I 7 migliori plug-in per moduli WordPress per coltivare i clienti
Pubblicato: 2023-02-12WordPress è il sistema di gestione dei contenuti più utilizzato al mondo, che alimenta oltre il 40% del Web e continua a contare. Uno dei motivi principali del suo successo tra i concorrenti è la personalizzazione. Dai blog personali ai siti Web aziendali, WordPress può (e lo fa) alimentare praticamente qualsiasi tipo di esperienza digitale che potresti immaginare.
Ciò è dovuto in gran parte ai plug-in, che sono componenti software che puoi installare sul tuo sito WordPress per aggiungere qualsiasi cosa, dal monitoraggio dell'analisi alla funzionalità di e-commerce. I plug-in sono creati da tutti, dai singoli autori alle società di software su larga scala, e se c'è una sfida da risolvere o il tipo di funzionalità che desideri aggiungere al tuo sito WordPress, c'è probabilmente un plug-in che puoi utilizzare per realizzarlo.
Sebbene ci sia davvero una vasta gamma di plug-in per quasi tutti i casi d'uso (attualmente ci sono più di 60.000 plug-in WordPress gratuiti disponibili nel repository dei plug-in di WordPress), essere in grado di soddisfare un'esigenza sul tuo sito Web senza dover codificare manualmente è ciò che rende plugin così speciali.
Questo è vero per molti dei fantastici plugin di WordPress disponibili oggi, ma è particolarmente evidente quando si tratta di moduli di contatto e acquisizione di lead, che puoi aggiungere al tuo sito utilizzando un plug-in per moduli.
Se sei interessato a utilizzare un plug-in per moduli sul tuo sito WordPress, continua a leggere per dare un'occhiata più da vicino a:
- I vantaggi dei plug-in di moduli
- I migliori plugin per moduli WordPress
- Impostazione di un modulo plug-in sul tuo sito
- Gestione dei plugin con WP Engine
I vantaggi dei plug-in di moduli
I moduli sono incredibilmente utili ma possono essere difficili da creare da zero. I plug-in eliminano il lavoro dall'impostazione di un complicato pezzo di codice e ti consentono di iniziare a raccogliere dati all'istante.
Ci sono innumerevoli usi per i moduli, ma alcuni dei più comuni includono:
- Raccolta di informazioni: che si tratti di nomi, indirizzi e-mail o informazioni sui social media, i moduli consentono agli utenti di darti facilmente ciò di cui hai bisogno in un unico posto.
- Aumento delle conversioni : uno degli usi più potenti di un modulo è concludere un affare. Aggiungi un'iscrizione alla newsletter in fondo a un articolo o includi un luogo per programmare una consultazione nella parte superiore della tua home page. Rendilo un gioco da ragazzi per i potenziali clienti.
- Connettersi con gli utenti : stai cercando di farti un'idea di chi sono i tuoi lettori o desideri idee per contenuti futuri? Prendi in considerazione l'aggiunta di un sondaggio o di un plug-in per sondaggi. Interagire con i visitatori del tuo sito è un ottimo modo per mantenerli coinvolti.
- Migliorare l'esperienza dell'utente : invece di elencare un numero di telefono e un'e-mail, prendi in considerazione l'aggiunta di un modulo di contatto o un'opzione di feedback che consenta agli utenti di porre domande. I moduli rendono il più semplice possibile per le persone mettersi in contatto con te.
I migliori plugin per moduli WordPress
Con centinaia di plug-in per moduli disponibili nel repository dei plug-in, può essere difficile sapere quali funzioneranno meglio per te.
A seconda della funzionalità che stai cercando, alcuni di questi plugin potrebbero essere migliori di altri. Alcuni sono ottimizzati per raccogliere informazioni di contatto, altri per quiz o sondaggi. Indipendentemente da come intendi usarlo, è probabile che ci sia un plug-in adatto alle tue esigenze.
Diamo un'occhiata ai migliori plugin per moduli per WordPress.
Moduli di contatto
Se vuoi rimanere in contatto con i tuoi utenti, i moduli di contatto sono la strada da percorrere. Dare alle persone un modo semplice per caricare le informazioni porterà a una maggiore fidelizzazione e coinvolgimento dei clienti. Ecco tre dei nostri preferiti:
Modulo di contatto 7
Facile da configurare, Contact Form 7 è il plug-in per moduli WordPress più vecchio e più scaricato nell'elenco con oltre 5 milioni di download attivi. Sebbene sia completamente gratuito, sono disponibili componenti aggiuntivi premium di terze parti per estendere la funzionalità, se lo desideri. Contact Form 7 interagirà bene anche con il tuo sito supportando l'invio basato su AJAX, CAPTCHA e Akismet Filtering.
Forme Ninja
Ninja Forms è una potente opzione drag-and-drop per chi vuole far funzionare il proprio modulo il più velocemente possibile. Il plug-in di base è completamente gratuito ma ci sono aggiornamenti premium, che ti permetteranno di estendere i tuoi moduli in futuro. Se sei nuovo su WordPress e non desideri alcun aiuto da parte degli sviluppatori, questo plugin potrebbe essere adatto a te.
Forme Kali
Un'altra fantastica opzione di trascinamento della selezione, Kali Forms è incredibilmente facile da configurare in pochi minuti. La versione gratuita viene fornita con un modulo di contatto standard e un modulo di informazioni sui dipendenti. Se hai bisogno di più di questo, puoi passare alla versione premium con 13 modelli aggiuntivi tra cui un modulo di domanda di lavoro, un modulo per appuntamenti, un modulo per il feedback dei clienti e altro ancora.
Moduli personalizzabili
Tutti i moduli in questo elenco possono essere personalizzati, ma a volte è necessaria una flessibilità ancora maggiore, ed è qui che entrano in gioco questi plug-in. Se hai un'idea per un modulo, questi plug-in possono aiutarti a realizzarlo. Sebbene alcune delle funzionalità più avanzate possano richiedere un po' più di conoscenze tecniche, tutti i plug-in di base sono veloci e facili da usare.
Forme di gravità
Gravity Forms è una delle opzioni più complete nell'elenco. L'interfaccia drag-and-drop semplifica l'utilizzo per i principianti di WordPress, ma include anche potenti funzionalità per gli sviluppatori, tra cui un'API estesa e una funzione "Crea il tuo componente aggiuntivo" che ti consente di personalizzare completamente ogni parte del tuo modulo. Gravity Forms è anche l'unico plug-in nell'elenco che non è disponibile nel repository dei plug-in di WordPress (perché è a pagamento/solo premium), ma se hai bisogno di più moduli o moduli facilmente personalizzabili, potrebbe essere quello giusto per te.
WPForms
WPForms è ben noto per la sua funzionalità di modulo di contatto, ma è molto più completo di così. Più di 5 milioni di persone hanno scaricato il plugin, rendendolo uno dei più utilizzati al mondo. I moduli creati con WPForms sono anche reattivi al 100%, quindi avranno un bell'aspetto su qualsiasi dispositivo senza alcuna modifica da parte tua. La versione gratuita ha un bellissimo modello di modulo di contatto, ma se stai cercando di più, la versione premium include più di 500 modelli!
Moduli per sondaggi o quiz
Un modo semplice per coinvolgere il tuo pubblico è con un sondaggio o un quiz. Potrebbe essere qualcosa di sciocco come "Chi è il tuo Vendicatore preferito?" o qualcosa di utile come "Di quali argomenti vuoi che scriviamo?" Questi plugin semplificheranno la creazione di un sondaggio o un quiz in pochissimo tempo.
Forme formidabili
Formidable Forms non è solo un plug-in per sondaggi o quiz, infatti, anche la versione gratuita è incredibilmente completa. Ma il plugin include anche uno dei migliori modelli di quiz in circolazione. Tutti i moduli inclusi sono conformi al GDPR, semplificando la corretta raccolta di informazioni dagli utenti nei paesi dell'UE.
Maestro di quiz e sondaggi
Rimanendo fedele al suo nome, Quiz and Survey Master è un ottimo plugin per quiz e sondaggi. Questo plug-in gratuito consente domande a scelta multipla, vero o falso, domande a risposta aperta e altro ancora. Puoi persino creare un'e-mail personalizzabile che invia i risultati a ogni partecipante dopo aver votato. Con grandi funzionalità e un'interfaccia semplice, Quiz e Survey Master ti aiuteranno a iniziare a interagire con i tuoi utenti oggi.
Impostazione di un modulo plug-in sul tuo sito
Sebbene ognuno di questi plugin abbia impostazioni diverse, il modo di base per aggiungere un plugin al tuo sito rimane lo stesso ed è il seguente.
Puoi aggiungere un plugin al tuo sito direttamente dalla dashboard di WordPress. Trova la scheda "Plugin" nella barra laterale e scegli "Aggiungi nuovo".
Digita la categoria o il nome del plug-in che desideri utilizzare nella barra di ricerca.
Una volta individuato il plug-in, seleziona il pulsante "Installa ora".
Dopo un rapido processo di installazione, puoi scegliere di attivare il plug-in dalla stessa schermata o tornare a "Plugin installati" sotto la scheda principale "Plugin" e attivarlo lì.
È così facile! Il plug-in dovrebbe ora essere in esecuzione sul tuo sito e puoi seguire le istruzioni specifiche di ciascun plug-in per imparare a usarlo.
WP Engine è qui per aiutarti
Se non sei ancora sicuro dell'installazione e dell'attivazione dei plug-in sul tuo sito o vuoi semplicemente sapere che qualcuno sarà presente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno nel caso qualcosa vada storto, collaborare con una società di hosting gestito è la soluzione migliore.
Con WP Engine, non solo ricevi un'assistenza clienti pluripremiata giorno e notte, ma puoi anche sfruttare Smart Plugin Manager, che automatizza gli aggiornamenti di plug-in e temi, quindi non è necessario.
Ottieni la massima tranquillità con i tuoi plug-in con WP Engine. Scopri di più qui!
Conclusione
I moduli sono incredibilmente utili per molti siti web. Che tu stia raccogliendo i dati dei clienti, conducendo un quiz o persino calcolando un mutuo, i plug-in dei moduli possono estendere le funzionalità del tuo sito senza la necessità di aggiungere manualmente il codice.
Con così tanti plug-in tra cui scegliere, abbiamo solo scalfito la superficie quando si tratta dei plug-in disponibili nel repository dei plug-in di WordPress, quindi se stai cercando ancora più consigli dai un'occhiata alla nostra guida definitiva ai plug-in di WordPress.