Come migliorare le prestazioni dei grandi siti WordPress

Pubblicato: 2023-02-24

Se gestisci un sito WordPress più grande, potresti dover affrontare problemi di prestazioni che possono influire sull'esperienza utente e sul posizionamento nei motori di ricerca. Fortunatamente, ci sono diversi passaggi che puoi eseguire per migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito. Questo articolo copre alcune delle sfide prestazionali più comuni per i siti WordPress più grandi e fornisce suggerimenti e soluzioni per affrontarle.

Dolori della crescita... alcuni dovrebbero essere così fortunati ad averli!

Parliamo di come gestire un sito WordPress che sta crescendo troppo velocemente e troppo presto e causa a te o ai tuoi clienti ogni sorta di dolore e problema.

Se il problema è temporaneo, come affrontare un picco di traffico inaspettato da un post diventato virale (un'altra cosa che dovremmo essere così fortunati da sperimentare!), sapere come ridimensionare il tuo sito WordPress quando il traffico aumenta può risolvere questo problema.

Tuttavia, se i problemi persistono, potrebbero essere necessarie più di un paio di aspirine e chiamare il medico al mattino per far passare il mal di testa.

In questo articolo tratteremo:

  • Sfide di sviluppo aziendale di WordPress
  • Sfide prestazionali comuni per siti WordPress di grandi dimensioni
    • Database WordPress
    • Core, temi e plugin di WordPress
    • Contenuto del sito
    • Ospitando

Sfide di sviluppo aziendale di WordPress

D: Quanto è complesso creare un sito WordPress?

R: Molto.

Quando si tratta di creare siti grandi e complessi, la capacità di WordPress di gestirli non è un problema. Come afferma lo sviluppatore aziendale di WordPress e consulente aziendale globale per le PMI Mario Peshev nel suo eccellente articolo sulla creazione di siti grandi e complessi utilizzando WordPress...

"WordPress è un CMS collaudato che gestisce varie applicazioni gestendo milioni di utenti e decine o addirittura 100 milioni di visualizzazioni al mese."

Come afferma anche Mario…

"Il ridimensionamento da 10M a 50M è fattibile, da 50M a 100M è impegnativo, da 100M a 200M è piuttosto complesso e oltre i 200M potrebbe richiedere un serio sforzo ingegneristico".

Quindi, la capacità della piattaforma CMS WordPress di gestire siti grandi e complessi non è un problema.

Il problema è avere le competenze per gestire le sfide dello sviluppo aziendale di WordPress.

Come la maggior parte degli sviluppatori sa, WordPress non è solo un sistema di gestione dei contenuti molto popolare noto per la sua flessibilità, facilità d'uso e convenienza, ma è anche un'ottima piattaforma per le piccole imprese e le startup che vogliono stabilire una presenza sul web in modo rapido e semplice.

Tuttavia, quando si tratta di sviluppo di WordPress di livello aziendale, la quantità di informazioni disponibili è scarsa quanto uno sviluppatore che non ha fatto ricorso a imprecazioni ad alta voce al proprio editor di codice almeno una volta.

Quindi, prima di iniziare a diagnosticare le sfide e i problemi legati alla gestione di grandi siti WordPress, esploriamo alcune delle sfide nel trovare informazioni rilevanti sullo sviluppo aziendale di WordPress.

Ecco un riassunto dei punti che Mario Peshev fa nel suo articolo...

Scarsità di informazioni sullo sviluppo di WordPress di livello aziendale

Uno dei motivi principali per cui le informazioni sullo sviluppo di WordPress di livello aziendale sono scarse è che solo una manciata di agenzie è specializzata nella creazione di piattaforme, applicazioni, plug-in WordPress o nell'esecuzione di migrazioni e integrazioni per l'azienda.

La maggior parte dei fornitori si profila nei siti Web di piccole imprese e solo una piccola parte dei fornitori di servizi lavora con le aziende.

Inoltre, quei consulenti e agenzie spesso non hanno il tempo e le risorse per scrivere tutorial e condividere il loro know-how con l'industria, o semplicemente non gli interessa, specialmente gli ingegneri più hardcore che non vogliono preoccuparsi.

Un altro motivo per cui le informazioni sullo sviluppo aziendale di WordPress sono limitate è che WordPress spesso non è l'applicazione principale che le aziende utilizzano in primo luogo. È un altro ostacolo per molti, come lavorare sull'interfaccia front-end come 1% della piattaforma principale in esecuzione dietro le quinte.

Tuttavia, gli sviluppatori di WordPress che desiderano fare offerte per progetti aziendali possono concentrarsi su diverse aree per migliorare la propria esperienza.

Concentrati su diverse aree per migliorare le competenze

La prima area su cui gli sviluppatori di WordPress dovrebbero concentrarsi è lo studio approfondito del core di WordPress, delle API e dell'ecosistema circostante. Questo darà agli sviluppatori una comprensione più profonda della piattaforma e di come funziona.

Dovrebbero anche assicurarsi di essere a proprio agio con gli standard di codifica di WordPress e le migliori pratiche. Ciò garantirà che il codice che scrivono sia gestibile e facile da leggere.

La seconda area su cui gli sviluppatori di WordPress dovrebbero concentrarsi è esercitarsi nelle principali aree tecniche di cui le aziende si preoccupano, come prestazioni, sicurezza, scalabilità e compatibilità con le versioni precedenti.

Le aziende hanno grandi aspettative ed è essenziale dimostrare di avere l'esperienza per soddisfare le loro esigenze.

Queste risorse di sviluppo di WordPress ti aiuteranno ad acquisire queste preziose capacità e competenze:

  • Da WordPress principiante a WordPress Pro: oltre 200 risorse per la carriera
  • Corsi che trasformano gli utenti WordPress in sviluppatori

Giocatori strategici in campo

I fornitori di hosting sono attori strategici nel settore e occasionalmente lavorano con applicazioni su larga scala. Gli sviluppatori possono sfogliare le loro risorse e seguire i loro blog, articoli della knowledge base e simili. WordPress è una piattaforma costruita su PHP e SQL, front-end servito tramite HTML, CSS, JavaScript. Funziona su un server Web come Apache o Nginx utilizzando mod_php o php-fpm, connesso a un database MySQL su un server Linux.

La maggior parte del lavoro pesante per le imprese avviene al di sopra di questi strati. Pertanto, ha senso immergersi più a fondo nelle proprie comunità e risorse sottolineando questi argomenti.

Segui i contributori principali e i dipendenti di WordPress

È sempre utile seguire i contributori di WordPress Core, i dipendenti delle aziende di livello aziendale e i blog delle principali agenzie che lavorano con le aziende. Potresti trovare alcuni case study pertinenti, interviste con clienti o altri ingegneri di alto livello che potrebbero aiutarti a migliorare ulteriormente.

Ora che abbiamo esaminato le prime sfide, ovvero acquisire l'esperienza per gestire siti WordPress grandi e complessi e soddisfare le aspettative delle aziende, passiamo ad affrontare i problemi di prestazioni comuni che potresti riscontrare lavorando con siti WordPress di grandi dimensioni.

Sfide prestazionali comuni per siti WordPress di grandi dimensioni

WordPress è utilizzato da alcune delle più grandi e famose aziende, celebrità e marchi del mondo, come Intel, Pepsi Cola, PlayStation, American Express, TechCrunch, Fisher-Price, Beyonce, Justin Timberlake, Usain Bolt e molti Di più.

Qualcuno deve prendersi cura di questi grandi siti... perché non tu?

Durante la navigazione nei forum dei membri di WPMU DEV (che, tra l'altro, è un tesoro di informazioni per gli sviluppatori web), mi sono imbattuto in questo post del membro di WPMU DEV Charly Leetham, che sto riproducendo integralmente di seguito:

***

Sono stato contattato da un cliente a lungo termine che chiedeva assistenza con il proprio cliente.

Il cliente finale sta creando un sito Web piuttosto grande in WordPress e non ha avuto difficoltà a mantenere il sito in esecuzione. Era così brutto che dovevano riavviare regolarmente la loro istanza Amazon EC2 (più volte al giorno regolarmente).

Con trepidazione ho accettato di dare un'occhiata e vedere se potevo aiutare. Quello che ho trovato mi ha lasciato... rattristato. Per il cliente, soprattutto.

Il sito:

  • Database: 4Gigabyte (dopo l'ottimizzazione)
  • Post / pagine e altri contenuti: oltre 900.000 voci.

Questo non è un piccolo sito.

È stato costruito in Elementor che inizialmente mi ha lasciato preoccupato, poiché so che Elementor ha fame di risorse.

È stato eseguito il provisioning dell'istanza EC2 con 140 Gig di storage e 32 Gig di memoria. Più che sufficiente, vero? Si potrebbe pensare di sì.

L'azienda era stata trasferita a EC2 da un consulente che aveva promesso loro che avrebbe migliorato le loro prestazioni. Quindi hanno detto loro che il motivo per cui l'istanza continuava a rimanere sospesa era a causa dell'elevato numero di transitori che venivano creati.

Hanno creato un cron job che cancellava i transitori ogni ora e con pochissimi miglioramenti.

Ho scoperto una serie di cose durante le mie indagini, ma le tre cose più preoccupanti sono:

1. Anche se il server è stato fornito con 32G di memoria. PHP era stato limitato a 2G e WordPress era stato limitato a 40M.

Non c'è da meravigliarsi che stessero avendo problemi.

L'aumento di questi limiti ha fermato l'impiccagione ma stiamo ancora sperimentando overflow di memoria.

2. È stato eseguito il provisioning del database sullo stesso server.

La suddivisione del database su un RDS (server di database remoto) dovrebbe fornire ulteriori miglioramenti delle prestazioni.

3. Non è stato svolto alcun lavoro di ottimizzazione o miglioramento delle prestazioni.

Implementando Hummingbird, sono stato in grado di migliorare il tempo di caricamento del sito e questo senza fare nulla di veramente duro. Questo deve ancora venire.

La cosa principale che voglio sottolineare per gli altri qui, è che è la conoscenza incrementale che porti sul tavolo quando lavori con i clienti.

Sì, le persone possono creare i propri siti WordPress, ma poche persone possono davvero farli canticchiare. Ciò richiede esperienza e molto lavoro.

***

Il post sul forum di Charly è un ottimo esempio di alcune delle tipiche sfide prestazionali che ci si può aspettare quando si lavora con siti WordPress più grandi e fornisce una serie di utili spunti per gestirle.

Per affrontare queste sfide, per prima cosa riassumiamo i principali problemi tecnici descritti da Charly guardando il sito di questo cliente:

  1. Il cliente finale sta creando un sito Web piuttosto grande in WordPress con oltre 900.000 voci e un database da 4 GB dopo l'ottimizzazione, che non è un sito piccolo.
  2. Il sito Web è stato creato in Elementor, che è affamato di risorse e richiede molte risorse del server.
  3. L'istanza EC2 è stata fornita con 140 GB di spazio di archiviazione e 32 GB di memoria, ma PHP era stato limitato a 2 GB e WordPress era stato limitato a 40 MB, causando problemi di prestazioni e overflow della memoria.
  4. È stato eseguito il provisioning del database sullo stesso server, il che ha causato problemi di prestazioni. La suddivisione su un server di database remoto dovrebbe fornire miglioramenti delle prestazioni.
  5. Non è stato svolto alcun lavoro di ottimizzazione o miglioramento delle prestazioni. Implementando Hummingbird, Charly è stato in grado di migliorare il tempo di caricamento del sito.
  6. La conoscenza e l'esperienza incrementali apportate da uno sviluppatore web esperto sono fondamentali per ottimizzare e migliorare le prestazioni dei siti WordPress, che possono essere complessi e richiedere molto lavoro per farli funzionare senza problemi.

Abbiamo già affrontato il punto n. 6, quindi esaminiamo gli altri problemi nell'elenco sopra.

Problema n. 1 delle prestazioni del sito WordPress di grandi dimensioni: database WordPress

Man mano che il tuo sito WordPress cresce, crescono anche le dimensioni del suo database. Il tuo database WordPress può diventare piuttosto grande e potrebbe iniziare a causare alcuni problemi.

La gestione di un database WordPress di grandi dimensioni può essere un compito arduo, quindi diamo un'occhiata ad alcune delle sfide, delle best practice, delle strategie e delle soluzioni per la gestione del database WordPress su siti più grandi.

Le sfide di avere un grande database WordPress includono:

  • Tempi di caricamento della pagina lenti : un database di grandi dimensioni può rallentare il tuo sito Web, rendendo difficile per i visitatori caricare rapidamente le pagine.
  • Problemi di backup e ripristino : il backup e il ripristino di un database di grandi dimensioni può essere una sfida e potrebbe richiedere molto tempo per completare il processo.
  • Corruzione del database : un database di grandi dimensioni può essere più soggetto a corruzione, che può causare la perdita di dati e altri problemi.
  • Difficoltà nella manutenzione del database : il mantenimento di un database di grandi dimensioni può richiedere più risorse e competenze per mantenerlo senza intoppi.

Ecco alcune strategie e best practice per la gestione dei database WordPress su siti più grandi:

Configurazione iniziale

Prima ancora di iniziare a pensare alla gestione del database, è importante assicurarsi che sia configurato correttamente. Quando installi WordPress, crea un nuovo database per te. Tuttavia, se gestisci un sito di grandi dimensioni, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di un server di database separato. Ciò contribuirà a migliorare le prestazioni e ridurre il carico sul tuo server web.

Quando si configura il database, è importante scegliere le impostazioni corrette. In particolare, dovrai prestare attenzione al set di caratteri e alle regole di confronto del database. Queste impostazioni possono influire sul modo in cui i tuoi contenuti vengono visualizzati sul tuo sito, quindi è importante utilizzarle fin dall'inizio.

Dove conservare i database

Quando gestisci un grande sito WordPress, ti consigliamo di pensare attentamente a dove conservare i tuoi database.

Ci sono diverse opzioni da considerare:

  • Database locale : puoi mantenere il tuo database sullo stesso server del tuo sito web. Questa è l'opzione più semplice e più comune, ma può portare a problemi di prestazioni man mano che il tuo sito cresce, come indicato da Charly nell'esempio del client sopra.
  • Database remoto : puoi mantenere il tuo database su un server separato, all'interno della tua rete o nel cloud. Ciò può migliorare le prestazioni, ma può anche aumentare i costi.
  • Database gestito : puoi utilizzare un servizio di database gestito, come Amazon RDS o Google Cloud SQL. Questa può essere una buona opzione se non hai l'esperienza per gestire il tuo database.

Tempo di accesso al database con un numero elevato di record

Man mano che il tuo sito WordPress cresce, la dimensione del tuo database può avere un impatto sulla velocità di caricamento del tuo sito.

Quando hai un numero elevato di record nel tuo database, l'esecuzione delle query può richiedere più tempo, il che può rallentare il tuo sito.

La memorizzazione nella cache può aiutare a velocizzare il tuo sito Web archiviando in memoria i dati a cui si accede di frequente, riducendo la necessità di accedere al database del sito e al PHP. Questo, ovviamente, dipende dal tipo di caching utilizzato, ad esempio il caching del database (che include il caching degli oggetti) o il caching delle pagine (dove la cache delle pagine Web viene archiviata e presentata quando una pagina specifica viene richiesta successivamente senza che sia necessario elaborarla da PHP e MySQL).

Per migliorare le prestazioni, puoi utilizzare la memorizzazione nella cache lato server, plug-in di memorizzazione nella cache che gestiscono soluzioni di memorizzazione nella cache lato server o plug-in di memorizzazione nella cache autonomi. Il nostro plug-in di ottimizzazione delle prestazioni Hummingbird, ad esempio, ha il proprio caching ma si integra anche con il caching lato server di WPMU DEV.

La memorizzazione nella cache può avere un impatto significativo sulle prestazioni del sito, in particolare per i siti più grandi. Tuttavia, l'impostazione e la gestione della memorizzazione nella cache possono essere complesse e richiedere molto tempo.

Inoltre, è importante monitorare regolarmente le prestazioni del tuo sito per garantire che la memorizzazione nella cache sia ottimizzata per le tue esigenze specifiche.

Per saperne di più sulle soluzioni di memorizzazione nella cache, consulta la nostra Guida definitiva alla memorizzazione nella cache di WordPress.

Un'altra opzione è utilizzare una tecnica chiamata "sharding", che prevede la suddivisione del database in parti più piccole. Questo può aiutare a migliorare le prestazioni distribuendo il carico su più server.

Tecniche per suddividere i dati

Se utilizzi una tecnica come lo sharding, dovrai decidere come suddividere i dati. Un'opzione è suddividere i dati per categoria o tag. Ad esempio, potresti avere un database per i post relativi alla tecnologia e un altro per i post relativi all'intrattenimento.

Un'altra opzione è dividere i dati per data. Questo può essere particolarmente utile se hai molti contenuti meno recenti che non cambiano molto spesso. Potresti avere un database per i post dell'anno scorso e un altro per i post più vecchi.

Prendi in considerazione anche l'utilizzo di un plug-in come HyperDB. HyperDB è gestito da Automattic, la società madre di WordPress.

Come descritto nella pagina del plugin...

HyperDB consente di inserire le tabelle in database arbitrari. Può utilizzare i callback che scrivi per calcolare il database appropriato per una determinata query. In questo modo puoi partizionare i dati del tuo sito secondo il tuo schema e configurare HyperDB di conseguenza.

Indicizzazione di base

L'indicizzazione del database può aiutare a migliorare le prestazioni rendendo più veloce la ricerca dei dati. Quando crei un indice, il database crea una struttura dati che semplifica la ricerca di valori specifici.

Per creare un indice, dovrai utilizzare la riga di comando di MySQL o uno strumento come phpMyAdmin.

Quando crei un indice, è importante scegliere le colonne giuste da indicizzare. In genere, ti consigliamo di indicizzare le colonne utilizzate di frequente nelle query.

Puoi anche utilizzare un plug-in come Index WP MySQL for Speed. Questo plugin aggiunge chiavi di database (chiamate anche indici) alle tue tabelle MySQL per facilitare a WordPress la ricerca delle informazioni di cui ha bisogno. La pagina del plugin include anche informazioni eccellenti sull'indicizzazione del database nei sistemi di gestione di database relazionali.

Impostazioni e registri da controllare

Per mantenere il tuo database in esecuzione senza intoppi, ci sono alcune impostazioni e registri che vorresti tenere d'occhio. Questi includono:

  • Registro delle query lente MySQL : questo registro registra le query che richiedono più di un certo periodo di tempo per essere eseguite. Analizzando questo registro, puoi identificare le query che causano problemi di prestazioni.
  • Registro degli errori MySQL : questo registro registra tutti gli errori che si verificano nel server MySQL. Monitorando questo registro, puoi identificare e risolvere i problemi che potrebbero interessare il tuo database.
  • Registro di debug di WordPress : questo registro registra eventuali errori o avvisi che si verificano all'interno di WordPress. Monitorando questo registro, puoi identificare i problemi con l'installazione o i plug-in di WordPress.
  • Backup del database : eseguire regolarmente il backup del database è importante per garantire di non perdere alcun dato in caso di arresto anomalo del server o altro disastro e per ripristinare rapidamente il sito Web in caso di problemi. Puoi utilizzare un plug-in come Snapshot per automatizzare questo processo oppure, se stai ospitando con WPMU DEV, puoi configurare i backup automatici del database aziendale in modo che vengano eseguiti quotidianamente e persino ogni ora. Inoltre, considera di archiviare tutti i backup separatamente dal server che ospita il sito, poiché i backup potrebbero andare persi se il server si arresta in modo anomalo.

Altre manutenzioni in corso

Oltre a quanto sopra, ci sono alcune altre attività di manutenzione in corso che ti consigliamo di eseguire per mantenere il tuo database in esecuzione senza problemi.

Questi includono:

  • Ripulire il database : nel tempo, il database può diventare ingombro di dati inutilizzati. Consulta il nostro articolo su come ripulire il database e rimuovere i dati non necessari per maggiori dettagli.
  • Ottimizzazione delle tabelle del database : ridurre le dimensioni del database e ottimizzare le tabelle del database aiuta a migliorare le prestazioni del sito. Puoi ottimizzare il tuo database rimuovendo i dati non necessari, come le revisioni dei post, gli elementi cestinati, i commenti spam e i plug-in e i temi inutilizzati. Controlla la nostra guida completa all'ottimizzazione del database WordPress per istruzioni dettagliate e plugin che ti aiutano a farlo.
  • Monitoraggio del tuo sito per problemi di sicurezza : i siti di grandi dimensioni sono spesso un bersaglio per gli hacker. Puoi utilizzare un plug-in come Defender per monitorare il tuo sito per problemi di sicurezza e prevenire gli attacchi.

In termini di pulizia del database, Charly menziona un numero elevato di transitori come un possibile problema che influisce sulle prestazioni del sito. Anche se affrontare questo problema sembrava offrire pochissimi miglioramenti nel caso del cliente di Charly, vale la pena menzionarlo qui come qualcosa per verificare se stai riscontrando problemi con il tuo sito.

I transitori sono un tipo di cache che memorizza i dati nel database per un periodo di tempo specifico. Vengono utilizzati per velocizzare il tempo di caricamento di un sito Web memorizzando i risultati di una query complessa o dispendiosa in termini di tempo, come una richiesta API, in modo che la query non debba essere eseguita ogni volta che la pagina viene caricata.

I transitori hanno una data di scadenza preimpostata, dopodiché vengono automaticamente cancellati dal database. Tuttavia, se il sito Web non è ottimizzato correttamente, i transitori possono accumularsi nel database e causare problemi di prestazioni, come tempi di caricamento della pagina lenti o arresti anomali del database.

Per ottimizzare WordPress ed evitare problemi con i transitori, è possibile eseguire diversi passaggi. Questi includono:

  • Utilizzare un plug-in di memorizzazione nella cache : un plug-in di memorizzazione nella cache come Hummingbird può aiutare a ridurre il numero di query del database e impedire la creazione non necessaria di transienti.
  • Elimina transitori scaduti : i transitori scaduti possono accumularsi nel database, quindi è importante eliminarli regolarmente per mantenere il database ottimizzato. Questo può essere fatto manualmente o usando un plugin come Hummingbird.
  • Impostare una durata massima per i transitori : impostando una durata massima per i transitori, è possibile impedire che vengano archiviati nel database per troppo tempo, il che può causare problemi di prestazioni. Questo può essere fatto usando la funzione set_transient() in WordPress.
  • Usa un database remoto : l'archiviazione del database su un server remoto può aiutare a ridurre il carico sul server e prevenire problemi con i transitori.
  • Aumentare il limite di memoria : l'aumento del limite di memoria per PHP e WordPress può aiutare a prevenire overflow della memoria e problemi di prestazioni causati dai transitori.

Indipendentemente dalle dimensioni del sito WordPress su cui stai lavorando, l'utilizzo del plug-in di memorizzazione nella cache e ottimizzazione del sito Hummingbird di WPMU DEV può aiutare a prendersi cura automaticamente dei transitori scaduti ed eliminare questo problema, portando a tempi di caricamento della pagina più rapidi e un'esperienza utente più fluida.

Colibrì: Schermata Strumenti avanzati con le opzioni Pulizia database e Transitori evidenziate.
Hummingbird può essere configurato per eliminare automaticamente i transitori scaduti dal database di WordPress.

In termini di aumento del limite di memoria per PHP, se sei un membro WPMU DEV, è davvero facile controllare un sacco di informazioni sul tuo sito WordPress, includere gli attuali limiti di memoria PHP e le impostazioni di caricamento della dimensione massima del file.

Basta accedere alla dashboard di WordPress e accedere al menu del plug-in della dashboard WPMU DEV. Selezionare Supporto > Informazioni di sistema > scheda PHP.

Plugin WPMU DEV Dashboard - Scheda Supporto.
Il plug-in Dashboard di WPMU DEV ti consente di controllare facilmente le informazioni sul tuo sito WordPress.

Se non sei un membro WPMU DEV, puoi comunque controllare queste informazioni manualmente.

Per scoprire quanta memoria php è allocata, crea un php e aggiungi quanto segue:

<?php
phpinfo();
?>

Chiamalo qualcosa come php-test.php e caricalo sul tuo server.

Accedi al file da un browser e cerca memory_limit . Questo ti darà due impostazioni: quali sono le impostazioni del sito locale e qual è l'impostazione predefinita del server. È possibile avere diversi php memory_limits per sito.

Per la memoria di WordPress, ad esempio, potresti vedere quanto segue:

define('WP_MEMORY_LIMIT', '64M');

Nota che se questa voce non è presente nel file wp-config.php , probabilmente il tuo sito sta funzionando tra 40M e 64M.

Oltre a quanto sopra, assicurati di scansionare e correggere anche file e database corrotti o rotti in WordPress.

Come puoi vedere, ci sono molte cose che puoi fare per migliorare le prestazioni del tuo database WordPress.

Andiamo avanti, a…

Problema n. 2 delle prestazioni del sito WordPress di grandi dimensioni: core, temi e plug-in di WordPress

Charly afferma che un altro possibile motivo per i problemi di prestazioni riscontrati dal sito del suo cliente era l'utilizzo di un tema affamato di risorse.

Piuttosto che concentrarci su un tema particolare, diamo un'occhiata a temi e plugin in generale (a proposito... se usi Elementor, dai un'occhiata al nostro articolo su come ottimizzare i temi di Elementor. Abbiamo anche scritto articoli su come ottimizzare temi come Divi, WPBakery , Astra e altri page builder.)

Ecco alcune delle cose che puoi fare:

Theme and Plugin Bloat – Temi e plugin possono avere un impatto significativo sulle prestazioni di un sito WordPress, in particolare se non sono ottimizzati o aggiornati regolarmente. Alcuni temi e plug-in possono anche essere mal codificati, con tempi di caricamento lenti e gonfiamento del sito.

Soluzione: assicurati di scegliere un tema leggero e ottimizzato che venga regolarmente aggiornato dallo sviluppatore. Evita di utilizzare troppi plug-in e rimuovi quelli non necessari per ridurre il gonfiore del sito. Mantieni sempre aggiornati temi e plug-in per garantire prestazioni ottimali.

  • Evita temi e plug-in codificati male, in quanto possono rallentare i tempi di caricamento, gonfiare il sito e creare conflitti.
  • Scegli temi e plug-in leggeri e ottimizzati che vengono regolarmente aggiornati dal loro sviluppatore.
  • Controlla i log del tuo server per identificare plugin e temi pesanti che potrebbero rallentare il tuo sito.
  • Mantieni sempre aggiornati temi e plug-in per garantire prestazioni ottimali.
  • Disattiva e rimuovi plugin e temi non necessari e non essenziali.

Come per tutti i siti WordPress, indipendentemente dalle dimensioni, è anche molto importante ottimizzare i siti dei tuoi clienti.

Esistono numerosi strumenti che puoi utilizzare per scansionare il tuo sito e misurare le prestazioni del sito, tra cui Google PageSpeed ​​Insights e GTmetrix. Questi strumenti forniscono informazioni importanti sui modi per ottimizzare i tuoi siti.

Puoi anche utilizzare un plug-in dello strumento di sviluppo come Query Monitor per aiutarti a identificare problemi, aiuto nel debug di query di database, errori PHP, hook e azioni, blocchi di editor di blocchi, script e fogli di stile accodati e chiamate API HTTP. Il plug-in fornisce anche funzionalità avanzate come il debug delle chiamate Ajax, le chiamate API REST e i controlli delle capacità dell'utente.

Monitoraggio delle query: plug-in di WordPress
Utilizza Query Monitor per identificare rapidamente plug-in, temi o funzioni con scarse prestazioni nel tuo sito WordPress.

Altri articoli e tutorial che consigliamo di consultare includono la nostra guida sull'accelerazione di WordPress, le soluzioni ai problemi di velocità dimenticati delle pagine di WordPress, la guida alla risoluzione dei problemi di WordPress e l'articolo di Mario Peshev sugli errori di ridimensionamento durante l'esecuzione di un sito WordPress di grandi dimensioni.

Problema n. 3 delle prestazioni del sito WordPress di grandi dimensioni: contenuto del sito

I grandi siti WordPress in genere hanno un sacco di contenuti. Nel caso di Charly, ad esempio, il sito Web del cliente aveva oltre 900.000 voci.

Se hai ottimizzato il database e riscontri ancora problemi, ecco alcune delle cose che puoi esaminare:

  • Eseguire una verifica dei contenuti : una verifica dei contenuti consiste essenzialmente nell'eseguire un inventario dei contenuti esistenti e valutare e identificare i contenuti obsoleti, obsoleti, duplicati, ecc., prima di decidere cosa farne (ad esempio aggiornamento, ottimizzazione SEO, cestino). È una strategia a lungo termine ma efficace e importante per mantenere i contenuti del tuo sito gestibili e mantenuti.
  • Utilizzare il caricamento lento: il caricamento lento può aiutare a garantire che i file multimediali vengano caricati solo quando sono necessari, il che può migliorare significativamente i tempi di caricamento della pagina.
  • Utilizzare una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) : prendere in considerazione l'utilizzo di una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) per distribuire file multimediali memorizzati nella cache e ridurre il carico sul server. Un CDN può aiutarti a velocizzare il tuo sito Web memorizzando nella cache il contenuto del tuo sito Web su server dislocati in tutto il mondo, riducendo il carico sul tuo server. I CDN popolari includono Cloudflare e MaxCDN. Tieni presente che tutti i piani di abbonamento e hosting WPMU DEV includono un CDN. I nostri plugin Hummingbird e Smush includono anche un CDN (Hummingbird offre anche l'integrazione con Cloudflare).
  • Utilizza plug-in per l'ottimizzazione dei contenuti : ottimizza immagini, video e altri file multimediali comprimendoli e riducendone le dimensioni. Se il sito contiene un sacco di immagini, prendi in considerazione l'utilizzo di un plug-in di ottimizzazione delle immagini come Smush, che riduce significativamente le dimensioni dei file immagine senza compromettere la qualità dell'immagine per migliorare le prestazioni di consegna dei contenuti. Smush include anche il CDN di WPMU DEV.
  • Utilizza un servizio di hosting WordPress gestito : un servizio di hosting WordPress gestito può fornirti server ottimizzati e strumenti di gestione del database per aiutarti a mantenere il tuo sito Web senza intoppi. Come discusso nella sezione successiva di seguito, WPMU DEV non solo offre un servizio di hosting WordPress gestito di prim'ordine, ma è anche specificamente configurato per fornire hosting di livello aziendale per siti WordPress di tutti i tipi e dimensioni.

Problema di prestazioni del sito WordPress di grandi dimensioni n. 4 – Hosting

Se riscontri ancora problemi con il sito dopo aver risolto i problemi con il database di WordPress e aver ottimizzato il nucleo, i plug-in, i temi e i contenuti del sito, il problema potrebbe essere correlato al web hosting.

Prendi in considerazione l'utilizzo di un servizio di hosting WordPress gestito con un'azienda specializzata in WordPress.

Ospitare con un host affidabile non significa solo affidare il tuo sito alle cure di un team esperto che gestirà per te aree come l'ottimizzazione del server e la gestione del database, ma migrerà anche il tuo sito Web esistente sui loro server.

Questo è molto importante, poiché un grande sito WordPress ha senza dubbio molte parti in movimento e traffico attivo ed eventi transazionali in corso, e non vuoi perdere dati preziosi o rompere qualcosa durante il processo di migrazione.

Ulteriori considerazioni sull'hosting per un sito WordPress di grandi dimensioni includono la capacità di gestire le richieste con ampie risorse, tempo di attività, velocità e assistenza clienti.

WPMU DEV offre hosting a livello aziendale, hosting esperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e supporto WordPress e migrazioni da parte di un team di esperti che gestirà tutto per te, inclusa la risoluzione di eventuali problemi con il tuo sito.

Inoltre, WPMU DEV è stata valutata e recensita in modo indipendente da molti utenti come una delle principali società di hosting WordPress gestite, con un punteggio di valutazione quasi perfetto. G2.com, ad esempio, valuta WPMU DEV complessivamente con 4,8 stelle su 5 e 9,8 su 10 per la qualità del supporto.

Ancora più importante e a livello pratico, il nostro team di esperti gestisce in modo proattivo siti più grandi controllando regolarmente aree come "registri errori PHP" per eventuali errori nei plug-in, nei temi o nel core di WordPress e "registri lenti PHP" per script a caricamento lento (ad es. plugin in cui gli script superano i 30 secondi per essere eseguiti), accedere ai log (per vedere se c'è un attacco DDoS o un numero elevato di visitatori in generale) e caricare sulle risorse del server, tra cui CPU, RAM, ecc.

Il team controlla anche se WAF è abilitato, la memorizzazione nella cache è attiva e qualsiasi software di profilazione non utilizzato è disattivato quando non necessario, ed eseguirà test di conflitto per plug-in e temi ed eseguirà scansioni di monitoraggio delle query a livello di mysql quando richiesto.

Offriamo anche l'integrazione con New Relic e Blackfire per profilare il sito e le sue pagine per tutti i siti, grandi e piccoli.

La gestione di siti WordPress più grandi è un lavoro impegnativo

Un grande sito WordPress differisce da altri siti WordPress principalmente per le dimensioni e la complessità della sua gestione.

Affrontare problemi di prestazioni in siti WordPress grandi e complessi richiede avere le capacità e l'esperienza per gestire le sfide e soddisfare le elevate aspettative dei clienti aziendali.

Trovare informazioni sullo sviluppo aziendale di WordPress può essere impegnativo, ma concentrarsi su aree diverse come studiare il core di WordPress, le API e l'ecosistema circostante, esercitarsi nelle principali aree tecniche e seguire le principali agenzie, ti aiuterà a diventare più informato e fiducioso nel tuo abilità come sviluppatore.

Inoltre, la gestione di un database WordPress di grandi dimensioni può essere impegnativo, ma sono disponibili soluzioni per aiutarti a gestirlo. Ottimizzando il tuo database, utilizzando i servizi di caching e CDN, utilizzando un servizio di hosting WordPress gestito ed eseguendo regolarmente il backup del tuo database, puoi assicurarti che il tuo sito web funzioni senza problemi ed evitare potenziali problemi.

Affrontando le sfide prestazionali comuni e monitorando regolarmente le prestazioni del tuo sito per identificare e risolvere eventuali problemi man mano che si presentano, puoi migliorare significativamente le prestazioni del tuo sito WordPress più grande.

Infine, l'hosting del tuo sito su server di livello aziendale con un partner di hosting WordPress gestito esperto e affidabile come WPMU DEV non solo migliorerà le prestazioni del tuo sito di grandi dimensioni, ma aiuterà anche a eliminare problemi e problemi, poiché il tuo sito sarà gestito e monitorato con competenza 24 ore su 24 7.

Se stai cercando di migrare il tuo sito esistente da un altro host o di aggiornare l'hosting per un sito WordPress di grandi dimensioni, ti consigliamo di guardare i nostri piani di hosting di livello aziendale (3 x opzioni Essential e 3 x Premium) e approfittare del nostro hosting buyout e servizio di migrazione del sito esperto gratuito.

***

Chiedi a Charly Leethan

Un ringraziamento speciale al membro WPMU DEV Charly Leethan per il suo contributo a questo post. AskCharlyLeethan provides ongoing support and advice to help small businesses define and refine their processes and plan and build their web presence using current and emerging technologies.

Do you manage a large or complex WordPress site? What challenges have you experienced? Share your comments below.