Hostinger vs Bluehost: un confronto completo di web hosting
Pubblicato: 2025-03-28
Scegliere il miglior host web può sentirsi travolgente. Con così tante opzioni, è difficile sapere quale ti darà effettivamente la migliore esperienza.
Dopotutto, diverse aziende di hosting si sono specializzate in cose diverse. Quindi è importante assicurarsi di scegliere uno che si allinea con la tua attività.
Ora, due dei più grandi nomi di hosting sono Bluehost e Hostinger.
Sono due dei servizi di hosting più antichi e più noti, con milioni di siti Web in esecuzione sulla loro piattaforma.
E poiché sono così noti, è giusto che li mettiamo l'uno contro l'altro per vedere quale esce in cima.
Vediamo come si confrontano Bluehost e Hostinger.
Come abbiamo testato queste piattaforme di hosting
Come ci si aspetterebbe, entrambi affermano di offrire velocità veloci, tempo di attività affidabili e grandi funzionalità. Ma, qui su isitwp.com, non volevamo semplicemente prendere la loro parola e accettare le affermazioni; In realtà volevamo sperimentare i loro servizi.
Ora, gestiamo molti siti Web WordPress su Bluehost e Hostinger sia per i nostri progetti che per i nostri clienti.
Vuoi vedere come semplifichiamo la gestione di più siti Web? Dai un'occhiata a questa guida su come ospitare un sito Web.
Ma l'utilizzo di questi dati non ci darebbe il quadro vero di ciò che offrono queste società ospitanti. Quindi abbiamo creato siti Web di test per entrambi per livellare il campo di gioco.
Abbiamo acquistato nuovi piani di hosting da entrambe le aziende e testato il loro processo di onboarding. Abbiamo creato immagini e contenuti generati dall'IA anziché contenuti fittizi per migliori test.
Quindi, usando i nostri nuovi siti, abbiamo testato ampiamente entrambe le piattaforme.
Successivamente, abbiamo monitorato le prestazioni, testato l'assistenza clienti, la facilità d'uso, le funzionalità di personalizzazione e altro ancora.
Il nostro obiettivo?
Fornire un confronto di web hosting basato sull'esperienza reale, non solo sulle affermazioni di marketing.
Se ti stai chiedendo quale provider si adatta alle tue esigenze, sei nel posto giusto. Ti guideremo attraverso tutto: velocità, sicurezza, facilità d'uso, prezzi e altro ancora.
Entro la fine di questa guida, saprai esattamente quale host scegliere. Nessuna lanugine, nessun clamore. Solo intuizioni oneste dai test pratici.
Takeaway chiave: cosa imparerai
Scegliere tra Bluehost e Hostinger? Questa guida rompe tutto ciò che devi sapere per fare la scelta migliore.
- Speed & Uptime: vedi quale host offre tempi di caricamento più rapidi e migliore affidabilità per il tuo sito Web.
- Facilità d'uso: confronta i pannelli di controllo, l'esperienza di onboarding e l'usabilità complessiva.
- Funzionalità e strumenti: esplorare strumenti integrati, opzioni di sicurezza e funzionalità specifiche per WordPress.
- Assistenza clienti: scopri quali provider offre tempi di risposta più rapidi e migliori risorse di apprendimento.
- Prezzi e valore: ottieni una ripartizione fianco a fianco dei piani, dei costi e di ciò che ottieni per i tuoi soldi.
- Meglio per le tue esigenze: impara quale host funziona meglio per siti WordPress, piccole imprese e scalabilità futura.
Tabella di confronto rapido: Bluehost vs hostinger
Se non hai tempo per passare attraverso l'intero post, ecco un rapido tabella di confronto per aiutarti a vedere tutto su queste due società di web hosting in una volta sola.
Caratteristica | Bluehost | Hostinger |
Prezzo iniziale | $ 1,99/mese | $ 2,99/mese |
Tipi di hosting | Condiviso, WordPress, WordPress gestito, VPS, dedicato, wooCommerce, cloud, rivenditore, creatore hosting | Condiviso, wordpress, wordpress gestito, cloud, vps, woocommerce, agency, server di gioco, minecraft, rivenditore hosting |
Pannello di controllo | cpanel | Hpanel |
Dominio gratuito | Sì (1 anno) | Sì (1 anno su piani selezionati) |
SSL gratuito | SÌ | SÌ |
Archiviazione e larghezza di banda | 10 GB - SSD illimitato, larghezza di banda non granata | 50 GB - SSD NVME illimitato, larghezza di banda non granata |
Tempo di carico | ~ 689ms | ~ 350 ms |
Grado di performance | UN | A+ |
Uptime | 99,99% | 99,99% |
Tempo di risposta | ~ 35ms | ~ 140 ms |
Assistenza clienti | 24/7 chat live, telefono, base di conoscenza | Chat live 24/7, base di conoscenza, AI Chatbot |
Caratteristiche di sicurezza | SSL gratuito, scansioni di malware giornaliere, protezione dello spam, protezione DDOS, FTP sicuro, accesso SSH | SSL gratuito, CloudFlare CDN, DDOS Protection, Whois Privacy, Secure FTP, Malware Scanning |
Backup | Backup giornalieri gratuiti (piani di livello superiore) | Backup settimanali e giornalieri (a seconda del piano) |
Facilità d'uso | Onboarding guidato dai principianti, installati con un clic | Dashboard intuitiva, strumenti AI, installazioni con un clic |
Meglio per | Utenti di WordPress, eCommerce, aziende | Hosting economico, sviluppatori, piccole imprese |
Alla fine, saprai quale provider di hosting si adatta meglio alle tue esigenze. Immergiamoci!
Panoramica Bluehost

Bluehost è una nota società di web hosting che è iniziata nel 2003. Nel tempo, ha costruito una forte reputazione, in particolare tra gli utenti di WordPress.
Inoltre, è anche ufficialmente raccomandato da wordpress.org, il che lo rende un'ottima opzione per i siti di WordPress.
Bluehost semplifica l'acquisto e la gestione dei domini direttamente dalla sua dashboard. Di conseguenza, Bluehost è ottimo per chiunque cerchi di avviare un blog o un negozio online.
Come accennato, ogni azienda ha esigenze di hosting diverse.
E questo è un altro motivo per cui Bluehost è così popolare: offre diversi tipi di hosting per soddisfare le diverse esigenze del sito Web.
Per i principianti, puoi ottenere hosting condiviso o gestito WordPress. Puoi anche ottenere piani di hosting del creatore se sei un artista. Mentre gli utenti avanzati possono iscriversi al cloud hosting, all'hosting VPS e ai server dedicati.
Questo lo rende una buona scelta per piccoli siti Web, aziende in crescita e grandi aziende. Inoltre, la maggior parte dei loro piani include la registrazione del dominio gratuito, un ottimo vantaggio se si lancia un nuovo sito con un budget.
Impara la differenza tra un nome di dominio e l'hosting del sito, se hai dubbi.
Ora, quando si tratta di prestazioni, Bluehost offre un buon tempo di attività e una velocità decente.
Mentre abbiamo notato che non è l'ospite più veloce là fuori, la sua affidabilità è un vantaggio enorme, abbastanza per la maggior parte dei siti Web, soprattutto per il prezzo.
Inoltre, la sicurezza è un'altra caratteristica forte, con certificati SSL gratuiti e backup giornalieri inclusi in molti dei loro piani.
Stai cercando di lanciare il tuo sito ancora più economico? Dai un'occhiata a questo elenco sui migliori servizi di web hosting gratuiti.
Tutto sommato, adoriamo la semplicità e la facilità con cui Bluehost fa tutti i suoi processi. Non sorprende che siano una delle migliori aziende di hosting là fuori.
Dai un'occhiata all'ultima recensione Bluehost qui.
Panoramica di Hostinger

D'altra parte, Hostinger è anche un fornitore di hosting popolare noto per la sua convenienza e qualità. Questa società di hosting è stata fondata nel 2004 ed è cresciuta in una società globale con milioni di utenti.
Uno dei suoi più grandi punti di forza è il suo prezzo economico, che lo rende una scelta migliore per i principianti e le piccole imprese che cercano hosting di dominio a basso costo.
Oltre a ciò, Hostinger offre diverse opzioni di hosting, tra cui hosting condiviso, hosting cloud e hosting VPS.
I suoi piani di hosting condivisi sono particolarmente popolari perché sono convenienti e offrono grandi prestazioni. A differenza di Bluehost, che offre un dominio gratuito con la maggior parte dei piani di hosting, Hostinger include solo questo vantaggio su pacchetti selezionati.
Abbiamo notato rapidamente che Hostinger si distingue in termini di velocità e tempo di attività.
Questo perché utilizza server Litepeed, che aiutano i siti Web a caricare più velocemente. Oltre a ciò, funzionalità di sicurezza come certificati SSL gratuiti, backup automatizzati e protezione da malware aggiungono ulteriore affidabilità.
Dai un'occhiata a questa recensione di Hostinger aggiornata per maggiori dettagli.
Hostinger vs Bluehost: Quale è meglio per te?
Ora che capisci meglio Hostinger e Bluehost, lasciamoli fianco a fianco. Abbiamo rotto questo articolo in diverse sezioni per semplificare la navigazione.
Inoltre, se si desidera saltare in qualsiasi sezione, fai semplicemente clic su uno dei collegamenti seguenti.
- Hosting Company Performance
- Pannello di utilizzo e controllo
- Funzionalità e strumenti
- Piani di hosting e prezzi
- Sicurezza e affidabilità
- Supporto e documentazione
- Pro e contro
- FAQ
- Verdetto finale
Detto questo, entriamo.
Confronta le prestazioni di hosting: Bluehost vs hostinger
Un confronto di web hosting basato sulla velocità e sulle prestazioni è essenziale perché influenzano il modo in cui i siti Web si classificano nei motori di ricerca e nell'esperienza dell'utente.
Un sito web lento può frustrare i visitatori, danneggiare le classifiche SEO e persino ridurre le conversioni.
Inoltre, la velocità e le prestazioni del sito possono aumentare le velocità di rimbalzo, il che significa che i visitatori se ne vanno prima di interagire con i tuoi contenuti. Di conseguenza, influenzano direttamente le conversioni e le classifiche SEO.
Per testare le prestazioni e la velocità, abbiamo usato tre strumenti separati.
- Pingdom: misura il tempo di carico del sito Web da diverse posizioni. Valuta la velocità con cui una pagina si carica completamente e aiuta a identificare i colli di bottiglia di velocità.
- BitCatcha: teste i tempi di risposta del server da più posizioni globali. A differenza di Pingdom, si concentra esclusivamente sulla velocità con cui il server risponde piuttosto che il tempo di caricamento della pagina intera.
- Carica Impatto (ora chiamato K6): simula più utenti che accedono a un sito Web contemporaneamente per misurare il modo in cui il server gestisce i picchi di traffico. Aiuta a valutare la stabilità dell'hosting sotto carico.
Quindi, come si confrontano Hostinger e Bluehost in termini di prestazioni?
Performance Bluehost
Pingdom ha testato la velocità di caricamento del nostro sito Web ospitato Bluehost e ha registrato un tempo di carico di 689 ms, rendendolo più veloce del 94% dei siti Web testati sulla piattaforma.
Sebbene questa sia una velocità impressionante, Pingdom ha assegnato un grado di prestazione di C. Questo ci dice che mentre il sito si carica relativamente veloce, c'è ancora spazio per l'ottimizzazione.

La buona notizia?
Le semplici tecniche di ottimizzazione del sito come una migliore memorizzazione nella cache, la riduzione delle richieste extra e l'ottimizzazione delle immagini possono aumentare rapidamente le prestazioni.
Mentre Pingdom ci ha fornito approfondimenti sulla velocità di caricamento, volevamo scavare più a fondo nelle prestazioni del server in diverse posizioni.
Questo è il motivo per cui abbiamo testato il sito con Bitcatcha.
Questo test ha mostrato che i tempi di risposta del server di Bluehost sono veloci negli Stati Uniti ma più lenti in regioni come Singapore e l'India.

Ciò significa che gli utenti nordamericani ottengono le migliori prestazioni, mentre i visitatori internazionali possono provare lievi ritardi.
Tuttavia, l'uso di un CDN come CloudFlare può aiutare ad accelerare le cose a livello globale fornendo contenuti dai server vicini.
Per noi, solo testare la velocità di caricamento e il tempo di carico non è stato sufficiente. Volevamo fare un ulteriore passo avanti e vedere se Bluehost potesse effettivamente gestire il traffico intenso senza rallentare.
Ecco perché abbiamo utilizzato l'impatto del carico per simulare le condizioni del mondo reale inviando contemporaneamente più visitatori al sito.
I risultati dell'impatto del carico?
Bluehost è rimasto stabile per tutto il tempo. Nessun rallentamento importanti, nessun tempo di inattività, solo prestazioni fluide, anche quando il traffico è aumentato.

Bluehost promette il 99,99% di uptime e da quello che abbiamo visto, in realtà offre. Anche sotto pressione, i server hanno resistito, il che è fantastico se ti aspetti picchi di traffico.

Performance di Hostinger
Hostinger è progettato per la velocità. Sfrutta i server Litepeed per ottimizzare le prestazioni e ridurre i tempi di caricamento della pagina. Include anche la memorizzazione nella cache integrata, il miglioramento della velocità archiviando in modo efficiente i dati del sito Web.
Di conseguenza, il nostro test del pingdom ha mostrato che Hostinger ha consegnato un tempo di carico di 1,42 secondi con un grado di prestazione di 92 (A).

Ciò significa che è ben ottimizzato per la velocità appena uscita, garantendo un'esperienza utente regolare.
Rispetto a Bluehost, il grado di prestazioni di Hostinger era più elevato, indicando una migliore ottimizzazione della velocità.
Ma Bluehost ha avuto un tempo di carico leggermente più veloce nel nostro test, mostrando una migliore gestione dei tempi di risposta del server e delle richieste iniziali.
Per ottenere un'immagine più chiara delle prestazioni del server di Hostinger in tutto il mondo, l'abbiamo testata con Bitcatcha. I risultati sono stati impressionanti. Hostinger ha ottenuto una valutazione delle prestazioni A+, con un tempo medio di risposta di 140 ms.
La risposta più veloce è arrivata dai server statunitensi, mentre le velocità più basse sono state registrate a Sydney (274 ms) e in Giappone (238 ms). Hostinger ha mantenuto velocità eccellenti anche al massimo, garantendo un'esperienza regolare per gli utenti in diverse regioni.

Uno dei motivi chiave è i suoi numerosi data center sparsi negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Brasile, nei Paesi Bassi, Singapore, Indonesia e Lituania.
Questi ti consentono di ospitare siti Web più vicini al loro pubblico, riducendo la latenza e migliorando i tempi di carico.
Con i server Litepeed e la memorizzazione nella cache integrata, Hostinger supera costantemente le aspettative nei test di velocità del mondo reale.
Hostinger si è esibito in modo impressionante nel nostro test di impatto di carico.
Mantiene un tempo di risposta medio di 116 ms senza rallentamenti o tempi di inattività, anche sotto il traffico intenso. Mentre c'era un breve picco, si è rapidamente stabilizzato, il che è tipico per l'hosting condiviso.

Questa affidabilità rende Hostinger una scelta forte per i siti Web in crescita che necessitano di prestazioni coerenti durante le estensioni del traffico.
Come Bluehost, Hostinger promette anche il 99,9% di uptime . E ancora una volta, la società di hosting ha consegnato.

Confronta la facilità d'uso e il pannello di controllo
Che tu sia un principiante o un utente esperto, impostare un sito Web dovrebbe essere semplice.
Ecco perché il pannello di controllo di un provider di hosting gioca un ruolo importante nella facilità con cui puoi gestire il tuo sito, domini ed e -mail.
Come accennato, Bluehost e Hostinger adottano approcci diversi.
Uno si attacca con il tradizionale CPanel, mentre l'altro ha costruito il proprio cruscotto personalizzato.
Diamo un'occhiata più da vicino a come ognuno semplifica la gestione del sito Web.
Bluehost: Pannello di utilizzo e controllo
Una delle prime cose che abbiamo notato è stata la semplice onboarding.
Abbiamo notato che il processo di configurazione è semplice dal momento in cui ci iscriviamo. A parte questo, il cruscotto è pulito e facile da navigare, rendendo ottimo per i principianti.
Quando ti iscrivi, Bluehost ti guida attraverso la configurazione del miglior piano di hosting di siti Web, la connessione di un dominio e l'installazione di WordPress. Tutto è strutturato passo per passo, rendendo facile il lancio rapido di un sito.
Bluehost utilizza CPanel, un dashboard di hosting ampiamente riconosciuto, che lo rende più familiare agli utenti di WordPress.

CPanel ti dà accesso a file di siti Web, domini, database ed e -mail. Mentre offre il pieno controllo sulle impostazioni di hosting, l'interfaccia può sembrare ingombra per i principianti.

Ma, per rendere le cose più semplici, Bluehost aggiunge un cruscotto personalizzato che si trova sopra CPanel.
Quando si accede, vedi un pannello di controllo per principianti con scorciatoie per funzionalità chiave come installazioni WordPress con un clic, gestione del dominio e impostazioni di sicurezza.
Inoltre, puoi accedere alle impostazioni di Web Hosting Bluehost senza immergerti in menu tecnici.

Per coloro che desiderano un'esperienza di trascinamento, Bluehost include un costruttore di siti Web alimentato da Weebly. Non è così avanzato come alcuni costruttori di terze parti, ma ti aiuta rapidamente a ottenere un sito semplice online.
Hostinger: Pannello di utilizzo e controllo
Quando ti iscrivi a Hostinger, passerai attraverso un processo di onboarding guidato che semplifica la configurazione. La dashboard semplifica l'avvio di un sito WordPress con installazioni con un clic e l'attivazione automatica di SSL.
Ma Hostinger fa le cose in modo diverso con il suo hpanel su misura.
A differenza di CPanel, HPanel è progettato da zero per essere adatto ai principianti. Inoltre, presenta un layout moderno e pulito con tutte le funzioni chiave.

Queste funzionalità includono la gestione di un dominio hostinger, e -mail e file, che sono facili da trovare.
Rispetto a Bluehost, l'esperienza sembra più semplificata, poiché gli utenti non devono passare da più pannelli di controllo.
Un altro vantaggio è il costruttore di siti Web di Hostinger.
Il suo costruttore di drag and drop è integrato direttamente nella piattaforma di hosting e offre più opzioni di personalizzazione rispetto al costruttore di bluehost. Questo lo rende un'opzione forte per coloro che cercano il miglior web hosting per i siti di piccole imprese che richiedono maggiore flessibilità.
Ma i nostri test hanno mostrato che il processo di configurazione di Hostinger è adatto ai principianti, ma gli utenti più avanzati potrebbero scoprire che manca di alcune delle impostazioni approfondite di CPanel.
Ma l'approccio semplificato rende la gestione e la personalizzazione di un sito molto più facile per i principianti.
Alla fine, sia Bluehost che Hostinger si concentrano sul rendere accessibile il web hosting, ma prendono percorsi diversi.
Bluehost si basa con l'approccio di hosting standard del settore utilizzando CPanel con un ulteriore livello di semplicità.
Hostinger, d'altra parte, reinventa l'esperienza con Hpanel, concentrandosi sulla facilità d'uso dall'inizio.
Confronta funzionalità e strumenti: Bluehost vs hostinger
Un buon host web non è solo una velocità. Riguarda anche gli strumenti che semplificano la gestione del tuo sito.
Vediamo come Bluehost e Hostinger si accumulano quando si tratta di funzionalità e strumenti.
Funzionalità e strumenti Bluehost
Bluehost mantiene le cose semplici, rendendo super semplici l'installazione e la gestione. Anche se sei nuovo all'hosting, tutto sembra semplice dall'inizio alla fine.
Diamo un'occhiata ad alcuni di questi strumenti che si sono davvero distinti per l'uso durante i test, che rendono Bluehost così adatto ai principianti.
1. Servizi di dominio Bluehost
Bluehost ha uno dei migliori servizi di dominio.
In effetti, rende semplice l'hosting di dominio includendo un dominio gratuito per il primo anno con piani selezionati. Questo ti consente di risparmiare il costo aggiuntivo per la registrazione di un dominio separatamente.

Per proteggere le tue informazioni personali, Bluehost offre privacy del dominio + protezione. Ciò nasconde i tuoi dati di contatto dai database pubblici WHOIS, prevenendo spam e sollecitazioni indesiderate.
Oltre a ciò, la gestione dei domini è anche facile con la dashboard intuitiva di Bluehost. Ad esempio, è possibile registrare nuovi domini, trasferire quelli esistenti e impostare sottodomini, tutti in un unico posto.

2. Gestione e ottimizzazione del sito Web
Bluehost offre funzionalità progettate per aumentare le prestazioni e la visibilità del tuo sito Web.
Con il pacchetto SEO Strumenti Avvia, ottieni approfondimenti per migliorare le tue classifiche di ricerca. Analizza il tuo sito e fornisce consigli, rendendo più facile l'ottimizzazione.
Per gli utenti di WordPress, Bluehost include un ambiente di stadiazione. Ciò consente di testare le modifiche in modo sicuro prima di applicarle al tuo sito in diretta, prevenendo potenziali problemi.
3. Integrazioni di backup e sicurezza
BlueHost include CodeGuard Basic per la protezione dei dati, che esegue il backup automatico del tuo sito Web quotidianamente.

Puoi facilmente ripristinare il tuo sito in una versione precedente se qualcosa va storto, come cambiamenti accidentali o problemi di sicurezza. Questo ulteriore livello di sicurezza garantisce che i tuoi dati rimangono sicuri e recuperabili in ogni momento.
4. Migrazione e supporto del sito
Bluehost offre un servizio di migrazione del sito gratuito, consentendo di spostare il tuo sito Web WordPress da un altro host senza la seccatura.
Come per tutto il resto con Bluehost, il processo è semplice, rendendo facile anche per i principianti.
Inoltre, il suo dashboard intuitivo semplifica la gestione di WordPress, dandoti un rapido accesso a strumenti essenziali per la costruzione, la personalizzazione e la manutenzione dei tuoi siti.
Funzionalità e strumenti di Hostinger
Ciò che amiamo degli strumenti di Hostinger è che sono costruiti pensando all'utente, potente, ma facile da usare. Dalla configurazione alla gestione del sito, tutto sembra veloce, intuitivo e progettato per semplificare la vita.
Diamo un'occhiata ad alcune delle funzionalità e degli strumenti che ci hanno colpito durante i test.
1. Servizi di dominio hostinger
Hostinger semplifica l'hosting di dominio consentendoti di registrarti e gestire il tuo dominio direttamente sulla sua piattaforma.
Ciò significa che non devi destreggiarti con più account o servizi di dominio. Inoltre, se scegli uno dei suoi piani idonei, otterrai un dominio gratuito per il primo anno. Come accennato, questo è un ottimo vantaggio per le piccole imprese e i siti Web personali che cercano di risparmiare sui costi.
2. Strumenti di gestione e prestazioni del sito Web
Hostinger fornisce potenti strumenti per mantenere il tuo sito in esecuzione veloce e senza intoppi.
La sua rete di consegna di contenuti integrata (CDN) aiuta ad accelerare i tempi di caricamento cache di memorizzazione nella cache dei contenuti e servendolo dai server più vicini ai tuoi visitatori.
Ciò è particolarmente utile per coloro che cercano l'esperienza di hosting WordPress più veloce.
Inoltre, con il suo ambiente di stadiazione di WordPress, è possibile testare gli aggiornamenti e le modifiche di progettazione in uno spazio sicuro prima di renderli vivere, prevenendo potenziali problemi del sito.
3. Facilità di migrazione e trasferimenti del sito
Hostinger rende il passaggio alla sua piattaforma super facile con il suo strumento di migrazione wordpress automatizzato.
Questa funzionalità semplifica l'intero processo di migrazione, consentendo di trasferire il tuo sito Web da altri fornitori di hosting con uno sforzo minimo.
La parte migliore è che sposta automaticamente file, database e configurazioni, garantendo una transizione regolare senza tempi di inattività.
4. Strumenti di produttività e marketing
Hostinger offre strumenti preziosi per le aziende che desiderano stabilire una forte presenza online.
Con l'integrazione di Microsoft 365, ottieni servizi di posta elettronica professionale. Ciò rende la comunicazione più affidabile e focalizzata sul marchio.
Il produttore di logo AI aiuta anche le aziende a creare materiali di branding personalizzati in pochi minuti, garantendo un aspetto lucido e professionale.
Inoltre, Hostinger include strumenti di marketing integrati che assistono con le strategie SEO e sui social media, aiutando gli utenti ad attrarre più visitatori e a far crescere facilmente la loro presenza online.
Confronta i piani di hosting e i prezzi: Bluehost vs Hostinger
Ora, tutte le funzionalità, gli strumenti e la facilità d'uso di un'azienda di hosting offrono poco se non trovi un piano di hosting che funzioni per te.
Fortunatamente, sia Hostinger che Bluehost offrono alcuni dei piani ospitanti più diversi che puoi trovare.
Li guardiamo in dettaglio.
Piani di hosting Bluehost
- Hosting condiviso - L'hosting condiviso di Bluehost include un dominio gratuito, un certificato SSL e una larghezza di banda senza messaggi. È più adatto per principianti o piccole imprese che non richiedono risorse su larga scala. Puoi anche pagare mensilmente per ridurre l'onere finanziario, ma sarà leggermente più costoso.
- Hosting WordPress gestito -Bluehost fornisce hosting WordPress completamente gestito, che include una sicurezza avanzata, aggiornamenti automatici e un ambiente di stadiazione integrato. È su misura per gli utenti che desiderano una gestione WordPress senza problemi.
- VPS Hosting - L'hosting VPS di Bluehost offre risorse scalabili, accesso alla radice e ottimizzazione delle prestazioni. È una scelta solida per le aziende che hanno superato l'hosting condiviso.
- Hosting server dedicato - Per le aziende che richiedono massima potenza, l'hosting server dedicato da Bluehost fornisce prestazioni elevate, personalizzazione completa e un isolamento completo da altri utenti. Questo lo rende ideale per siti Web con traffico intenso e applicazioni complesse.
- WooCommerce & Creator Hosting -WooCommerce Hosting di Bluehost è dotato di strumenti di wooCommerce e marketing preinstallati. È progettato per creatori di contenuti e liberi professionisti, fornendo una semplice configurazione di hosting per blog e siti di portafoglio.
- Google Workspace - Come Hostinger, Bluehost si integra con Google Workspace per e -mail e collaborazione professionale.
- Hosting RESELLER - Bluehost non fornisce hosting di rivenditori, ma i suoi VP e piani di hosting server dedicati consentono alle agenzie e alle aziende di ospitare più siti in modo efficiente.
Prezzi bluehost
Piano di hosting | Prezzo di partenza (al mese) | Dominio gratuito | SSL gratuito |
Hosting condiviso | $ 1,99 | SÌ | SÌ |
Hosting WordPress gestito | $ 1,99 | SÌ | SÌ |
Hosting WooCommerce | $ 7,45 | SÌ | SÌ |
Hosting cloud | $ 49,99 | SÌ | SÌ |
Hosting VPS | $ 46,99 | SÌ | SÌ |
Hosting dedicato | $ 141,19 | SÌ | SÌ |
Hosting Creatore | $ 6,95 | SÌ | SÌ |
Piani di hosting di hostinger
- Hosting condiviso - L'hosting condiviso di Hostinger è un'opzione conveniente per principianti e piccoli siti Web. Include SSL gratuito, backup settimanali e un pannello di controllo intuitivo. Sebbene ottimo per blog personali o piccole imprese, l'hosting condiviso ha risorse limitate, rendendolo meno ideale per i siti ad alto traffico.
- Hosting WordPress gestito : se stai cercando prestazioni ottimizzate, Hostinger offre l'hosting WordPress gestito. Include aggiornamenti automatizzati, memorizzazione nella cache del Lipespeed e un ambiente di gestione temporanea per testare le modifiche prima di andare in diretta. Questo lo rende una scelta forte in Hostinger vs Bluehost per il dibattito di WordPress.
- Hosting di cloud server - Le aziende che necessitano di scalabilità possono optare per l'hosting del server cloud. Hostinger's Cloud Hosting fornisce risorse dedicate con un pannello di controllo di facile utilizzo. Garantisce tempi di caricamento più rapidi, rendendolo un'opzione affidabile per la coltivazione di siti Web.
- Hosting VPS - Per gli utenti che necessitano di più controllo, Hostinger offre l'hosting VPS con risorse dedicate e accesso a root completo. Questo è l'ideale per sviluppatori e aziende che eseguono applicazioni personalizzate.
- WooCommerce & Agency Hosting -Le aziende di e-commerce possono beneficiare di WooCommerce Hosting, che include WooCommerce e miglioramenti delle prestazioni preinstallati. Agency Hosting o Hostinger Pro Services, consente agli sviluppatori Web di gestire più siti Web di clienti in modo efficiente.
- Game & Minecraft Hosting - Un'offerta unica di Hostinger è il suo hosting del server di gioco, tra cui Minecraft Hosting. Questi piani forniscono protezione DDOS e una facile gestione dei server per le comunità di gioco.
- Google Workspace - Per la comunicazione aziendale, Hostinger si integra con Google Workspace, offrendo e -mail professionali e strumenti di collaborazione.
- Hosting di rivenditori : Hostinger non offre un hosting tradizionale rivenditore, ma le agenzie possono gestire più siti con un unico account.
Prezzi di Hostinger
Piano di hosting | Prezzo di partenza (al mese) | Dominio gratuito | SSL gratuito |
Hosting condiviso | $ 2,99 | SÌ | SÌ |
Hosting cloud | $ 7,99 | SÌ | SÌ |
Hosting VPS | $ 4,99 | NO | SÌ |
Hosting WordPress gestito | $ 2,69 | SÌ | SÌ |
Hosting WooCommerce | $ 3,59 | SÌ | SÌ |
Hosting di agenzia | $ 3,99 | SÌ | SÌ |
Hosting Minecraft | $ 4,99 | NO | NO |
Hosting del server di gioco | $ 4,99 | NO | NO |
Ora, come puoi vedere, entrambi gli host forniscono una varietà di piani, soddisfacenti a diverse esigenze.
Da un lato, Hostinger eccelle nell'hosting cloud e di gioco. D'altra parte, Bluehost offre risorse dedicate per la scalabilità aziendale.
Prima di fare la tua scelta, puoi passare attraverso questo post su hosting condiviso vs vs dedicato per ulteriori informazioni.
Sicurezza e affidabilità di Hostinger e Bluehost
Molte persone credono che solo i siti Web di grandi dimensioni siano attaccati dal malware. Ma la triste realtà è che anche i siti WordPress degli affari più piccoli sono a rischio di attacchi. Ciò è particolarmente importante se si esegue un negozio di e -commerce e si desidera proteggere i moduli di pagamento e i dati dell'utente.
Per assicurarti di essere ben protetto, la sicurezza dovrebbe iniziare dal tuo provider di hosting.
Vediamo quale sicurezza e affidabilità offrono ciascuno di questi fornitori di hosting.
Sicurezza e affidabilità Bluehost
Come accennato, Bluehost fornisce certificati SSL gratuiti a tutti gli utenti, garantendo le connessioni del sito crittografate.
Inoltre, Bluehost include CodeGuard Basic, uno strumento di backup che scansiona automaticamente per malware e offre opzioni di ripristino di backup giornaliere.
Ma quali firewall e funzionalità di isolamento dell'account offrono Blue Host?
Con il suo firewall di Modsecurity, Bluehost aggiunge un ulteriore livello di protezione contro attacchi come l'iniezione SQL e gli exploit XSS. Implementa anche la protezione delle risorse.
Questo aiuta a isolare gli account sull'hosting condiviso per impedire a un singolo account compromesso di influire sugli altri.
A parte questo, quanto è buono lo spam di Bluehost e la protezione e -mail?
Bluehost utilizza la protezione di Spamassassin per la sicurezza e -mail, che filtra automaticamente e -mail sospette.
Inoltre, se sei un proprietario di dominio con loro, ottieni anche funzionalità di privacy del dominio. Questi mantengono nascosti le informazioni personali nei database WHOIS per prevenire il furto di spam e identità.
Ora, in che modo questa piattaforma di hosting ha impostato la sua infrastruttura server e la protezione DDOS?
BlueHost gestisce data center globali utilizzando misure di sicurezza dei server avanzate e protezione DDOS.
Queste garanzie aiutano a garantire il tempo di attività del sito Web, rendendolo un'opzione affidabile per le aziende che necessitano di prestazioni coerenti.
Ecco ulteriori funzionalità di sicurezza che puoi aspettarti da Bluehost.
- Secure FTP (SFTP)
- Accesso SSH
- Protezione da hotlink
- Backup automatizzati giornalieri
Queste funzionalità aiutano gli utenti a mantenere la sicurezza e l'affidabilità del sito Web senza ulteriori sforzi tecnici.
Sicurezza e affidabilità di Hostinger
Come Bluehost, Hostinger fornisce anche certificati SSL gratuiti con tutti i suoi piani di hosting, garantendo le connessioni del sito Web crittografate.
Inoltre, lo scanner di malware integrato monitora continuamente le minacce e aiuta a prevenire le infezioni. Di conseguenza, questo approccio proattivo mantiene i siti Web sicuri senza richiedere plugin o servizi aggiuntivi.
Quindi, come sono i firewall di Hostinger e le funzionalità di isolamento dell'account?
Hostinger migliora la sua sicurezza con Web Application Firewalls (WAFS), che aiuta a bloccare il traffico dannoso.
Oltre a ciò, ha anche una funzione di isolamento dell'account nell'hosting condiviso che impedisce a un sito compromesso di influenzare gli altri. Ciò è fondamentale per mantenere la stabilità in ambienti condivisi.
E come ha impostato la sua protezione da spam e e -mail?
Hostinger offre il filtro di posta di spamexperts per proteggere le caselle di posta e -mail da phishing e attacchi di spam. Puoi anche beneficiare della privacy di WHOIS.
Ciò nasconde i dettagli personali dai database di ricerca del dominio, riducendo i rischi di furto di spam e identità.
Hostinger ha infrastrutture server impressionanti e protezione DDOS?
Hostinger offre l'integrazione di CloudFlare CDN per migliorare la sicurezza e le prestazioni filtrando il traffico dannoso prima che raggiunga i server.
Include anche la protezione DDOS, garantendo che i siti Web rimangono online anche durante tentativi di attacchi informatici.
Ecco alcune funzionalità di sicurezza aggiuntive che puoi trovare con Hostinger.
- SSH Secure Shell Access
- Sftp
- Protezione da hotlink
- Backup automatizzati
Questi strumenti aiutano gli utenti a mantenere ambienti di hosting sicuri e affidabili con uno sforzo minimo.
Entrambi i fornitori di hosting offrono forti misure di sicurezza, rendendoli alcuni dei migliori fornitori di hosting per l'affidabilità e la protezione del sito Web.
Pertanto, se hai bisogno di dominio economico e hosting o hosting cloud server con sicurezza avanzata, sia Hostinger che Bluehost forniscono soluzioni solide per la salvaguardia del tuo sito Web.
Supporto e documentazione
Un aspetto cruciale che viene spesso trascurato nella scelta di un fornitore di hosting è il supporto e la documentazione.
Mentre la maggior parte degli utenti si concentra su velocità e funzionalità, avere un aiuto affidabile e le risorse chiare possono fare la differenza, soprattutto quando si incontrano problemi.
Diamo un'occhiata più da vicino a come Bluehost e Hostinger si confrontano in termini di assistenza clienti e la qualità della loro documentazione.
Bluehost: supporto e documentazione
Bluehost offre chat live 24/7, supporto telefonico e un sistema di biglietteria.
Uno dei suoi vantaggi chiave è il supporto telefonico, che fornisce assistenza immediata, rendendolo una scelta solida per gli utenti che preferiscono l'interazione diretta.
Ma di recente, hanno davvero migliorato il loro supporto per la chat dal vivo. Lo diciamo perché in passato ci sono stati molti segnalazioni di ritardi nell'associazione degli agenti.
Ora il supporto della chat Bluehost è il modo principale per contattare il loro supporto.
Se stai cercando un modo per risolvere i problemi di hosting prima di contattare il supporto, Bluehost fornisce una vasta base di conoscenze.
È ben scritto, facile da leggere e pieno di guide dettagliate, FAQ e tutorial video dettagliati.
Queste risorse coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui configurazioni di configurazione, sicurezza e e -mail.

Oltre a ciò, Bluehost include anche tutorial di onboarding, rendendolo il miglior fornitore di hosting per principianti alla ricerca di assistenza di installazione guidata.
Hostinger: supporto e documentazione
Hostinger fornisce chat live e supporto e -mail/ticket 24/7, ma non offre supporto telefonico. Questo può essere frustrante per alcuni utenti che preferiscono parlare direttamente con un rappresentante.
Mentre la chat dal vivo è sempre disponibile, i tempi di risposta possono essere lunghi, specialmente durante le ore di punta. Il chatbot di Hostinger aiuta con problemi comuni, ma problemi complessi spesso richiedono un intervento umano.
La cosa buona è, una volta connessi, gli agenti di supporto di Hostinger sono ben informati e disponibili. Forniscono risposte dettagliate, in particolare per le query relative a WordPress.
Questo lo rende il miglior web hosting per i proprietari di piccole imprese che fanno più affidamento sull'auto-aiuto rispetto alle risposte immediate degli agenti.
Hostinger si distingue per la sua base di conoscenza ben strutturata e facile da navigare.

Include guide pratiche, risoluzione dei problemi e tutorial video, rendendolo una risorsa forte per gli utenti che preferiscono l'auto-aiuto. Troviamo la documentazione di Hostinger meglio organizzata di quella di Bluehost.
Questo ci consente di risolvere i problemi senza contattare il supporto.
Le risorse di auto-aiuto di Hostinger possono essere una risorsa preziosa se si preferisce la documentazione dettagliata sul supporto diretto.
Pro e contro di Hostinger e Bluehost
Ora, dopo aver esaminato a fondo sia Hostinger che Bluehost, ci sono molte cose che ci sono piaciute e altre che pensiamo di poter migliorare.
Solo per essere molto approfonditi, abbiamo anche esaminato i siti Web di revisione di terze parti per vedere cosa pensano gli altri utenti.
Ecco cosa abbiamo scoperto dai nostri test e ricerche.
Bluehost: pro e contro
Pro :
- Adatto ai principianti : il CPanel di Bluehost è ben noto per la sua semplicità, rendendo facile per i nuovi proprietari di siti Web gestire la propria hosting.
- Assistenza clienti affidabile : a differenza di Hostinger, Bluehost offre chat e supporto telefonico in diretta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con molti utenti che segnalano risposte rapide.
- Ottimo per WordPress : WordPress consiglia ufficialmente Bluehost e gli utenti apprezzano la sua installazione di WordPress senza soluzione di continuità.
- Scalabilità : Bluehost offre una gamma di opzioni di hosting, tra cui l'hosting di rivenditori, l'hosting del server dedicato e l'hosting del server cloud, rendendolo un'ottima scelta per la coltivazione di siti Web.
- Sicurezza completa : molti utenti evidenziano le funzionalità di sicurezza di Bluehost, come backup giornalieri e protezione della privacy del dominio.
Contro :
- Prezzi di rinnovamento più elevati : i piani iniziali di Bluehost sono convenienti, ma gli utenti spesso menzionano significativi aumenti dei prezzi al rinnovo.
- Prestazioni incoerenti : alcuni utenti segnalano velocità più lente e tempi di inattività occasionali rispetto ai concorrenti.
- Upsells e tasse extra : mentre Bluehost offre utili componenti aggiuntivi, molti utenti si sentono frustrati da costante upsell e costi aggiuntivi.
Hostinger: pro e contro
Pro :
- Prezzi convenienti : molti utenti apprezzano i prezzi più bassi di Hostinger, rendendolo una scelta popolare per coloro che cercano opzioni di server dedicate a buon mercato. È spesso visto come uno dei migliori padroni di casa economici.
- Prestazioni rapide : l'uso da parte di Hostinger della tecnologia di hosting e litespeed di Cloud Server contribuisce a tempi di caricamento rapidi, che gli utenti lodano costantemente.
- HPanel intuitivo : a differenza di CPanel, HPanel su misura di Hostinger è semplice e progettato per i principianti, rendendo più semplice la gestione del sito Web.
- Dominio gratuito e SSL : la maggior parte dei piani include un dominio hostinger e SSL gratuito, riducendo i costi aggiuntivi.
- Hosting scalabile : molti utenti menzionano che Hostinger supporta la crescita con vari piani, tra cui hosting condiviso, cloud e vps.
Contro :
- Ritardi dell'assistenza clienti : mentre è disponibile il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alcuni utenti segnalano tempi di risposta lenti, soprattutto durante le ore di punta.
- Opzioni di hosting avanzate limitate : a differenza di Bluehost, Hostinger manca di rivenditore di rivenditori e vero hosting di server dedicato, di cui gli utenti avanzati potrebbero aver bisogno.
- Curva di apprendimento di Hpanel : sebbene i principianti siano adatti ai principianti, alcuni utenti che passano da CPanel trovano l'Hanpanel di Hostinger non familiare e hanno bisogno di tempo per adattarsi.
Questo è tutto! Speriamo che ti sia piaciuto saperne di più su Bluehost e Hostinger. Se non sei sicuro di nulla, dai un'occhiata alle domande comunemente poste di seguito.
FAQ: Bluehost vs. hostinger: un confronto di web hosting approfondito
Qual è il miglior web hosting per le piccole imprese?
Il miglior web hosting per le piccole imprese dipende dalle loro esigenze. Hostinger offre piani convenienti con prestazioni solide, rendendolo un'ottima opzione economica. Bluehost, d'altra parte, fornisce un migliore assistenza clienti e integrazione di WordPress senza soluzione di continuità, l'ideale per le imprese in crescita.
Se il budget è una priorità, Hostinger è una scelta forte, mentre Bluehost è migliore per la scalabilità a lungo termine. Se nessuna di queste opzioni incontra ciò che stai cercando, puoi provare Dreamhost, Siteground o A2 Hosting.
Quale azienda di hosting offre hosting e -mail?
Sia Bluehost che Hostinger offrono hosting e -mail. Hostinger include e -mail gratuite con la maggior parte dei piani, mentre Bluehost fornisce account di posta elettronica gratuiti su alcuni piani ma si integra anche con Microsoft 365 per funzionalità avanzate. Hostinger offre anche Google Workspace come componente aggiuntivo a pagamento.
Quanti siti Web posso ospitare su hostinger?
Hostinger consente agli utenti di ospitare un sito Web sul suo piano entry-level, mentre i piani di livello superiore supportano siti Web illimitati. Tuttavia, l'archiviazione e le risorse variano in base al piano, quindi gli utenti dovrebbero verificare i limiti prima di scegliere un piano.
Quanti tipi di web hosting ci sono?
Esistono cinque tipi principali di web hosting: hosting condiviso, hosting VPS, hosting cloud, hosting server dedicato e hosting WordPress gestito. Hostinger e Bluehost offrono tutti questi, oltre a opzioni specializzate come WooCommerce Hosting and Reseller Hosting.
Qual è la differenza tra un dominio e l'hosting?
Un dominio è l'indirizzo Web (ad esempio, yourwebsite.com) che gli utenti digitano nel loro browser, mentre l'hosting è il servizio che memorizza i file di siti Web e li rende accessibili online. Sia Bluehost che Hostinger offrono la registrazione del dominio e il web hosting, spesso raggruppandoli insieme nei loro piani.
Verdetto finale - Quale dovresti scegliere, Bluehost o Hostinger?
Sia Bluehost che Hostinger offrono eccellenti servizi di hosting, ma soddisfano diversi tipi di utenti.
Per cominciare, Bluehost è l'ideale per coloro che desiderano un'esperienza di hosting a tutto tondo con una forte integrazione di WordPress, un'interfaccia CPanel tradizionale e l'accesso all'assistenza clienti premium.
Inoltre, è un'ottima scelta per i principianti, le piccole imprese e coloro che preferiscono un fornitore di hosting raccomandato dalla stessa WordPress.
Hostinger, d'altra parte, si concentra sull'accessibilità economica e sulle prestazioni.
Offre siti Web moderni e facili da usare, siti Web a caricamento rapido e prezzi economici. È un'opzione eccellente per gli utenti che danno la priorità alla velocità, all'efficienza dei costi e un'esperienza di hosting aerodinamica.
Se hai bisogno del miglior web hosting per WordPress con supporto premium e affidabilità a lungo termine, Bluehost è un contendente forte. Se hai un budget limitato e desideri un'esperienza di hosting rapida e leggera, Hostinger si distingue.
La tua scelta alla fine dipende dalle caratteristiche e dai prezzi meglio corrispondono alle esigenze del tuo sito Web.
Ora, se stai cercando ulteriori informazioni su come le migliori aziende di hosting si abbinano l'una contro l'altra, dai un'occhiata agli articoli di seguito.
- Confronto bluehost vs hostgator
- Confronto hostGator vs. iPage
- Hosting bluehost vs inmotion
- WP Engine vs. A2 Hosting
A parte questo, puoi prepararti meglio per il tuo viaggio WordPress ricercando quanto costa davvero costruire un sito Web.
Mentre ci sei, controlla anche la differenza tra WordPress.com vs WordPress.org per vedere quale è meglio per te.