Localizzazione eCommerce: vantaggi e modalità di implementazione nel 2023
Pubblicato: 2023-08-22Vuoi implementare la localizzazione dell'eCommerce?
Avere un negozio online ti consente di raggiungere un pubblico globale senza i vincoli dei confini geografici. Ti consente di entrare in contatto con potenziali clienti provenienti da diversi angoli del mondo ed espandere esponenzialmente la tua presenza sul mercato.
O questo è quello che pensavi!
Attirare un pubblico globale nel tuo negozio online senza un volto o una presenza fisica è difficile e vendere prodotti a un pubblico globale è ancora più difficile.
La chiave per un’attività di e-commerce di successo è stabilire e mantenere la fiducia dei clienti.
La localizzazione del tuo sito e-commerce è uno dei modi migliori per guadagnare la fiducia dei clienti perché ciò che è familiare è affidabile.
Nel seguente tutorial imparerai come implementare la localizzazione sul tuo sito di e-commerce insieme alle differenze tra localizzazione, traduzione e internazionalizzazione, tra le altre cose.
Cos’è esattamente la localizzazione eCommerce?
La localizzazione eCommerce è il processo di adattamento di un sito eCommerce per renderlo culturalmente e linguisticamente adatto a un pubblico locale in una particolare regione o paese.
La localizzazione è un processo lungo e completo e implica la traduzione del contenuto del sito Web e dei metadati SEO, l'adesione al contesto culturale e regionale, il cambiamento della grafica, la modifica di layout, design e colori, la conversione in valute e unità di misura locali, la formattazione di date, indirizzi, e numeri di telefono, affrontando le normative locali e i requisiti legali e altro ancora.
Facciamo un rapido tuffo in ciascuno di questi componenti:
1. Traduzione del contenuto del sito web
La traduzione è una componente fondamentale della localizzazione. Le traduzioni devono essere implementate su post, pagine, didascalie di immagini, pulsanti, menu, piè di pagina, popup, barre laterali e caselle di newsletter, tra le altre cose.
Qual è la differenza tra traduzione e localizzazione?
Vale la pena notare che traduzione e localizzazione sono spesso usate in modo intercambiabile ed è un errore perché la traduzione è solo una parte del processo di localizzazione.
La localizzazione di un sito Web di e-commerce significa in realtà soddisfare le aspettative culturali del pubblico di destinazione a tutti i livelli. È un processo ampio e implica avere una strategia di marketing localizzata e apportare molteplici modifiche da zero. Per saperne di più, dai un'occhiata a questa guida alla localizzazione e alla traduzione.
2. Traduzione dei metadati SEO
I metadati SEO come titoli, meta descrizioni, meta tag e mappa del sito svolgono un ruolo cruciale nell'ottimizzazione di un sito di e-commerce per i motori di ricerca. La traduzione dei metadati ti aiuterà a posizionarti nei motori di ricerca locali e ad attirare traffico locale dalla tua regione target.
3. Sensibilità culturale e regionale
Durante il processo di localizzazione, è necessario assicurarsi che i messaggi del sito non siano solo corretti dal punto di vista linguistico ma anche rilevanti dal punto di vista culturale e regionale.
Ad esempio, quando parli di sport popolari a un pubblico statunitense, puoi coprire calcio, baseball e basket, ma quando localizzi il tuo sito per un pubblico norvegese, dovrai invece coprire sci, biathlon e hockey su ghiaccio.
Inoltre, potresti dover utilizzare il dialetto Nynorsk quando prendi di mira la Norvegia occidentale o il dialetto Bokmal quando prendi di mira il resto della Norvegia.
4. Traduzione dei media
Le immagini di persone, oggetti o scene dovrebbero riflettere i dati demografici, lo stile di vita e le preferenze locali.
Immagini, infografiche, illustrazioni e loghi che visualizzano testo devono essere sostituiti con grafica con testo tradotto.
Diciamo che c'è un'immagine in primo piano sul tuo sito di eCommerce che va così:

Quando localizzi il sito per la Norvegia, l'immagine dovrebbe assomigliare a questa:

5. Modifica del layout, del design e del colore del sito
Lingue come la lingua araba non seguono la direzione standard da LTR (da sinistra a destra) a RTL (da destra a sinistra) e il loro script può influire sul layout del sito.
Alcune lingue sono dettagliate e richiedono più spazio sulla pagina mentre altre sono concise e richiedono meno spazio.
Hai progettato il layout del tuo sito in base alla lingua predefinita, ma potrebbe essere necessario modificarlo durante la localizzazione.
Colore, forme, icone, dimensioni degli oggetti e persino gli animali hanno significati diversi nelle diverse culture. Nelle cerimonie matrimoniali, il colore bianco è venerato nei paesi occidentali mentre il rosso è il colore tradizionale del matrimonio nei paesi orientali. E un orso potrebbe simboleggiare la forza in alcune culture ed essere associato alla paura in altre.
6. Valute e unità di misura
La visualizzazione dei simboli e dei formati di valuta corretti in base agli standard del paese è una componente importante della localizzazione. Ad esempio, il modo standard statunitense di visualizzare il valore monetario è $ 10, ma in Europa dovrai visualizzarlo come 10 $.
Allo stesso modo, negli Stati Uniti, la distanza potrebbe essere misurata in miglia, mentre in molte altre parti del mondo, inclusa l’Europa, i chilometri sono l’unità di misura preferita.
7. Date, indirizzi e numeri di telefono
Formati di data errati possono creare confusione. Ad esempio, 07/08/2000 – nella maggior parte del mondo si legge come 7 agosto 2000, ma negli Stati Uniti si legge come 8 luglio 2000.
Gli indirizzi negli Stati Uniti spesso includono l'indirizzo stradale, la città, l'abbreviazione dello stato e il codice postale, mentre nel Regno Unito gli indirizzi hanno una struttura diversa con elementi come codici postali, città e contea inclusi.
La localizzazione dei numeri di telefono comporta la modifica del formato, dei codici paese e dei modelli di composizione locale.
8. Rispetto delle leggi sulla privacy e dei regolamenti locali
Il mancato rispetto delle normative locali e delle leggi sulla privacy può portare a problemi legali, sanzioni finanziarie e danni alla reputazione del marchio. Ad esempio, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea impone regole rigide sulla raccolta, il trattamento e l’archiviazione dei dati personali. Quando localizzi il tuo sito eCommerce per i paesi dell'UE, devi assicurarti che le tue pratiche di gestione dei dati siano in linea con i requisiti GDPR.
La localizzazione è un processo massiccio e questi sono alcuni dei componenti comuni.
Nelle prossime sezioni, abbiamo trattato i vantaggi della localizzazione e dimostrato come localizzare un sito di e-commerce WordPress. Ma prima, diamo un'occhiata all'internazionalizzazione e alla sua relazione con la localizzazione.
Qual è la differenza tra localizzazione e internazionalizzazione?
Come localizzazione e traduzione, anche i termini localizzazione e internazionalizzazione sono talvolta usati in modo intercambiabile. Certo, questi due processi sono collegati ma non sono la stessa cosa.
L'internazionalizzazione è il processo di creazione di un prodotto in modo tale da garantire che gli utenti possano localizzarlo facilmente. Ciò significa che l’internazionalizzazione pone le basi per una localizzazione efficace.
In WordPress, gli sviluppatori hanno creato plugin e temi utilizzando funzioni come “gettext” per facilitare le traduzioni. Questa è l'internazionalizzazione.

Detto questo, gli amministratori dei siti di e-commerce non devono preoccuparsi dell'internazionalizzazione a meno che non stiano pianificando di creare software.
Vantaggi della localizzazione dei siti di e-commerce
I seguenti vantaggi ti forniranno un quadro chiaro di come la localizzazione possa davvero aiutare il tuo sito di e-commerce a crescere. Implementando la localizzazione eCommerce, puoi:

Vantaggi SEO: i contenuti localizzati migliorano la visibilità del tuo motore di ricerca in diverse regioni e lingue, aumentando le possibilità che il tuo negozio di e-commerce appaia nei risultati di ricerca locali.
Tassi di conversione migliorati: è probabile che i visitatori provenienti da nuovi mercati effettuino un acquisto poiché possono leggere i dettagli del prodotto, i prezzi e i processi di pagamento, tra le altre cose, nella loro lingua.
Migliore reputazione del marchio: la localizzazione dimostra chiarezza, sensibilità culturale e impegno nel servire i clienti locali, promuovendo la fiducia e la percezione positiva dei consumatori che aiutano a rafforzare la reputazione del marchio.
Clienti più fedeli: il sito web localizzato crea esperienze personalizzate e migliora la connessione emotiva, la fiducia e la lealtà, portando a referenze commerciali ripetute e al passaparola.
Vantaggio competitivo: offrendo un'esperienza di acquisto localizzata, ottieni un vantaggio competitivo rispetto alle aziende che non hanno ancora abbracciato la localizzazione e diventano un attore dominante nel settore.
Se eseguita correttamente, la localizzazione può incrementare enormemente il tuo business.
Come localizzare un sito e-commerce WordPress?
Dimostreremo come localizzare un sito Web di e-commerce creato utilizzando il CMS più popolare al mondo: WordPress.
I siti WordPress generalmente utilizzano WooCommerce per vendere prodotti e servizi, quindi in questo tutorial utilizzeremo uno strumento chiamato TranslatePress per tradurre prodotti, post, pagine, metadati SEO e ogni altro contenuto WooCommerce. Iniziamo.
Passaggio 1: installa TranslatePress e scegli le lingue
TranslatePress è il plugin di traduzione più popolare e facile da usare. Ti aiuta a tradurre direttamente dal front-end, utilizzando un'interfaccia di traduzione visiva super intuitiva.
Il plugin ha una versione gratuita e una pro.
La versione gratuita è ricca di funzionalità che possono essere utilizzate per tradurre testi, immagini, pulsanti, menu, stringhe di testo e moduli. Funziona perfettamente con i page builder come Divi, Elementor, Beaver Builder e altri. Ma cosa più importante, si integra perfettamente con WooCommerce, il plugin eCommerce più popolare per WordPress.
La versione pro ti consente di aggiungere due o più lingue, aggiungere funzionalità SEO multilingue, consentire traduzioni automatiche tramite DeepL e aggiungere account utente "traduttore" al tuo sito per consentire alle persone di aiutarti con le traduzioni.
Se non sei sicuro di quale versione installare, inizia con il plugin gratuito. Puoi sempre aggiornare il plugin se necessario.
Per installare il plugin gratuito, apri la dashboard di WordPress e vai su Plugin → Aggiungi nuovo . Digita il nome del plugin o scaricalo dal repository WordPress e poi caricalo sul tuo sito.
Dopo l'installazione, vai su Impostazioni → TranslatePress → Generale → Tutte le lingue e scegli la lingua che desideri utilizzare nel tuo negozio.

Passaggio 2: impostare la traduzione automatica (facoltativo)
Le traduzioni automatiche fanno risparmiare tempo ma sono del tutto facoltative. Puoi usarlo per generare una traduzione di base e successivamente modificare le traduzioni utilizzando l'editor visivo.
Per la traduzione manuale, salta questa sezione e vai direttamente al passaggio 3. Ma se scegli di automatizzare le traduzioni, vai su Traduzione automatica sulla dashboard di TranslatePress e imposta Abilita traduzione automatica su Sì . Quindi procedi alla scelta di un motore di traduzione.
Il plugin gratuito supporta Google Translate ma per utilizzare DeepL è necessario il plugin TranslationPress Pro.
Utilizza questi documenti di aiuto per ottenere una chiave API per entrambi i servizi:
- Documento di aiuto dell'API di traduzione di Google
- Documento di aiuto dell'API DeepL

Prendi in considerazione l'impostazione di limiti giornalieri per le traduzioni automatiche, l'automazione della traduzione degli slug e il salvataggio delle richieste di log dell'API di Google Translate nel tuo database.
Passaggio 3: traduci i contenuti WooCommerce
Ora arriva la parte divertente!
I siti Web WooCommerce dispongono di pagine di prodotto , negozio, carrello, pagamento e pagine di account, menu, widget, piè di pagina, popup, moduli e metadati SEO . Li tradurrai utilizzando l'editor visivo TranslatePress. Ti mostreremo come usarlo.
Apri una pagina di prodotto (o qualsiasi pagina che ti piace) e seleziona l'opzione Traduci sito dalla barra di amministrazione. L'editor visivo, chiamato anche Editor di traduzione, dovrebbe apparire sul lato sinistro dello schermo.

Scegli qualsiasi testo sulla pagina posizionando il cursore sul testo e selezionando l'icona della matita.
Se hai abilitato la Traduzione automatica, l'editor sarà precompilato. In caso contrario, aggiungi il testo tradotto nel campo appropriato.
Ricordati di salvare le traduzioni prima di chiudere la pagina.

In questo modo puoi tradurre post, pagine, pagine di prodotti e account, carrelli, checkout, menu, widget, piè di pagina, popup e moduli sul tuo sito WooCommerce. La traduzione dei metadati SEO richiede il plug-in Pro e richiede la modifica dello slug URL, la modifica del titolo e della meta descrizione, l'abilitazione di mappe del sito multilingue e l'impostazione degli attributi hreflang corretti per le pagine localizzate.
TranslatePress si prende cura della tua mappa del sito multilingue e degli attributi hreflang. Ma dovrai utilizzare l'editor per tradurre lo slug URL, il titolo e la meta descrizione. Maggiori informazioni su questo in questa guida SEO multilingue.
Per localizzare veramente il tuo sito WooCommerce, dovrai visualizzare più valute . Abbiamo una guida separata a riguardo: Come aggiungere più valute a WooCommerce.
Conclusione
Localizzare il tuo sito web di e-commerce è un ottimo modo per attirare traffico, aumentare i tassi di conversione, migliorare la reputazione del marchio, la fidelizzazione dei clienti e ottenere un vantaggio competitivo.
Il processo di localizzazione prevede la traduzione del contenuto del sito web, dei metadati SEO, della grafica, della sensibilità culturale e regionale, la modifica del layout del sito, del design, del colore, delle valute, delle unità di misura, delle date, degli indirizzi, dei numeri di telefono e del rispetto delle leggi sulla privacy e dei regolamenti locali. regolamenti.
È una faccenda lunga e costosa. Raccomandiamo di mettere in atto una strategia adeguata e di monitorare attivamente cosa funziona e cosa no.
Per i siti WooCommerce che desideri localizzare, ti consigliamo di utilizzare TranslatePress per tradurre pagine, negozio, carrello, pagamento e pagine dell'account, menu, widget, piè di pagina, popup, moduli e metadati SEO del tuo sito web.

TraduciPress multilingue
Traduci i siti web WooCommerce senza problemi.
Ottieni il plug-inOppure scarica la versione GRATUITA
Se hai domande sulla localizzazione dell'eCommerce, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.