Open Source vs SaaS: la migliore piattaforma di e-commerce per il tuo e-business

Pubblicato: 2021-03-24

Open Source o SaaS, quale piattaforma utilizzare per il tuo nuovo sito eCommerce? Questa è probabilmente la prima domanda che ti porresti quando decidi di entrare nel business dell'e-commerce per la prima volta. Mentre la battaglia per Open Source vs SaaS va avanti ormai da troppo tempo. Le persone al giorno d'oggi sono intelligenti e amano confrontare diverse piattaforme prima di accontentarsi effettivamente di quella che desiderano.

L'evoluzione dello shopping online ha visto una crescita enorme nell'ultimo decennio circa. Ciò ha comportato una rapida crescita dell'e-commerce e della sua piattaforma nel corso degli anni. Ma mentre decidi di entrare nel business dell'e-commerce, potrebbe diventare un mal di testa per te quando scegli la piattaforma per questo.

Scegliere una piattaforma per l'e-commerce significa che almeno ne sarai occupato per i prossimi anni, a meno che tu non decida di ricominciare da capo l'attività o di chiudere improvvisamente il tuo precedente sito aziendale. E per fare la scelta giusta, devi comprendere i diversi aspetti, le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di ciascuna piattaforma.

Ciò potrebbe includere anche il costo, l'installazione, la manutenzione, il supporto, la facilità d'uso, la flessibilità, la sicurezza e altro ancora. Tutti questi fattori determinanti potrebbero diventare un fattore decisivo per chiunque voglia iniziare con la propria attività di e-commerce.

Diamo quindi un'occhiata a tutte le funzionalità, i vantaggi e le caratteristiche essenziali per avere un'idea generale di queste due popolari piattaforme per l'eCommerce.

ECommerce Open Source vs SaaS: le principali differenze che li distinguono

Commercio elettronico open source

Più di ogni altra cosa le persone vogliono sapere in quali aree entrambe queste piattaforme differiscono l'una dall'altra. Ciò rende più facile per i potenziali utenti di e-commerce confrontare e decidere la piattaforma che devono utilizzare.

Queste differenze ti aiuteranno sicuramente a capire meglio il settore chiave di queste due piattaforme. Quindi diamo un'occhiata ad alcune delle principali differenze che la piattaforma Open source e SaaS per l'e-commerce possiede in termini di:

Costi e spese

Commercio elettronico open source

Anche se le piattaforme open source sono generalmente gratuite, ma quando si sommano i costi di hosting, sviluppo, personalizzazioni, integrazioni, sicurezza e conformità, questo potrebbe costare fino a diverse migliaia di dollari all'anno.

Ma come piattaforma di e-commerce, questa spesa nel corso degli anni non è molto se si guarda all'infinita opzione che si ottiene per personalizzare e sviluppare il sistema.

e-commerce SaaS

D'altra parte, SaaS segue un modello di business basato su abbonamento. Ciò significa che la tua azienda dovrà abbonarsi a un piano mensile o annuale e pagare una quota di abbonamento fissa.

Questo modello di pagamento è totalmente scalabile e l'azienda può eseguire il downgrade o l'upgrade ai vari piani a seconda delle esigenze aziendali.

Aspetti tecnici

Commercio elettronico open source

Uno degli svantaggi dell'open source è la quantità di tempo e il costo che richiede per svolgere il suo lavoro tecnico. La maggior parte di loro ha bisogno di assumere sviluppatori per portare a termine questo lavoro.

Il lavoro tecnico relativo all'hosting, alle installazioni della piattaforma, alla conformità alla sicurezza PCI e agli aggiornamenti del software e alla manutenzione dell'interfaccia back-end, ecc., richiedono una guida e un monitoraggio adeguati per tutto il tempo nella piattaforma open source.

e-commerce SaaS

Ora, qui su questa piattaforma, quasi tutto il lavoro tecnico viene svolto e gestito dal fornitore di servizi per te. Una volta deciso di lanciare il tuo eCommerce con una piattaforma SaaS, non dovrai più preoccuparti del suo hosting, degli aggiornamenti software, delle installazioni, della sicurezza, della configurazione, ecc.

È comunemente progettato in modo che qualsiasi persona non tecnica sia in grado di gestire facilmente il tuo negozio online.

Configurazione e installazione

Ottieni installazione e configurazione gratuite con ogni plug-in acquistato

Commercio elettronico open source

Non è troppo difficile configurare e installare una delle piattaforme. Inoltre, l'open-source offre l'opzione della sua installazione a costo zero.

Ma quando si tratta di configurare la piattaforma per un sito di e-commerce, dovrai fare tutto da zero su questa piattaforma.

e-commerce SaaS

D'altra parte, dovrai per lo più optare per una prova gratuita sulla piattaforma SaaS prima di decidere effettivamente di iscriverti ai loro servizi. Non è nemmeno necessario ricominciare tutto da zero.

Molti dei processi saranno già eseguiti anche dal fornitore di servizi. Inoltre, la parte migliore è che avrai accesso a una vasta gamma di temi, plug-in, moduli e librerie di componenti aggiuntivi pre-progettati. Puoi persino costruire il tuo sito semplicemente disegnando e abbassando i suoi elementi.

Facilità d'uso e flessibilità

Commercio elettronico open source

A volte, come proprietario di un sito di e-commerce, potresti dover utilizzare strumenti di terze parti per la contabilità, il magazzino, la gestione dell'inventario, ecc., per potenziare alcune delle funzionalità della tua applicazione.

Ma il processo di integrazione di queste estensioni potrebbe essere un po' complicato e richiedere un po' più di tempo se non si dispone di alcuna conoscenza di codifica precedente.

e-commerce SaaS

Considerando che, sulla piattaforma SaaS, ci sono migliaia di opzioni di integrazione di applicazioni di terze parti. Quindi chiunque può integrarli senza problemi anche se non ha una conoscenza approfondita della codifica precedente.

È semplice come plug-and-play. La facilità d'uso e la flessibilità consentono di dedicare meno tempo all'apprendimento delle caratteristiche tecniche. Inoltre, puoi dedicare più tempo all'esplorazione e all'implementazione di nuove strategie di marketing per l'e-commerce.

Progettazione e personalizzazione

Componenti aggiuntivi felici per il design del sito e del logo

Commercio elettronico open source

Entrambe le piattaforme di e-commerce hanno un design di base e la personalizzazione deve essere soddisfatta. Nel caso dell'open-source, è una piattaforma che supporta le migliori funzionalità di progettazione e personalizzazione.

Quindi non ci sono limiti quando si tratta di gestire la personalizzazione del tuo eCommerce e di adattarsi al design e allo sviluppo del tuo e-store. Grazie alla sua semplice opzione di progettazione e personalizzazione, la maggior parte delle aziende decide di optare per piattaforme open source per il proprio e-commerce.

Nota: se disponi di una piattaforma WordPress per il tuo sito di e-commerce, puoi progettare facilmente il tuo sito con i componenti aggiuntivi di Happy Elementor.

e-commerce SaaS

È già stato menzionato in precedenza che le piattaforme di eCommerce SaaS sono ben note per la loro procedura di configurazione semplice e senza problemi. Per non parlare della sua offerta di ampie app relative al mercato che aumentano la funzionalità dell'abbandono del carrello e-commerce, l'e-mail marketing, l'assistenza clienti e altro ancora.

Anche dopo tutto ciò c'è una restrizione nell'accesso al suo codice sorgente che non consente all'utente di modificarlo o aggiornarlo per il proprio uso. Per questo motivo, anche le capacità di personalizzazione di funzionalità, plug-in, temi e prestazioni sono limitate.

Leggi anche: Come avviare la tua attività di web design online

Sicurezza e conformità del sito web

Plugin per la sicurezza di WordPress

Commercio elettronico open source

La sicurezza e la conformità PCI di ogni sito Web di e-commerce sono la cosa più importante che crea fiducia tra i clienti. Con una piattaforma open source, tu stesso sei responsabile di garantire la sicurezza del tuo sito web.

Puoi scegliere il tuo strumento di sicurezza per mantenere il tuo sito di e-commerce sicuro e protetto dalle minacce esterne. Inoltre, dovrai assicurarti che il tuo firewall di sicurezza sia aggiornato con correzioni di bug e soddisfi gli standard di conformità PCI.

e-commerce SaaS

Ora, nel caso delle piattaforme SaaS, i fornitori di servizi sono responsabili di prendersi cura dei problemi di sicurezza del sito web. Gestiranno e si prenderanno cura della sicurezza e della conformità PCI per il tuo sito di e-commerce.

Rilasceranno anche nuovi aggiornamenti di sicurezza ogni volta che sarà necessario proteggere il tuo sito di e-commerce. Dall'alto verso il basso, adottano tutte le misure necessarie per la sicurezza del tuo sito web.

Leggi anche: I migliori strumenti di sicurezza per proteggere il tuo sito Web WordPress

Manutenzione e supporto

servizio di manutenzione wordpress weCare

Commercio elettronico open source

Proprio come la sicurezza del sito eCommerce, dovrai essere responsabile della manutenzione e del supporto di questa piattaforma. Ciò significa che devi occuparti anche dell'amministrazione e dell'infrastruttura della piattaforma.

Inoltre, dovrai cercare tutti gli aggiornamenti software e gli aggiornamenti. Se si verificano problemi all'interno del tuo sistema, dovrai trovare una soluzione e apportare tutte le correzioni da solo.

Nota: se disponi di un sito WooCommerce ma non hai il budget o il tempo per mantenere e gestire il tuo marketplace, puoi rivolgerti a un fornitore completo di servizi di manutenzione e supporto del marketplace, weCare

e-commerce SaaS

Ora, quando si tratta della manutenzione di una piattaforma SaaS per l'e-commerce, ciò richiede uno sforzo totale da parte del fornitore di servizi. Su base continuativa, ricevi aggiornamenti software dall'host e tieni d'occhio anche eventuali aggiornamenti richiesti.

Dal lato dell'utente, non dovrai occuparti della manutenzione del server o dei problemi di prestazioni e altro ancora. Quindi questo significa che avrai sempre qualcuno a cui rivolgerti, ogni volta che riscontri problemi o sei bloccato con il sistema o le applicazioni. Poiché è pienamente loro responsabilità risolvere tutti questi problemi per te.

ECommerce Open Source vs SaaS: pro e contro

Abbiamo finito con le principali differenze e somiglianze di queste due piattaforme preminenti per l'e-commerce. E ora è il momento di capire i suoi vantaggi e limiti di base. Questo ti darebbe sicuramente un'idea migliore di queste due piattaforme e del perché dovresti prenderne una sull'altra.

Fonte aperta

Professionisti Contro
Completamente personalizzabile grazie al controllo sul codice sorgente La modifica del codice sorgente può essere complessa
Supporto della comunità molto utile, forte e vasto Ha alcune vulnerabilità di sicurezza
Costruito pensando alla generazione futura È necessaria una manutenzione pesante per mantenerlo attivo e funzionante
Altamente scalabile quando inizi in piccolo come azienda
Soluzione veloce, affidabile e a basso costo
Open Source contro SaaS

Esempi di alcuni dei migliori eCommerce Open Source includono:

  • WooCommerce
  • Magento
  • OpenCart

Saas

Professionisti Contro
Capacità di configurazione rapida per un lancio sul mercato più rapido Mancanza di variazione in termini di utilizzo solo di determinate applicazioni
Facile da usare e implementare Alterazione o personalizzazione del codice sorgente non possibile
Piattaforma di e-commerce veloce e sicura Indisponibilità di personalizzazioni avanzate per processi aziendali complessi
Scalabile con la crescita del tuo business Carenze nelle esigenze aziendali B2B
Forte comunità e supporto clienti
Open Source contro SaaS

Esempi di alcuni dei migliori eCommerce SaaS includono:

  • Shopify
  • BigCommerce
  • Squarespace

Verdetto finale: quale dovresti scegliere per il tuo business online

È abbastanza chiaro che oggi sul mercato non mancano le piattaforme di e-commerce. Quindi potrebbe creare un po' di confusione per il nuovo commerciante di e-commerce sapere quale scegliere per la propria attività.

Ma si spera che la tabella sottostante ti aiuti nella tua decisione in merito alla scelta di una di queste piattaforme. E probabilmente sarai in grado di determinare il tipo di piattaforma di e-commerce che dovresti scegliere dopo. Quindi eccolo qui:

Scegli la piattaforma open source se Scegli la piattaforma SaaS se
Hai bisogno della tua roadmap di sviluppo con più integrazioni per i tuoi prodotti unici. I clienti non vogliono essere coinvolti in caratteristiche e funzionalità estese e non hanno molti prodotti unici o integrazioni esterne.
Vuoi condividere il profitto per la vendita e non vuoi pagare canoni di locazione annuali. Sei attento ai costi della tua attività e hai anche un budget IT basso e ti concentri maggiormente sulla stabilizzazione del business.
Migliorare e innovare la tua customer experience è il tuo obiettivo per ottenere un vantaggio competitivo. La tua azienda è nelle fasi di avvio ed espansione della crescita, in genere nei suoi primi 3 anni.

Vuoi possedere i dati e l'hosting dei tuoi clienti.
Hai bisogno di un modello di business e-commerce che abbia un costo e un processo di implementazione molto semplici con una piattaforma completamente gestita dal fornitore di servizi.
Confronto tra Open Source e SaaS

Cosa c'è di più?

Oltre a tutto ciò, dovresti anche sapere che open source significa codice libero da licenza/proprietario. Ed è in bundle con una serie di moduli essenziali. Con esso puoi eseguire qualsiasi tipo di personalizzazione secondo le tue necessità per il tuo sito di e-commerce. D'altra parte, la piattaforma SaaS è anche molto popolare per lo sviluppo di siti di e-commerce che dispongono di strumenti predefiniti e configurabili che consentono all'utente di scegliere tra un'ampia gamma di caratteristiche e funzionalità.

Infine, soprattutto, che tu scelga la tua attività di e-commerce con una piattaforma Open Source o SaaS, dovrai sempre assicurarti di avere a disposizione le impostazioni e le funzionalità giuste per te. Entrambe queste piattaforme sono costituite da funzionalità e prospettive che soddisferebbero tutti i diversi tipi di utenti. Spetterà a te ora comprendere tutte le opzioni utilizzabili di base offerte da queste due importanti piattaforme per il tuo e-commerce.

Scegli saggiamente la tua piattaforma di e-commerce per trasformare il tuo e-business in un successo

Tendenze future dell'e-commerce

Bene, se guardi le differenze dettagliate e il confronto sopra, probabilmente troverai abbastanza difficile giungere a qualsiasi conclusione riguardo alla scelta di una di queste due piattaforme a meno che tu non sappia esattamente di cosa hai bisogno o cosa vuoi.

Dall'esterno, non si può davvero definire nessuna di queste piattaforme assolutamente migliore. Ma se guardi abbastanza bene, troverai sicuramente aree più adatte e vantaggiose per te in una di queste soluzioni. Devi semplicemente sapere cosa sono e ottenere la piattaforma che

Per cominciare, ti consigliamo di iniziare con una soluzione basata su open source per il tuo eCommerce come WooCommerce. E se vuoi trasformare il tuo sito WooCommerce in un vero e proprio mercato multi-vendor, allora ottieni la soluzione di mercato open source numero 1 per Dokan.

Prova il marketplace multi-vendor di Dokan

E tra qualche anno, se lo trovi adatto e abbastanza user-friendly, continua con la piattaforma Open Source, altrimenti avrai sempre la possibilità di migrare alla piattaforma SaaS o anche PaaS (Product as a Solution).

Ma indipendentemente dalla piattaforma che selezioni per il tuo sito di e-commerce, devi prestare la massima attenzione e tenere d'occhio le funzionalità che offre per il futuro piuttosto che ciò che offre oggi. Poiché le caratteristiche e le capacità che ha oggi potrebbero non essere adatte negli anni a venire. Quindi questo è davvero essenziale per ottenere una piattaforma futuristica.

Inoltre, scegli sempre la piattaforma anticipando il suo piano futuro e le offerte in mente. Altrimenti a metà strada potresti semplicemente incolpare te stesso per non essere in grado di ampliare la tua attività in base alla domanda futura.