Come scegliere i plugin per l'e-commerce di WordPress
Pubblicato: 2022-07-21Ogni anno, sempre più persone colgono l'opportunità di rendere disponibile il proprio negozio online o di aprire un negozio che funziona esclusivamente su Internet. Con piattaforme come WordPress e i plug-in di e-commerce molto potenti che possono essere scaricati con facilità, questo è reso semplice per tutti coloro che vogliono lanciarsi nel mondo degli affari di vendita.
Il mondo dell'e-commerce è oggi uno dei modi più promettenti per fare soldi su Internet, e tutti quei plugin che aiutano i venditori a renderlo più efficace che mai.
Tuttavia, mentre configurare un sito di eCommerce su WordPress è un gioco da ragazzi, come scegli i plugin perfetti che faranno il lavoro? L'efficacia della creazione di un negozio online risiede in ciò che utilizzerai e in quali decisioni prenderai.
Ecco di cosa tratta questo articolo: aiutarti a scegliere i migliori plugin per WordPress per la tua attività di e-commerce.
Come decidere quale plugin per WordPress utilizzare
Ci sono oltre 55.000 diversi plugin di WordPress disponibili nella directory al momento. Ciò significa che hai infinite scelte in termini di cosa scegliere. Scaricarne molti non è un'opzione se vuoi che il tuo sito funzioni senza intoppi e se non vuoi spendere una fortuna per questo.
Per aiutarti a prendere la decisione più intelligente, abbiamo escogitato alcuni criteri che ti aiuteranno a decidere cosa usare.
Considera l'e-commerce senza testa
Prima di scegliere un plugin, devi decidere come creerai e gestirai il tuo negozio WordPress. Una tendenza che dovresti considerare è il commercio senza testa, una parola d'ordine in questo settore oggi. Se decidi di optare per questo modo moderno di configurare il tuo negozio, puoi eliminare immediatamente molte delle opzioni di plug-in utilizzate per i tradizionali negozi di e-commerce.
Che cos'è l'e-commerce senza testa, ti chiedi?
Al giorno d'oggi, i consumatori effettuano acquisti attraverso diversi punti di contatto. Lo fanno dalle loro app Web e dai loro dispositivi IoT, il che rende più difficile per i venditori tenere il passo con le richieste. Al giorno d'oggi, i clienti utilizzano i pulsanti Amazon Dash, le interfacce in-store e persino gli assistenti vocali intelligenti per effettuare acquisti e decisioni.
Alcuni marchi stanno andando avanti con le tendenze IoT e hanno trovato un'opzione più semplice: il commercio senza testa. Ciò offre loro la possibilità di gestire un negozio online di successo senza dover creare soluzioni di back-end dal nulla o inventare un dispositivo IoT.
Per dirla semplicemente, il commercio senza testa è una soluzione che archivia, distribuisce e gestisce i contenuti ma senza l'uso di un livello di consegna front-end. Il front-end in queste piattaforme viene rimosso, lasciando solo il back-end.
Strumenti di tendenza come VueStoreFront, che si integra anche con WordPress, utilizzano le API per fornire post di blog, prodotti e recensioni dei clienti su schermi diversi. Ciò offre agli sviluppatori front-end più tempo e flessibilità per lavorare su come presenteranno il contenuto, per non parlare delle scelte illimitate di framework per farlo.
Il fatto che strumenti come VueStorefront utilizzino un'architettura headless consente allo strumento di connettersi con qualsiasi piattaforma di eCommerce come WooCommerce, BigCommerce o Shopify.
Controlla le opzioni di certificazione SSL
Molto probabilmente un'attività di e-commerce riceverà pagamenti dai clienti. Riceverà anche alcune informazioni personali come nomi, indirizzi e dati di contatto. Se non vuoi che la reputazione della tua azienda ne risenta e vuoi evitare problemi legali, assicurati che il tuo sito web sia il più sicuro possibile.
Quindi, quando cerchi elementi da integrare con WordPress, cerca una certificazione SSL per il tuo sito. Tieni presente che alcuni servizi di hosting forniscono già tali certificazioni.
Decidi cosa venderai
Diciamo che hai completato la configurazione del tuo sito di e-commerce e ora desideri scaricare alcuni plugin utili. Per fare questa scelta, è necessario porsi la domanda: cosa venderai? Venderai prodotti scaricabili o prodotti fisici, o forse entrambi?
Questo può determinare la tua scelta di un plugin. Alcuni plugin per l'e-commerce ti limitano a vendere solo prodotti fisici. Altri ti supporteranno solo nella vendita di beni digitali, come ad esempio Easy Digital Downloads.
Decidere cosa vendere sarà il tuo punto di partenza: puoi eliminare molte scelte in base a questo.
Pianifica come riceverai denaro dai clienti
Avere un negozio di e-commerce significa vendere qualcosa e ricevere pagamenti per questo. Hai deciso come vuoi che ciò accada? La maggior parte dei plugin per WordPress ha gateway di pagamento predefiniti preinstallati. Avranno opzioni come Stripe and Authorize e PayPal già impostate.
Tuttavia, a seconda di dove si trovano i tuoi clienti e di cosa stanno usando per effettuare i pagamenti, devi decidere quali opzioni vuoi offrire loro per effettuare gli acquisti. Ad esempio, un'opzione di pagamento olandese popolare oggi è iDeal, quindi se hai clienti dai Paesi Bassi, hai bisogno di un plug-in che supporti questo metodo.
Crea un elenco delle funzionalità che desideri per il tuo negozio
Cosa vuoi avere esattamente nel tuo negozio WordPress? Crea un elenco di funzionalità che desideri includere in esso. Questo dovrebbe aiutarti a trovare i plugin di cui hai effettivamente bisogno. Ad esempio, se desideri che i tuoi clienti possano inserire qualcosa in una "Lista dei desideri", significa che stai cercando un plug-in con tale capacità.
Pensa a ogni dettaglio del tuo negozio. Vuoi visualizzare le immagini dei tuoi prodotti in un elenco o in una presentazione? In base alla tua scelta, setaccia i plugin che lo offrono.
È probabile che questo elenco sarà molto lungo, forse anche troppo grande per essere supportato dal tuo budget. Se questo è il caso, inserisci quei componenti aggiuntivi in diverse categorie che vanno da assolutamente necessarie a non immediatamente necessarie. In questo modo, saprai in cosa devi investire ora e in cosa puoi investire in seguito.
Avvolgendo
Con così tanti plugin per WordPress disponibili oggi, non c'è da meravigliarsi se stai lottando per fare questa scelta importante. Questo è il motivo per cui è molto importante prendersi il proprio tempo e considerare molte opzioni. Alcuni plug-in possono coprire più esigenze contemporaneamente, alcuni sono più convenienti di altri e alcune delle tue scelte potrebbero non essere necessarie in questo momento.
Queste cose costano poco separatamente, ma quando le aggiungi tutte insieme, costano una piccola fortuna. Si spera che questo elenco ti abbia aiutato a decidere quali sono i migliori plugin di e-commerce da utilizzare.