantità di memoria.

Supporto per PHP 5.6

Ogni ramo PHP attraversa lo stesso ciclo di vita dopo il suo rilascio iniziale: riceve supporto per due anni e bug e problemi di sicurezza vengono risolti attivamente durante questo periodo. C'è poi un altro anno in cui vengono forniti solo gli aggiornamenti di sicurezza critici. Queste modifiche vengono rilasciate in base alle necessità, a seconda che siano stati rilevati e segnalati eventuali problemi di sicurezza. Infine, tre anni dopo il rilascio iniziale, il ramo non è più supportato in alcun modo.

PHP 5.6 ha smesso di ricevere supporto attivo il 19 gennaio 2017 ed è ora passato alla fase critica di sicurezza. Questi aggiornamenti di sicurezza termineranno il 31 dicembre 2018:

Date di scadenza del supporto PHP

Ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti delle funzionalità o correzioni per PHP 5.6. Solo le falle di sicurezza più gravi riceveranno aggiornamenti, se vengono rilevate e segnalate correttamente dalla comunità di sviluppo PHP.

In altre parole, vorrai passare subito a PHP 7 per raccogliere i vantaggi di un continuo sviluppo attivo. Se sei preoccupato solo per la sicurezza, è comunque intelligente eseguire l'aggiornamento entro il prossimo anno, prima che PHP 5.6 non sia più supportato.

Come aggiornare a PHP 7

Il modo più semplice per eseguire l'aggiornamento a PHP 7 è chiedere alla tua società di hosting di aggiornarlo per il tuo account. Ovviamente, questo significa che dovrai lavorare con una società di hosting che supporti PHP 7 in primo luogo. Alcune aziende semplificano l'aggiornamento a PHP 7 rispetto ad altre.

Ecco uno script di esempio che puoi inviare alla tua società di hosting:

Gentile [nome host],

Eseguo WordPress su uno dei tuoi server e WordPress.org elenca PHP 7 come versione consigliata di PHP nella loro pagina dei requisiti (https://wordpress.org/about/requirements/).

Potete per favore farmi sapere se il mio account supporta PHP 7 e come posso aggiornarlo?

Se gestisci il tuo server, puoi anche eseguire tu stesso il processo di aggiornamento. Tuttavia, procedi con cautela! Dovresti sempre assicurarti che il tuo sito esistente sia compatibile con l'aggiornamento prima di andare avanti.

Se la tua società di hosting rifiuta la tua richiesta o se risulta che non offre supporto PHP 7, potrebbe essere il momento di cercare un nuovo posto per ospitare il tuo sito web. Qui a WP Engine, offriamo PHP 7 tramite un semplice processo in due fasi:

Innanzitutto, dovresti assicurarti che il codice del tuo sito sia compatibile con PHP 7.

Quindi invia una richiesta al nostro team, chiedendo l'aggiornamento. Al resto pensiamo noi!

Seguendo questi passaggi, i nostri clienti possono beneficiare di PHP 7 riducendo la possibilità che qualcosa vada storto. Nella sezione successiva, ti mostreremo gli strumenti open source che offriamo, in modo che tu possa controllare il codice del tuo sito per la compatibilità con PHP 7.

Verifica della compatibilità

Controllare il codice per la compatibilità con PHP 7 significa analizzarlo per garantire che eventuali funzioni deprecate o funzionalità modificate non interrompano l'output previsto. Questo può essere un processo noioso di tentativi ed errori, ma è molto più semplice se si automatizza l'aspetto dell'analisi del codice.

Abbiamo scritto e reso open source il nostro PHP Compatibility Checker come plug-in di WordPress per aiutare gli utenti di tutto il mondo a effettuare il passaggio in sicurezza:

plug-in per il controllo della compatibilità php

Per utilizzare PHP Compatibility Checker, installalo semplicemente sul tuo sito Web WordPress come qualsiasi altro plug-in, quindi segui le istruzioni per eseguire una scansione. Il rapporto risultante ti aiuterà a identificare eventuali conflitti PHP 7 nel tuo codice, in modo da poterli correggere prima dell'aggiornamento.

Anche se non utilizzi WordPress, puoi provare la nostra libreria di compatibilità PHP 7 agnostica front-end. Ricorda, non devi essere un cliente WP Engine per utilizzare questi strumenti: li abbiamo resi disponibili gratuitamente a tutti!

Quanti siti utilizzano già PHP 7?

PHP è utilizzato oggi da oltre l'82% dei siti Web attivi. Di tutti i siti noti che utilizzano PHP, solo il 5,2% esegue la versione 7. Considerando che PHP 7 è disponibile da dicembre 2015, ciò significa che l'adozione dell'aggiornamento procede lentamente:

Diverse versioni di PHP e loro adozione

Ciò è probabilmente dovuto a una generale mancanza di conoscenza di PHP e degli aggiornamenti di versione. Non tutti i proprietari di siti Web sono anche sviluppatori e molti semplicemente non sono a conoscenza degli aggiornamenti disponibili. Le società di hosting possono anche essere lente nell'aggiornamento perché vogliono evitare di affrontare potenziali incompatibilità di codice, nonostante i grandi vantaggi che derivano dal passaggio. I giganti del settore come Yoast stanno facendo una forte spinta per insegnare agli utenti le loro opzioni e incoraggiare ulteriori aggiornamenti a PHP 7.

Prestazioni PHP 7

Uno dei vantaggi più evidenti di PHP 7 è il suo miglioramento delle prestazioni. In WP Engine, abbiamo eseguito una serie di test di benchmark per vedere come si confronta con le versioni precedenti di PHP, nonché con HHVM:

In che modo PHP 7 influisce sulla velocità

Questo grafico misura il numero di accessi che ciascun sito è stato in grado di gestire entro 300 secondi.

I risultati mostrano chiaramente che PHP 7 è un miglioramento significativo rispetto alle versioni precedenti di PHP, consentendo al linguaggio di tenere testa a potenti concorrenti come HHVM. Con statistiche come queste, aggiornare il tuo sito web diventa un gioco da ragazzi!

Se utilizzi un host WordPress gestito, dovrebbero disporre di opzioni per aggiornare facilmente il tuo sito Web a PHP 7.