Come scegliere il miglior carattere per il tuo progetto di design

Pubblicato: 2022-07-20

Molti designer continuano a non riconoscere il significato della tipografia, anche se può migliorare notevolmente il successo generale di un progetto. L'impatto estetico di un sito web dipende tanto dai caratteri quanto dalle immagini.

Per quanto semplice possa sembrare, la selezione di un carattere tipografico è solo una parte della tipografia. Tuttavia, questo è solo l'inizio; devi comunque preoccuparti di crenatura, tracciamento e guida. Il colore e il posizionamento del testo all'interno del layout e dello stile di una pagina sono altre due considerazioni essenziali nella tipografia.

La scelta di un carattere tipografico che colleghi efficacemente il testo con gli elementi visivi è fondamentale per il successo di una pagina. La scelta del carattere ha un impatto significativo sulla capacità di comunicazione di un messaggio sulla pagina. Un carattere tipografico efficace può suscitare l'interesse dei lettori e modellare il modo in cui interpretano le informazioni.

Sito web sullo schermo Il piacere della lettura può essere migliorato utilizzando un carattere tipografico attraente. I migliori caratteri tipografici sono inutili se non vengono applicati nei contesti più appropriati, quindi è fondamentale selezionare il carattere tipografico appropriato per ogni progetto.

Il tuo target demografico dovrebbe influenzare la tua decisione tra l'utilizzo di un carattere tipografico della firma o uno più calligrafico nel tuo design. Ad esempio, un sito Web rivolto ai programmatori non sarebbe adatto.

Poiché ci sono così tante opzioni diverse, selezionare il carattere tipografico appropriato può essere difficile. Sebbene non esista una serie di linee guida che devono aderire per selezionare il carattere tipografico appropriato, alcune linee guida generali possono essere utilizzate in vari contesti. Potrebbe essere utile prestare attenzione a questi.

Creative Fabrica è un sito Web divertente che conserva un'impressionante raccolta di oltre 97mila caratteri disponibili per professionisti e utenti personali. Qui puoi trovare un carattere fantastico e attraente per il tuo sito web. Sei interessato? Scarica i caratteri da questa libreria. Lo consigliamo vivamente: il prezzo è davvero basso e la qualità e il numero di caratteri disponibili sono eccezionali. Sentiti libero di dare un'occhiata!

Sommario

Capacità di leggere

Quando si pensa alla facilità di lettura del testo è necessario considerare molte cose diverse. Questi fattori includono le forme dei caratteri, le dimensioni dei contatori, la larghezza dei caratteri, il loro peso, la lunghezza dei salienti e dei discendenti e il contrasto tra i salienti e i discendenti. Un carattere tipografico deve essere leggibile affinché il lettore riconosca le singole lettere all'interno di una stringa di testo.

La selezione di un carattere leggibile è un ottimo punto per iniziare il processo di rendere il testo più leggibile. L'enorme varietà di caratteri tra cui è possibile scegliere, d'altro canto, può rendere difficile questa particolare selezione.

Se viene selezionato un font che varia in altezza e peso, alcune porzioni del testo daranno l'impressione di essere evidenziate al visitatore. Oltre al grassetto e al corsivo, la famiglia di caratteri Helvetica Neue include anche varianti come light e ultra-light. Se si presta maggiore attenzione alla tipografia del sito, font come questi possono essere una scelta pratica.

Un carattere tipografico è generalmente considerato leggibile se possiede forme delle lettere convenzionali e qualità di design costanti. È probabile che questi stili particolari di caratteri tipografici forniscano risultati leggibili.

La crenatura si riferisce alla tecnica di modificare lo spazio tra i singoli caratteri in un font per ottenere la proporzionalità. Di conseguenza, l'estetica del carattere è migliorata e i caratteri tipografici di alta qualità avranno già accoppiamenti kern integrati, rendendo semplice ottenere questo effetto. La spaziatura delle lettere è un'altra caratteristica cruciale quando si seleziona un carattere leggibile e i caratteri tipografici con troppo spazio aperto tra le lettere dovrebbero essere evitati.

Sans o Serif?

La classificazione dei caratteri tipografici in serif e sans serif è la più comune. I caratteri Serif possono essere identificati dai piedini che sporgono dalle estremità delle singole lettere. I caratteri sans serif mancano di questa qualità.

Entrambi i set di caratteri hanno un'ampia varietà di stili, il che può renderli difficili da classificare. Ma in generale, i caratteri serif sono più classici, mentre i caratteri sans serif sono più aggiornati. È stato suggerito che i caratteri serif siano più facili per gli occhi.

Molti caratteri tipografici eccellenti possono essere trovati in entrambe le classi. Guarda varie categorie, come umanista, moderno, slab serif, geometrico, vecchio stile e di transizione, per saperne di più sui diversi stili di carattere. Può essere utile per i designer creare i propri sistemi per classificare i caratteri, in quanto ciò consentirà loro di trovare rapidamente il carattere specifico di cui hanno bisogno per un determinato progetto.

Selezione e utilizzo dei caratteri appropriati

Segno di dimensioni contano La tipografia di un sito Web deve essere accattivante e facile da vedere per coinvolgere il lettore. Per ottenere ciò, il carattere deve essere leggibile, attraente e di facile comprensione.

Titoli e sottotitoli corretti possono coinvolgere i lettori e non fare clic lontano dalla tua pagina. L'uso del grassetto e del corsivo e l'uso selettivo del colore e delle maiuscole dei caratteri enfatizzano passaggi specifici all'interno di un documento. Quando si progetta un sito Web, è fondamentale considerare la dimensione in punti del carattere tipografico. Sono preferibili caratteri di dimensioni maggiori perché sono più leggibili su schermi più piccoli e dispositivi portatili come laptop e tablet.

I colori del testo e dello sfondo dovrebbero contrastare bene tra loro. Gli sfondi scuri richiedono testo chiaro e viceversa. In questo modo, il testo scelto sarà facilmente leggibile e si realizzerà il suo pieno impatto.

Potrebbe funzionare bene per utilizzare diversi tipi di carattere insieme. Per apprezzarlo appieno, questi caratteri devono essere distinti l'uno dall'altro. Un'opzione consiste nell'utilizzare una combinazione di caratteri serif e sans serif. In questo modo il testo risalterà e sembrerà più professionale, soprattutto se vengono utilizzati caratteri dello stesso designer.

Conclusione

Per ogni dato progetto, il carattere ottimale è quello che sembra più naturale e funziona meglio. Per questo motivo, il carattere tipografico più bello e più efficiente in termini di spazio potrebbe non vincere. Un buon punto di partenza è considerare le esigenze demografiche del target e i desideri del cliente.

L'obiettivo della selezione di un carattere tipografico adatto è stuzzicare l'interesse del lettore. Ciò vale indipendentemente dal bene pubblicizzato o dal messaggio comunicato. Tieni a mente per chi stai scrivendo e cosa vuoi che escano dal pezzo in ogni momento. Prendi in considerazione la fascia di età e gli interessi dei tuoi clienti ideali.

La creazione di contenuti per una fascia demografica altamente tecnica, ad esempio, richiederà il rispetto di un insieme unico di criteri. Il font scelto per questo gruppo demografico sarà quasi sicuramente contemporaneo, ma spetterà al designer decidere se dare al testo un aspetto pulito o tagliente.

Invece di chiamare alcuni caratteri "buoni" o "cattivi", dovremmo chiamarli "appropriati" o "inappropriati". Nessun carattere tipografico deve essere selezionato finché non si conoscono il pubblico previsto e lo scopo del testo. Non sai dove trovare font nuovi e accattivanti? Creative Fabrica è il posto da visitare!