Crea un curriculum online con WordPress
Pubblicato: 2023-02-12Fornire una versione scaricabile del tuo CV o curriculum è un modo standard per diffondere le tue informazioni. Tuttavia, è un'opzione piuttosto statica. Di conseguenza, ti starai chiedendo come presentare le informazioni del tuo curriculum online in modo dinamico utilizzando WordPress.
Fortunatamente, l'interfaccia user-friendly di WordPress e l'ampia varietà di temi disponibili lo rendono un metodo rapido e semplice per far conoscere la tua esperienza lavorativa in modo accattivante. Quando scegli WordPress come piattaforma, ottieni anche flessibilità e la possibilità di modificare e aggiornare rapidamente le informazioni.
In questo articolo, vedremo come creare un curriculum o CV in WordPress. Descriveremo alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di WordPress e spiegheremo come scegliere i plugin e i temi adatti a te. Quindi illustreremo alcuni semplici passaggi per aiutarti a mettere online il tuo curriculum. Iniziamo!
Come creare un curriculum in WordPress
Costruire un curriculum o CV in WordPress può essere una soluzione semplice e veloce se hai bisogno di ottenere rapidamente la tua esperienza lavorativa e disponibilità online. WordPress è una piattaforma di gestione dei contenuti gratuita con molte opzioni in termini di prezzo, hosting e funzionalità.
Con questo in mente, per iniziare sul tuo sito Web di curriculum WordPress avrai bisogno di poche cose, tra cui:
- Hosting affidabile: un sito web lento non attira molti visitatori, quindi ti consigliamo di assicurarti che il tuo host web sia sicuro e affidabile.
- Riprendi il contenuto: è meglio che il tuo contenuto sia pronto per essere inserito in WordPress una volta configurato con un host.
- Temi funzionali: la directory dei temi di WordPress è piena di bellissimi temi che possono aiutarti a fare colpo e mostrare il tuo curriculum a potenziali datori di lavoro o clienti.
- Plugin utili: sebbene non ci siano molti plug-in specifici per curriculum tra cui scegliere, esamineremo quelli da non perdere in quanto possono aggiungere funzionalità eleganti al tuo sito.
Ottenere il tuo curriculum o CV online non deve essere una seccatura, soprattutto quando usi WordPress. L'aggiunta di plug-in e bellissimi temi al mix può anche distinguerti dai tuoi concorrenti.
Vantaggi di un curriculum online in WordPress
WordPress è una forza dominante rispetto ad altri sistemi di gestione dei contenuti (CMS). Le sue ampie directory di plugin e temi gratuiti e premium sono solo alcuni dei numerosi vantaggi che ti aiuteranno a costruire il tuo CV o curriculum.
Un altro vantaggio dell'utilizzo di WordPress per il tuo curriculum online è che è preparato e pronto per l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ciò rende molto più fattibile per te portare il tuo curriculum in cima al mucchio nelle ricerche online.
Se sei interessato a portare il design del tuo curriculum WordPress un passo oltre la pagina standard e i layout di post disponibili, probabilmente vorrai dare un'occhiata ai numerosi page builder disponibili. Questi plugin ti offrono la massima flessibilità durante la stesura del tuo curriculum.
Scegliere i temi e i plug-in giusti
I temi WordPress sono disponibili in tanti stili e design unici quanti sono i campi di carriera. Decidere quale tema è il migliore per il tuo curriculum specifico o area professionale potrebbe richiedere una certa considerazione e il tempo speso per provare varie opzioni.
Ovviamente non esistono due temi uguali. Alcuni sono costruiti pensando agli elementi multimediali, mentre altri sono focalizzati sulla visualizzazione del testo. Di conseguenza, puoi cercare nella directory dei temi di WordPress utilizzando parole chiave che rappresentano il modo in cui desideri che il tuo curriculum appaia online:
Una cosa da considerare è se avrai bisogno di visualizzare diversi tipi di media. Vorresti includere video, un podcast o una galleria fotografica per mostrare il tuo lavoro o dimostrare la tua rilevanza nel campo? Puoi quindi cercare nella directory dei plug-in gli strumenti che possono aiutarti a migliorare i tuoi elementi multimediali.
I migliori temi e plugin WordPress per creare un curriculum
Come accennato in precedenza, ci sono molti temi e plug-in utili che puoi utilizzare per migliorare il tuo sito di curriculum. Un plugin gratuito che vale la pena esaminare è Resume Builder:
Il plug-in Resume Builder offre funzionalità di trascinamento della selezione al contenuto del tuo curriculum. Ciò ti consente di trasformare i componenti del tuo curriculum in blocchi dinamici. Puoi persino creare più curriculum e visualizzare un elenco delle tue abilità in un modo visivamente sbalorditivo.
In termini di temi di curriculum, Zita è pronto per Gutenberg, reattivo ai dispositivi mobili, completamente ottimizzato e pronto per la SEO. Inoltre, questo tema viene fornito con molti modelli di siti Web predefiniti che possono essere installati con un clic, in modo da poter essere subito operativi:
Zita è anche pronto per l'uso con i tuoi page builder preferiti. Inoltre, sono disponibili molti layout per personalizzare le sezioni del piè di pagina e dell'intestazione del tuo sito web.
Un'altra opzione da provare è il tema Experon. Questo è un approccio moderno e minimalista a un curriculum online, che presenta alcune caratteristiche accattivanti. Offre dieci widget personalizzati e molte icone di social media per un facile collegamento a tutti i tuoi account:
Anche il tema Experon viene fornito con aggiornamenti regolari, quindi sai che il tuo sito Web di curriculum avrà un bell'aspetto e funzionerà senza intoppi. Puoi mettere in evidenza il tuo lavoro o le informazioni più importanti nel dispositivo di scorrimento delle funzionalità di Experon, con la certezza che il tema risponderà e si adatterà a più dispositivi.
Crea il tuo curriculum (in 4 passaggi)
Ora che hai le basi per il tuo curriculum online, per quanto riguarda il suo contenuto effettivo? Ecco quattro passaggi rapidi che potresti prendere in considerazione mentre ti prepari a creare il tuo sito Web di curriculum WordPress.
1. Scrivi il contenuto del tuo curriculum
Se hai già un curriculum pronto per partire, è un grande balzo in avanti. In caso contrario, potresti aver bisogno di aiuto per mettere tutto su carta. Una volta creato, salvare una versione scaricabile del proprio curriculum da avere a portata di mano è sempre una buona idea:
Puoi includere questo file come opzione sul tuo sito web o averlo a portata di mano per e-mail o caricarlo se necessario. Indipendentemente dal modo in cui presenti il tuo curriculum, potresti trarre vantaggio dalla revisione di alcuni consigli dei professionisti prima di pubblicarlo online.
2. Aggiungi immagini o file multimediali
A seconda del campo in cui ti trovi o in cui speri di trovare lavoro, potresti dover includere video, immagini o file audio. Sebbene non sia sempre consigliabile includere una tua foto nel tuo curriculum online, potrebbero esserci altri elementi multimediali che desideri includere.
Se sei in un campo ricco di contenuti multimediali, come la fotografia, la videografia, il giornalismo o le arti, potresti voler esplorare i plug-in del portfolio di WordPress. Questi strumenti ti offrono molte opzioni per la visualizzazione di contenuti multimediali pesanti sul tuo sito Web di curriculum.
3. Scegli un tema professionale
I temi Zita ed Experon che abbiamo visto in anteprima in precedenza sono solo due delle tante opzioni dall'aspetto professionale per WordPress. La directory dei temi fornisce informazioni e documentazione per tutti i temi approvati:
Il tuo sito di curriculum WordPress sarà il tuo biglietto da visita per il mondo. Prendersi del tempo per valutare le opzioni del tema e abbinare i risultati desiderati a ciò che il tema può ottenere è un passo importante nella creazione del tuo sito web.
4. Testa il tuo sito per la reattività mobile
Se si tiene conto dell'ubiquità dell'utilizzo di Internet da dispositivi mobili, testare la reattività del proprio sito può fare una grande differenza per il successo del proprio curriculum online. Dal momento che un adulto su cinque si considera un utente Internet "solo mobile", c'è una buona possibilità che le persone vedano il tuo curriculum dal proprio telefono.
Anche la reattività mobile gioca un ruolo nel modo in cui Google indicizza il tuo sito. Il gigante della ricerca ora dà la priorità ai siti mobili più veloci rispetto a quelli più lenti e non ottimizzati. Puoi migliorare la prontezza per i dispositivi mobili del tuo curriculum online valutando l'adattabilità del tuo tema ed esplorando i plug-in di risposta ai dispositivi mobili.
Mostra il tuo lavoro sulla piattaforma di esperienza digitale di WP Engine
Qui a WP Engine, ci piace condividere le migliori risorse per utenti e sviluppatori. Vogliamo aiutarti a creare un'incredibile esperienza digitale per i tuoi clienti e visitatori del sito web. Qualunque sia la tua esigenza, WP Engine ha un piano per risponderti.